Queste Parole di Dante Scrite 700 Anni Fa ti Saranno di Grande Aiuto

0
2210

A volte mi capitano piccoli momenti in cui la vita mi offre dei preziosi regali e lo scorso week end è stato la combinazione perfetta tra relax e nutrimento di anima e cervello.

Non mi capita molto spesso di poter spendere ben due giorni consecutivi in attività culturali quindi ne ho approfittato al massimo.

Sono stata ad una serata filosofica in teatro, c’era la commemorazione dell’attore scomparso Carlo Rivolta, che ha improntato il proprio lavoro sulla fusione in scena del linguaggio del corpo e quello verbale.

Personaggio intenso nelle sue rappresentazioni e portatore di messaggi profondi dal sapore antico.

Così, mentre ascoltavo rapita, ho sentito una famosa frase che tanto ha positivamente influito nella mia vita.

Questa frase, a me tanto cara, mi fruttò il primo 10 in un tema svolto a diciassette anni in cui dichiarai che, sentendomi molto ispirata dalle parole di Ulisse, avrei messo tutto il mio impegno per vivere una vita in cui avrei ricercato me stessa e la mia realizzazione.

La professoressa mi premiò per lo stile di scrittura e per l’audacia dell’argomento.

Lì, nel pieno della mia adolescenza, capii che, se animata da una forte passione, potevo trovare nella scrittura un potente canale di comunicazione, ma ignoravo quanto impegni mi avrebbe chiesto la vita dopo il lancio di questa sfida.

“Considerate la vostra semenza:

Fatti non  foste a viver come bruti,

ma per seguir virtute e conoscenza”

sunset-86214_1280

Ovviamente l’autore è l’italianissimo Dante Alighieri che nel canto ventesimo sesto della sua Divina Commedia fa pronunciare queste parole ad Ulisse mentre sprona i propri uomini a proseguire nel viaggio.

dante-769834_1280

Queste parole scritte quasi 700 anni fa, sono quanto di più attuale possa esistere e, purtroppo, quanto di più importante ci siamo dimenticati.

Seguire la conoscenza, imparare per amore del sapere, rischiare e sperimentare per arricchirsi interiormente senza considerare il risultato.

Godere solo della scoperta continua che ci cambia sempre e spalanca orizzonti fino a poco prima inimmaginabili.

Andare oltre ciò che si sapeva su se stessi per rinascere ogni giorno.

Questo modus operandi è diametralmente opposto a quelle che sono le abitudini della società odierna volta al raggiungimento di un fine tangibile nel più breve tempo possibile, a scapito sovente di qualsiasi principio etico e morale.

Si è perso l’amore per il sapere.

Non raccontiamo ai bambini che devono imparare per arricchire se stessi di importanti riflessioni, diciamo loro che devono studiare per il voto alto e poi, una volta ottenuto, possono anche dimenticare.

 

Credo che questa sia la vera crisi e credo che l’illusione in cui siamo intrappolati sia che pensiamo che la crisi sia solo economica.

Ma come può scaturire l’abbondanza da anime povere?

È dai tempi antichi che i grandi pensatori ci dicono cosa fare, forse dopo secoli, è giunta l’ora di dar loro ascolto e di mettere in pratica il loro preziosissimi insegnamenti.

Siate come Ulisse, proseguite nel vostro viaggio, camminate soli o in compagnia, ma non fermatevi mai.

Abbiate l’ardire di lasciare il noto per l’ignoto e, con un po’ di fede nell’esistenza, resterete piacevolmente sorpresi.

Buon viaggio a tutti.

Di seguito le pubblicazioni editoriali dell’autrice di questo articolo, Serena Milano:

Ho Scelto di GuarireHo Scelto di Guarire
Un viaggio dal Cancro alla Rinascita attraverso le chiavi della Metamedicina, della Psicologia, della Consapevolezza e dell’Amore
Serena Milano Compralo su il Giardino dei Libri
Memorie di una Tata Serena MilanoMemorie di una Tata
Come i bambini ci insegnano la vita – Un report per adulti consapevoli
Serena Milano Compralo su il Giardino dei Libri
Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

Articolo precedenteVIDEO: Consapevolezza di Pensiero, Parole, Opere (da Guardare e Condividere)
Prossimo articoloCome la Presenza sia il Segreto per Risolvere i Problemi (Con Esercizio)
Autrice di Ho Scelto di Guarire (Anima Edizioni, 2012) e Memorie di una Tata (Anima Edizioni, 2016), nel 2013 vince il premio letterario Tra il Visibile e l'Invisibile come autrice emergente. Partecipa al convegno Cancro e Anima nel 2015 ed al Primo Convegno sul Cancro organizzato dal Centro Culturale L'Albero a Modena nel 2016, a Laboratorio Salute e Pianeta Bimbo su Telecolor e ad altri importanti eventi. Dal 2009 si apre allo studio del mondo olistico partendo dalla metamedicina che le risulta fondamentale per la guarigione di un cancro. Studia con dedizione ogni cosa che le permetta di arricchire la propria vita in amore e consapevolezza. Alimentazione, fisica quantistica, meditazione, ecologia ed attenzione all'ambiente sono le chiavi per giungere ad importanti traguardi di benessere e comprendere con il cuore che la vita fornisce tutti gli strumenti idonei all'evoluzione di ognuno. Nel 2016 consegue il secondo livello Reiki nel sistema Usui di Guarigione Naturale. Si dedica a divulgare il pensiero secondo cui il benessere parte dall'amore verso se stessi consapevole che solo chi si ama davvero può portare gioia anche agli altri. Appare su importanti testate nazionali divulgando un messaggio di guarigione ed amore. Da un lustro a questa parte trascorre molto tempo in compagnia di bambini dove sperimenta una "pedagogia pratica". Grazie ad un ribaltamento dei ruoli sociali si lascia guidare da questi piccoli maestri in una riscoperta della vita. Guarda il mondo attraverso i loro occhi percependo la necessità di capire il potenziale di ogni piccolo essere umano al fine di creare le condizioni migliori che permettano ad ognuno di esprimere il meglio di se stesso per creare un mondo nuovo. Divoratrice seriale di libri, si impegna quotidianamente nella ricerca e nell'apprendimento. Adora viaggiare, immergersi nella naura, stare a contatto con gli animali, studiare, scrivere e crede che ognuno, con i propri mezzi, possa fare la differenza nel mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome