Sei interessato all’allenamento mentale nello sport?

Se sei un’atleta e desideri migliorare le tue prestazioni, il gesto tecnico o l’approccio alla gara, l’allenamento mentale è proprio ciò che può farti fare il salto di qualità.

Mi chiamo Paolo Babaglioni, sono il titolare di questo blog dove affronto le tematiche dello sviluppo interiore a 360°.

Nasco come scienziato del movimento e dopo la laurea ho potuto e soprattutto voluto con tutto me stesso approfondire i temi del coaching, dell’allenamento mentale e della spiritualità intesa appunto come ricerca interiore del talento.

Come e in che ambiti l’allenamento mentale nello sport può aiutarti?

Partiamo da un presupposto: ciò che noi sperimentiamo al di fuori di noi, lo viviamo prima interiormente. Nella vita e nello sport.

E’ più facile da comprendere in un contesto di life:

  • incontri solo persone nervose e arrabbiate? Forse la persona più arrabbiata sei proprio tu
  • ti guardi intorno e vedi solo la crisi? Forse la crisi è dentro di te, forse la tua autostima è a livelli molto bassi..

E nello sport? Se nel momento in cui durante una gara o una partita vivi situazioni che generano stress e le noti profondamente con i tuoi sensi, in realtà questo stress è interiore:

  • giunge un ostacolo e non eri pronto a superarlo
  • un avversario ti insulta e tu non sei centrato in te stesso reagendo
  • cedi alla paura di sbagliare
  • ti accusi di un errore innescandone una catena senza fine
  • e molto molto altro….

Ogni stress e ogni problema va riconosciuto, compreso, accettato, armonizzato e poi lasciato andare.

Non vi è allenamento atletico che può risolvere questa problematica, solo l’allenamento mentale pùò aiutarti.

Pensa a quanti atleti ci sono dalle enormi potenzialità fisiche e atletiche MA non ottengono risultati perché si lasciano condizionare dallo stress, dall’agitazione, dalla rabbia.

Ne conosci qualcuno?

Un altro punto incredibile dell’allenamento mentale nello sport riguarda il gesto tecnico.

Ogni sport richiede una certa abilità tecnica o più abilità tecniche. Sapevi che la mente non riconosce il reale dall’immaginazione? E sai cosa significa ciò?

Che nel momento in cui, attraverso specifiche tecniche di allenamento mentale nello sport, ti alleni interiormente per sviluppare il gesto tecnico, effettivamente è come se lo stessi facendo a livello fisico e cosciente. Vi sono numerose ricerche su queste tematiche.

Se ti immagini ti fare gli addominali vi è effettivamente una contrazione muscolare; allo stesso modo se ti immagini (nel modo corretto in condizione di trance) di allenare il gesto tecnico effettivamente lo stai facendo, per la tua mente è reale.

Figo vero?

ALTRO ESEMPIO:

Immaginiamo che sei un giocatore di tennis e grazie a specifiche tecniche di visualizzazione creativa, ti immagini di fare 100 battute perfette in 5 minuti (possibilissimo perché interiormente tempo e spazio sono percepiti in modo totalmente diverso e sei tu a fare le regole), queste 100 battute è come se tu le avessi davvero eseguite materialmente.

100 battute straordinariamente perfette. La mente apprende per ripetizione. Più ti alleni mentalmente al successo più migliori.

Ricorda: quando facciamo allenamento mentale nello sport, tutto fila liscio. Mai allenarsi mentalmente all’insuccesso o all’errore altrimenti sarà proprio quello che sperimenterai.

Tutto questo è fantastico, le potenzialità dell’allenamento mentale sono impressionanti.

Come posso personalmente aiutarti in un percorso di allenamento mentale nello sport?

Ti dirò la verità, sono un coach atipico. Come ti dicevo all’inizio di questo articolo, amo esplorare l’essere umano a 360° e la mia formazione si è sempre indirizzata verso questo aspetto.

Quindi potremmo fare insieme cose al limite dell’im-possibile.

L’allenamento mentale nello sport è per me:

  • test degli stress inconsci
  • test per capire se gli obiettivi a breve, medio e lungo termine ti portano stress a livello inconscio
  • ricerca delle soluzioni per te, in questo momento della tua vita, per armonizzare i vari stress
  • pratiche per riequilibrare e tenere viva l‘energia vitale del corpo (chiamata linfa, prana, chi, qi in base alla tua cultura, credenze)
  • tecniche specifiche “ipnotiche” di visualizzazione creativa
  • insegnamento di specifiche tecniche di autoipnosi affinché tu possa lavorare da solo prima della partita o di una gara

Quale sport è ideale per un allenamento mentale?

E’ possibile lavorare su ogni sport e con ogni atleta: professionista, amatoriale, senior, junior. Non vi è alcun limite agli strumenti che possiamo utilizzare e non vi è alcun limite ai miglioramento che puoi ottenere sia a livello tecnico che di gestione dello stress.

Vi è un unico grande limite: TU. Io ti posso aiutarti a viaggiare verso risultati stra-ordinari.

Sei interessato a un lavoro di allenamento mentale nello sport?

Se ti piacerebbe avermi come coach, per favore compila il seguente modulo. Sii il più specifico possibile raccontandomi chi sei, quale sport pratichi, cosa stai cercando e quali sono i tuoi obiettivi.

Sarò lieto di inviarti la mia proposta nel più breve tempo possibile:


    Master Consigliati:
    Master Olisticamente Corsi.it

    Master Corso di AutoGuarigione

    Master Corso di Meditazione Shaolin

    Master Corso di Ipnosi

    Corso di Biohacking

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Inserisci qui il tuo nome