La scienza non li chiama propriamente così, a dire il vero. Preferisce denominarli in modo diverso, ad esempio “iperattivi”, o meglio “affetti da sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)”, un disturbo dello sviluppo neurologico caratterizzato da alterazioni della crescita e dello sviluppo del cervello o del sistema nervoso.

I disturbi più frequentemente associati con l’ADHD sono il disturbo oppositivo-provocatorio e i disturbi della condotta, i disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, ecc.), i disturbi d’ansia e con minore frequenza la depressione, il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo da tic e il disturbo bipolare.” (fonte: Wikipedia)

Una bella serie di “disturbi”…

L’etichetta è sempre per ‘quello che non va’ più che per il talento. Perché di talenti si tratta…verso i quali non siamo tutti pronti, ed è per noi tutti una bella sfida. Ma pur sempre “talenti”.

Alberto dal Negro Pet TeraphyMi chiamo Alberto Dal Negro e sono autore del libro “Il Potere Terapeutico degli Animali”.

Lavoro da 14 anni nel settore degli interventi assistiti con gli animali, più comunemente nota come pet therapy, e incontro sempre più bambini di questo tipo. E personalmente ne sono davvero affascinato. Bimbi speciali sotto tutti gli aspetti.

Lo dico per come li conosco io in compagnia di un animale, per come questi bambini sanno sintonizzarsi con un cane, per come sanno coglierne bisogni ed esigenze, per la delicatezza dei gesti, l’enorme rispetto che portano nei loro confronti, e nei nostri confronti.

L’animale sembra far scomparire quella lunga lista di ‘questo non va, e nemmeno questo’ che spesso ci raccontano, quella ‘lista nera’ su cui ci viene chiesto di lavorare.

Inizialmente, ormai molti anni fa, ci preoccupavamo molto quando ci dicevano dell’oppositività di questi bambini, della loro impulsività e aggressività… e pensavamo ai nostri animali come potessero uscire da questi incontri. Niente di tutto ciò.

L’animale non chiede…offre. Non parla…ascolta. Non pretende…aspetta.

E noi adulti? Ci risulta così difficile fare lo stesso? Certo, dobbiamo rompere quello schema dentro di noi che società, sistema educativo e abitudini famigliari ci hanno “innestato”. E non è facile. Perché i primi a cambiare dobbiamo essere noi…non loro. Proprio una bella sfida…

Ma noi cosa osserviamo nella pet therapy quando bambino e cane si incontrano?

Il cane coglie la specialità di queste persone e il bambino scopre la specialità dell’essere animale.

Si cercano l’un l’altro, se la  intendono a meraviglia. Si instaura quasi sempre una complicità particolare fra di loro… con comportamenti di tutto rispetto verso tutti (animali e adulti presenti), nessun tipo di oppositività, di aggressività, niente di tutto ciò.

Emerge in questi incontri la parte più bella e importante del bambino, esce tutta la sua profonda essenza di essere speciale.

E perché – semplicemente – con un animale e con la pet therapy tutto cambia? Perché, nella sua essenzialità, l’animale vede oltre i comportamenti esteriori? Perché il bambino, spogliato di ogni ruolo, è semplicemente se stesso e mostra tutta la propria autenticità, riconoscendo l’integrità e l’autenticità dell’altro? O tutto questo messo insieme?

La lista delle cose che NON vanno nei progetti di pet therapy lascia spazio alle cose che vanno … e vanno eccome! E il bambino vive in questa dimensione di accettazione, di totale accoglienza, di non giudizio, di libertà… e vive! Vive, da essere speciale, momenti speciali.

Quasi troppo semplice per essere vero…

Di questo e delle esperienze con questi bambini ne parleremo Giovedì 8 Giugno in un webinar gratuito e in diretta per tutti gli interessati.

Parleremo in maniera più approfondita della relazione Uomo-Animale dando risposta a tutti coloro che ne vogliono sapere di più sul suo valore e sulla sua potenzialità. Toccando il legame profondo che ci lega al mondo animale…

Clicca QUI per registrarti gratuitamente alla videoconferenza >>

 

 

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome