Sei alla ricerca di modi su come amare se stessi? Stai cercando di creare una realtà in cui affronti le difficoltà come opportunità accettandoti e amandoti incondizionatamente?
Allora questo articolo fa proprio per te, concediti del tempo e goditi la lettura.
Essere consapevoli del fatto che è necessario amare se stessi prima di sviluppare una qualsiasi relazione con gli altri è un principio necessario e determinante per vivere una vita serena e di crescita.
Purtroppo, spesso, capiamo questo principio quando siamo già adulti, magari sposati con figli, il che porta a diverse problematiche. Quei bambini a cui viene insegnato l’amor proprio li considero davvero persone fortunate, frutto di genitori che hanno compreso l’importanza di amare se stessi e coltivare il proprio potere personale.
Questi bambini, che fortunatamente saranno sempre più, rappresenteranno il futuro radioso del nostro pianeta.
Sono sereno nell’affermare che la quasi totalità delle nostre problematiche nasce e si sviluppa per una forte mancanza di amor proprio.
Molti articoli di auto-aiuto si focalizzano sulla costruzione dell’autostima (anche io ne ho pubblicati diversi qui sul blog). Facendo un’analisi più approfondita auto-stima e amare se stessi sono questioni che sono spesso legate insieme.
La convinzione di molte persone è che non sono abbastanza brave, belle, buone, abili per essere amate così come sono. Ricordiamoci però il principio base: qualora tu vedi questo nel mondo intorno a te è perché tu non ti ami, tu non ti ritieni abile, tu non ti ritieni all’altezza.
Se ti percepisci come un fallimento, debole o stupido, amare se stessi diventa molto difficile.
Ecco perché questo articolo, unito alle tue azioni, perché certamente ti metterai in gioco (vero?!) ti aiuterà ad aiutarti e perché no, ad aiutare.
Ora attenzione a mille, concentrati e buona lettura.
Imparare a come amare se stessi incondizionatamente
Imparare a come amare se stessi può sembrare innaturale per coloro che per decenni hanno coltivato in sé convinzioni negative riguardo questo ambito.
Tuttavia, nulla accadrà e nulla migliorerà se tu non fai niente per cambiare questa dinamica. Tutto infatti parte con una decisione consapevole.
Evitando di amare se stessi in modo adeguato, stai fondamentalmente dicendo all’universo che sei immeritevole di qualsiasi forma di amore o dall’ottenere risultati positivi che vibrano come l’amore.
Infatti, se non vi è amor proprio, non ci potrà mai essere una sana relazione d’amore con l’esterno ma l’amore si manifesterà come un qualcosa profondamente legato ai tuoi schemi mentali negativi.
Per cambiare questi schemi negativi ci sono molti modi, il percorso di meditazione che ti consiglio in questo articolo è certamente un’ottima opportunità.
La scelta di amare se stessi deve essere chiara: decidi di amarti senza riserve, senza scuse e in ogni modo, coì come sei!
La tua intenzione è quella di essere felice, amare se stessi e condurre una vita soddisfacente. Rendendo la decisione consapevole, stai dicendo a te stesso, al mondo circostante (persone, cose), all’Universo che vuoi essere vivo e vivere nella Gioia e nell’appagamento.
Attraverso questa scelta accetti di essere responsabile per i risultati che si verificano nella tua vita e decidi di concedere a te stesso di brillare.
Amare se stessi frasi ispiratrici
Ho cercato e raccolto 5 frasi che ti saranno di ispirazione. Può essere una buona idea salvare questo articolo così da leggerle ogni giorno.
Apro una parentesi
Se hai Facebook, ho creato un ebook dal titolo “21 Affermazioni per Iniziare al Meglio Ogni Nuovo Giorno”. Se lo vuoi leggere lo puoi ricevere gratuitamente tra meno di 10 secondi semplicemente cliccando QUI.
