Diversi siti web che trattano di psicologia e formatori di autoaiuto come me, spesso suggeriamo un esercizio per affrontare problemi di bassa autostima.
Ti parlerò brevemente questo esercizio per poi andare più in profondità e svelarti l’esercizio protagonista di questo articolo che ti aiuterà ad affrontare la tua mancanza di autostima.
Seguimi, metti in pratica con impegno i consigli di questo articolo e la poca autostima pian piano farà spazio ad un maggiore potere personale.
Indice dei contenuti:
- Un esercizio di partenza per affrontare la bassa autostima
- I problemi che ti trovi ad affrontare in questa condizione
- Cos’altro devi fare per affrontare la tua bassa autostima?
- Materiale formativo di approfondimento riguardo la bassa autostima
Un esercizio di partenza per affrontare la bassa autostima
Sia che la condizione sia di bassa autostima in amore, oppure sul lavoro, oppure in modo generico in ogni sfera della tua vita, l’esercizio è di tenere un diario all’interno del quale scrivere quotidianamente i risultati ottenuti giorno per giorno e scrivere ciò per cui sei grato.
Questa è una super pratica in un’ottica di bassa autostima e ansia, diversi studi hanno dimostrato che la gratitudine è un potente antidepressivo e aiuta a superare la bassa autostima.
Se vuoi scoprire tanti esercizi per mettere in pratica la Gratitudine ti stra consiglio questo libro, dall’autrice del famosissimo “The Secret”:
![]() | The Magic Rhonda Byrne Compralo su il Giardino dei Libri Ordinalo su Macrolibrarsi.it |
Inoltre, la pratica della gratitudine ha dimostrato di costruire una sorta di “abitudine” di autostima positiva.
Tuttavia, a questa pratica sembra mancare quel piccolo passettino in più che non ci consente di arrivare alla radice del problema. Lo scopriremo tra poco…
La pratica di gratitudine è più rilevante per chi soffre di depressione (es. Elencare le esperienze che ti hanno fatto star bene potrebbe ri-evocare la felicità), ma non necessariamente possono aiutare in una condizione di scarsa autostima.
Queste sono due condizioni separate.
I problemi che ti trovi ad affrontare in questa condizione
La bassa autostima può essere un problema spiacevole e onnipresente che affligge la persona per tutta la vita.
Molti lo nascondono disperatamente, mentre altri ci crogiolano, sperando di ottenere l’approvazione e la simpatia degli altri. A tal riguardo ti consiglio la lettura di questo altro mio articolo:
ARTICOLO CORRELATO: 4 Modi con cui Cedi Energia Vitale (per poi rubarla) e Rovini le Relazioni
La bassa autostima può offuscare chi sei, rovinare interi giorni della tua vita, dare alla gente un’impressione sbagliata di te e scoraggiarti dal perseguire grandi obiettivi.
Peggio ancora, la mancanza di fiducia in se stessi porta a sentirsi spesso come se avessimo poco o nessun controllo su come ci sentiamo rispetto a noi stessi.
“Sono sovrappeso, quindi come dovrei sentirmi sicuro?” Oppure: “Sono stato licenziato di recente, quindi come potrei sentirmi competente?”
Se hai problemi di autostima le circostanze esterne ti dominano se tu non hai un buon controllo interiore, rilassato e centrato. In tal caso, ti sarà di aiuto il mio libro che trovi QUI.
Raccontare i propri successi del passato è certamente un buon inizio, così come tenere un diario della Gratitudine ma per coloro che hanno subito un duro colpo alla propria autostima, o qualcuno che sta affrontando una cronica bassa autostima durante la propria vita, l’impegno dovrà essere costante.
Una cosa è certa, bisogna pur iniziare da qualche parte giusto? Basta sfiducia in se stessi, ora si cambia!
Quindi cos’altro devi fare per affrontare la tua bassa autostima?
La risposta è ricordati dei tuoi diritti: questa è la chiave nel rapporto insicurezza e autostima.
Le persone con bassa autostima hanno la tendenza a rimproverarsi senza pietà e persino lasciare che gli altri le attraversino. Succede anche a te?
Se la bassa autostima si aggrava, puoi persino perdere il contatto con i tuoi desideri e obiettivi, o addirittura smettere di perseguire ciò che ami e che ti appassiona. Ti dimentichi della persona più importante della tua vita: TU!
Quindi, ecco il passettino in più di cui parlavamo poco fa: invece di scrivere i successi del passato, perché non annotare ciò che meriti ogni giorno?
Ecco un esempio dell’esercizio.
Prendi un foglio e scrivi:
Ho il diritto di…
- prendere un giorno libero dal lavoro
- non dare importanza a cosa pensa la gente
- indossare ciò che voglio senza dare spiegazioni
- rendere il mio ambiente sicuro e confortevole
- fare ciò che mi appassiona e mi diverte
- dire alla gente quello che effettivamente penso e sento
- ecc. ecc. ecc.
Quando avrai terminato di scrivere il TUO elenco, le frasi sopra erano un esempio, ti sentirai potente e il potere (da non confondere con la forza) è esattamente ciò che manca alle persone con bassa autostima (o almeno così si sentono).
Ora che hai capito come fare, sviluppa l’abitudine quotidiana di elencare tutto ciò che ti meriti in un quaderno, oppure prendi una grande lavagna e crea quella che viene chiamata visual board mostrando scritte e immagini dei tuoi diritti.
Fallo ogni giorno. Aggiungi almeno una nuova voce ogni giorno oppure un’immagine se utilizzi la vision board. E anche se la tua lista è sempre la stessa, sappi che stai allenando il tuo cervello a considerarti potente e meritevole.
Affrontare una bassa autostima non è un compito da svolgere una volta sola, ma uno stile di vita educativo da adottare.
Per scrivere la lista ricorda che i tuoi diritti devono includere tutto ciò che:
- migliora la tua vita
- non causa danni alla vita degli altri
Anche se hai un’alta autostima, questo è un esercizio edificante che può portare chiarezza e persino aiuto nel prendere decisioni.
Se invece sei in una condizione di bassa autostima, questo esercizio ti servirà come promemoria vitale per smettere di ignorare i tuoi diritti e lasciare andare i sentimenti negativi.
Materiale formativo di approfondimento riguardo la bassa autostima
Osservando il contenuto di questo articolo mi sento di consigliarti due corsi specifici, uno riguarda la gestione delle emozioni, parte molto importante in una condizione di bassa autostima e uno prettamente riguardante l’autostima. Troverai nei formatori due persone ultra preparate.
Cliccando sul corso potrai vedere liberamente i primi video così da farti un’idea se acquistare o meno l’intero corso: