Contrastare lo stress è fondamentale per vivere una vita di appagamento e salute. Lo stress incide infatti sulla maggior parte delle patologie.
Qui di seguito desidero indicarti 4 rimedi moderni che ti aiuteranno a limitare e contrastare lo stress di tutti i giorni.
1. Contrastare lo stress digiunando dai media
Telegiornali, quotidiani, radio dipingono il mondo come un luogo pericoloso e spaventoso. Ciò non fa altro che attivare la nostra amigdala e quindi la nostra parte primordiale, quella della sopravvivenza.
Solo ascoltando un telegiornale entriamo in un atteggiamento di paura, spesso inconsapevole dove si innesca la reazione lotta o fuggi.
Cosa fare per contrastare lo stress?
Il primo metodo moderno che ti voglio suggerire per contrastare lo stress è di non guardare più telegiornali, ascolta la radio solo per sentire della buona musica. Se accade qualcosa di tremendo, di veramente tremendo di certo lo verrai a sapere anche senza guardare il telegiornale.
Scegli di portare dentro di te solo informazioni di amore, gioia, compassione.
2. Contrastare lo stress con le pause programmate
Se ti chiedessi quali sono le tue priorità nella tua vita cosa mi risponderesti?
Probabilmente mi diresti la famiglia, gli amici, le vacanze, divertirmi.
A questo punto io ti chiedo: nella tua agenda giornaliera, quanti minuti (non ore) dedichi a queste attività?
Per legge di attrazione (qui un mio corso), se tu ometti di dare davvero attenzione con l’azione nella tua agenda, stai comunicando all’Universo scarsità e che queste attività per te non rivestono reale importanza.
Cosa fare per contrastare lo stress?
Segnati le tue priorità e dedica loro del tempo ogni giorno. Sono queste priorità che ti conducono alla felicità interiore e di conseguenza a quella esteriore.
3. Contrastare lo stress limitando la lettura della posta elettronica
Personalmente, avendo più di 5000 persone che seguono la mia newsletter, invio molte molte email. E ne ricevo tantissime.
Prendendo in mano il telefono ogni 10 minuti (se va bene) per guardare le notifiche non ti fa bene. Stimoli in modo negativo la tua ghiandola pineale e per di più sprechi del tempo che potevi usare per altro come per esempio chiudere gli occhi, rilassarti, fare una breve meditazione.
ARTICOLO CORRELATO: Come Decalcificare e Attivare la Ghiandola Pineale (11 Consigli Pratici)
Cosa fare per contrastare lo stress?
Prestabilisci due, tre momenti della giornata in cui controllerai le notifiche e le email. In questo modo ottimizzerai il tuo tempo così da essere più attento al resto delle attività durante il giorno.
4. Contrastare lo stress utilizzando tracce audio che veicolano le tue onde cerebrali
Se analizziamo le onde cerebrali delle persone che meditano, noteremo che si abbassano e cambiano frequenza.
Noteremmo anche che i due emisferi (razionale e creativo) iniziano a vibrare simultaneamente e in equilibrio.
Riguardo le onde cerebrali:
- quando sei sotto stress sei in onde Beta (12-19 hertz) o Beta ad alta frequenza (19-26 hertz)
- quando sei in rilassamento sei in Alfa (7,5-12,5 hertz) o ancora meglio in Teta (f-10 hertz)
Cosa fare per contrastare lo stress?
Online trovi tantissime musiche che ti possono aiutare nella pratica della meditazione. Io stesso ho scritto un libro che potrebbe davvero aiutarti. Ti linko il libro e la sezione musiche sul blog:
LIBRO: Rilassamento Efficace
Prenditi del tempo ogni giorno (le priorità che hai impostato prima) per ascoltare queste tracce e rilassarti. Ricordati che la Pace, quella vera e autentica, nasce da dentro.