Questo ebook ti aiuterà ogni giorno a foaclizzarti su di te, sul tuo benessere e vivere dando un contributo al mondo. Scaricando questo ebook riceverai anche i miei articoli, video, proposte formative e nuovi ebook nel tempo.
Chiudo la parentesi
Andiamo avanti, ecco le frasi che desideravo farti leggere:
Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta la vita.
(Oscar Wilde)
Puoi cercare in tutto l’universo qualcuno che sia meritevole del tuo amore e del tuo affetto più di te stesso e non lo troverai in alcun luogo. Tu stesso, come chiunque altro nell’intero universo, meriti il tuo amore ed il tuo affetto.
(Buddha)
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è amore di sé.
(Charlie Chaplin)
Un uomo che ama se stesso compie il primo passo verso l’amore reale.
(Osho)
Dovete iniziare, innanzitutto, amando voi stessi. Voi amate gli altri, ogni giorno dite a qualcuno: “Ti amo”, ma quante volte dite a voi stessi: “Io mi amo”?
(Sri Swami Vishwananda)
Come amare se stessi: ecco i 17 modi
1. Nutrilo ogni giorno
Proprio come un fiore che ha bisogno di irrigazione per crescere, impara a nutrire te stesso in ogni modo. Guardati allo specchio e dì a te stesso quanto ti ami. Non perdere occasione di farti un regalo, anche un piccolo dono. Ogni volta che fai una buona azione congratulati con te stesso.
2. Elimina l’autocritica
Ti capita spesso di rimproverarti anche per le cose più banali? C’è una vocina dentro la tua testa che spesso ti dice che così non va bene, che non sai fare nulla, che ne combina sempre una sbagliata, che non sei abbastanza?
Se scopri che tendi a giudicarti negativamente, amare se stessi significa riconoscere che questa vocina c’è, interromperla e sostituirla con un migliore dialogo.
3. Sii gentile e positivo
Quando inizi ad essere gentile e positivo con te stesso, l’amore che hai per te stesso cresce sempre più. Prendi l’abitudine di lodare te stesso ogni giorno accompagnando a questi pensieri un’azione specifica.
Ricorda che l’azione è determinante. No azione, no risultati.
Essendo gentilezza, inizierai a viverla spontaneamente al di fuori di te.
4. Riconosci il tuo impegno
Non è sempre il risultato ciò che conta ma il viaggio che ti porta verso il risultato. Sii consapevole che hai fatto del tuo meglio, ti sei impegnato, ti stai impegnando. Ripeto, hai sempre fatto del tuo meglio in base a ciò che sei, in base alle tue esperienze.
Riconoscere e accettare questo impegno sarà la motivazione che ti permetterà di fare ancora del tuo meglio, ma una spanna più su. Sempre di più.
5. Lascia andare la preoccupazione
Il come amare se stessi richiede di lasciare andare la preoccupazione. Vivere una vita in costante preoccupazione è veramente dura. Io stesso tendevo e a volte tendo ancora a preoccuparmi e non si vive bene!
Il problema è che preoccupandoti emani una potente emissione mentale ed emozionale. In quel momento stai già portando quella realtà sulla tua linea della vita.
In termini meno astratti e più concreti: se sei precoccupato, il tuo atteggiamento, le tue emozioni e le tue azioni saranno naturalmente indirizzate verso quella precoccupazione che tenderà a manifestarsi.
Tutto ciò è fantastico, perché se questo giochino funziona al negativo… bhé allora funziona di certo anche al positivo. Anziché utilizzare la tua mente come tuo distruttore, inizierai a utilizzare il suo potere per il tuo benessere e star bene.
Se questo argomento ti interessa, ti consiglio di acquistare la mia Masterclass “Il Potere dell’Immaginazione”: la trovi cliccando QUI.
6. Fidati di te stesso
Abbi fiducia nelle tue capacità, nei tuoi talenti, in ciò che sei. E non fare l’errore che probabilmente continui a fare: paragonarti agli altri. Tu sei tu. L’altro è l’altro.
Quando ti paragoni ad un altro e in questo caso probabilmente lo elevi a modello, in realtà stai cedendo la tua felicità a quel paragone.
Chiediti: ha davvero senso?
Impara dall’altro, non esserne invidioso. Osservalo al fine di creare la migliore versione di te stesso e vedrai che tanti mal di stomaco scompariranno…
7. Perdonati
Se hai commesso degli errori in passato allora hai bisogno di perdonare te stesso. Tutti noi commettiamo errori. E ti dirò di più: per quanto mi riguarda non esistono errori ma solo esperienze.
Puoi scegliere se perdonarti oppure se continuare a incolparti di un qualcosa che è accaduto. Come già detto in questo articolo: parte tutto (e questo punto continua) da scelte consapevoli.
8. Sii veritiero con te stesso
Il come amare se stessi richiede di essere veritiero circa i propri sentimenti. Se sei soddisfatto riconoscine la gioia. Se sei triste, riconoscine il dolore.
Quando sei sincero dei tuoi sentimenti, non tenti di mentire a te stesso o di seppellire le tue emozioni negative.
Anzi, con umiltà e verità li riconosci e da qui li puoi cambiare.
9. Cresci spiritualmente
Lavorando su te stesso con la formazione e la pratiche di discipline di ricerca interiore, amare se stessi diventa automatico. Sei da subito più tranquillo, collegato, gentile, amorevole e compassionevole. E se ora sei qui, sul mio blog, probabilmente questa scelta l’hai già fatta.
Investi il tuo tempo e sì anche il tuo denaro nel tuo sviluppo interiore.
Oggigiorno le alternative che ci offre la vita sono molte e per tutte le tasche, in ordine: blog, libri, videocorsi o audiocorsi, seminari, lavori individuali.
Investire su se stessi a parere mio è la miglior forma di investimento che ciascuno di noi può fare nella propria vita.
10. Utilizza le affermazioni positive
Reinquadra la tua mente con affermazioni positive. Come ti ho detto poco fa, se hai facebook puoi scaricare liberamente un mio ebook, clicca qui se ancora non l’hai fatto.
Le affermazioni devono essere espresse al presente, al positivo e innescare in te un sorriso, una sensazione di gioia, appagamento, amore. Divertiti a creare le tue, lo puoi fare in qualsiasi area della vita.
11. Esprimi gratitudine
Il come amare se stessi coinvolge la gratitudine e il sentirsi benedetto. Esprimi gratitudine per la persona che sei. Coltiva un apprezzamento sincero per i tuoi punti di forza e per ciò che di bello fai per te stesso, gli altri, il pianeta. Esprimi gratitudine che se vivo, qui, presente, ora, e che proprio ora e in ogni momento hai l’opportunità di essere sempre più grato.
12. Coltiva i tuoi sogni
Perché negare i tuoi sogni? Perseguendo i tuoi sogni arrivi ad amare la vita che stai conducendo. Ogni momento che vivi è gioia perché ogni momento è utile per esprimere la tua creatività. Onora la mission della tua anima. Concediti dei momenti per lavorare sui tuoi obiettivi. Esci dalla routine ed elevati.
C’è una bellissima frase di Mark Twain che dice: “Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite”
13. Potenzia la tua fiducia in te stesso.
Fai un’intenzionale tentativo di cercare nuove opportunità che possono aiutare a migliorare la tua fiducia. Per esempio, se sei particolarmente bravo a fare qualcosa, metti da parte più tempo per continuare a fare ciò e addirittura migliorare questa tua abilità.
E se credi di non avere tempo, non è così. Il tempo lo si trova. Sempre. Piuttosto sposta l’attenzione a decidere di migliorare la gestione del tuo tempo.
14. Rilassati
Concediti delle pause ogni tanto. Riempi il tuo tempo con il silenzio, musica rilassante e visioni di bellezza e successo; tutto ciò nutre l’anima. E ci risiamo un’altra volta, se credi di non avere tempo è forse perché gestisci male il tuo tempo.
Ricorda che anche personaggi come Martin Luther King, Gandhi e chiunque ti venga in mente di geniale e che ha offerto una grande contributo al pianeta aveva 24 ore.
15. Divertiti
Dimentichi di divertirti e sorridere. Da quanto tempo non ti fai una sana risata? Da quanto tempo non fai quella cosa, si proprio quella cosa che ami fare così tanto?
Come amare se stessi a volte è davvero semplice. La vita è destinata ad essere piacevole. Non prendere la vita o te stesso troppo sul serio.
16. Prenditi cura del tuo corpo
Ricorda che il tuo corpo è il tuo involucro attraverso il quale puoi fare esperienza qui. Cura di più. Rendigli grazie. Apprezzalo per quello che è perché solo così potrai migliorarlo, modellarlo come lo desideri.
Fino a che non accetterai il tuo corpo non potrai mai avere alcun miglioramento.
Fino ad ora non l’hai curato? Non l’hai amato. Ok, ora basta. Mettici una pietra sopra. Hai vissuto questa esperienza, hai imparato da essa e non hai più bisogno di viverla ancora.
E’ giunto il momento di amarlo, accettarlo e di imparare con questa altra esperienza.
17. Impara a vedere la bellezza
Quando impari o meglio decidi di vedere la bellezza in ogni cosa, vedrai anche la bellezza in te stesso.
Fermati a guardare un fiore, il suo profumo. Osserva gli alberi, le foglie. Guarda le nuvole, il cielo, le stelle.
Guarda gli animali come si amano, come rispettano il loro corpo, la loro essenza. Guarda un bambino ridere, giocare. Guarda quelle persone che si abbracciano.
Osserva la bellezza intorno a te, scegli di vederla e tu diverrai bellezza.
E ti assicuro che il tutto accadrà molto velocemente
Percorso guidato di meditazione per migliorare la relazione con te stesso e le relazioni esterne
In conclusione a questo articolo sul come amare se stessi, desidero per esperienza personale consigliarti un percorso di meditazione guidato di 21 giorni con il maestro Deepak Chopra chiamato “Relazioni Miracolose”. Lo trovi cliccando QUI:
Giorno dopo giorno ti allenerai nel migliorare le tue relazioni partendo dalla relazione più importante di tutte, quella appunto con te stesso.
Sono grato a questo percorso a tal punto che spesso lo riprendo e lo riascolto. Allenarsi ad amare se stessi è un percorso senza fine.
Decidendo di seguire questo percorso riceverai:
- 21 meditazioni guidate da Deepak Chopra da ascoltare giorno dopo giorno.
- 21 audio di approfondimento sul tema come amare se stessi e come migliorare le proprie relazioni.
- La guida in pdf, tutti i mantra giornalieri e l’eserciziario con domande di riflessione che ti aiuteranno a comprendere il tuo modo di vivere le tue relazioni (interiori e esteriori) ora.
- Tutte le musiche utilizzate così da avere sempre a portata di mano degli ottimi audio qualora volessi meditare da solo oppure da utilizzare quando ti prendi una pausa.
- 4 audio di Deepak Chopra tradotti in italiano:
- Cos’è un Mantra
- I Passi dell’Amore
- Cosa significa stare nel Momento Presente
- 3 Domande per affrontare i momenti difficili
Clicca qui per tutte le informazioni su questo programma >>
Siamo giunti al termine di questo viaggio insieme alla scoperta di come amare se stessi. Il mio augurio è che questo articolo ti abbia fatto riflettere e che tu sia riuscito ad estrapolare alcune strategie e iniziare da subito.
Mettilo in pratica un passo alla volta, ogni giorno utilizza uno dei 17 modi senza dimenticare nei giorni successivi ciò che hai già imparato.
In unione a questo lavoro autonomo, accosta il percorso “Relazioni Miracolose” e sono certo che con il giusto impegno le cose cambieranno molto velocemente.
Ti auguro tanta tanta serenità.