La parola Declutter è un neologismo inglese che può essere tradotto con “eliminare la confusione”.
Ne consegne che “Decluttering” che ho italianizzato con “Declutterare” significa “essere in grado di liberarsi delle cose inutili” e vivere con un senso maggiore di libertà e leggerezza.
In questo articolo parliamo quindi di Declutterare la Mente, troverai utili articoli correlati e consigli formativi per aiutarti a imparare abitudini e tecniche utili a vivere la calma e la quiete.
Tutti conduciamo una vita frenetica.
Il nostro spazio mentale inizia a riempirsi, i pensieri si accumulano senza controllo. Lo stress e l’ansia iniziano ad andare d’accordo.
ARTICOLO CORRELATO: Come Contrastare lo Stress con questi 4 Rimedi Moderni
Se siamo in lotta con noi stessi tutto diventa ancora più difficile.
E’ quindi necessario creare nuove abitudini, prendersi del tempo per sé stessi e….. mi raccomando, non iniziare ad utilizzare la scusa del “non ho tempo per me”.
ARTICOLO CORRELATO: Non ho tempo, Ti spiego perché è solo una scusa
Ecco tre modi sempre semplici, ma fondamentali, per Decluttare la Mente
1. Leggi
Quando leggi si attivano aree specifiche del tuo cervello. Quando leggi stimoli il tuo terzo occhio, la tua intuizione. Porti l’attenzione all’interno. Ciò che è esterno scompare e lascia spazio a nuove conoscenze o semplicemente a vivere ciò che leggi.
Personalmente leggo libri di sviluppo personale, cerco di mantenere una media medio alta, un libro ogni 10 giorni 😉
Esistono tecniche di lettura veloce che ti consentono di leggere di più in meno tempo, senza perdere il significato di ciò che leggi.
ARTICOLO CORRELATO: Tecnica di Lettura Veloce per essere più rapido fino al 300%
2. Meditazione
La meditazione non deve essere necessariamente seduta sul pavimento con la schiena dritta e le mani sulle ginocchia per delle mezzore mentre ci si concentra sulla respirazione.
(Anche se ti consiglio di farla almeno 15-20 minuti al giorno proprio così) 😉
La meditazione può essere semplice come trovare gioia nella quiete, trovare spazio nella tua giornata per fermarti, vedere il bello che sta accadendo proprio in quel momento.
Queste pratiche consentono alla frenesia della nostra vita quotidiana di rallentare, di diventare più presenti nel momento e di diventare una cosa sola con noi stessi.
Quando si tratta di meditazione consiglio:
GUIDA CORRELATA: I 21 Giorni di Meditazione di Deepak Chopra e quale Dovresti Scegliere
e
CORSO CONSIGLIATO: Come meditare come un Monaco Shaolin
3. Scrivi
La scrittura è una “preghiera” esaudita. È la forma più pura di rilascio. Scrivere con tutto il cuore (direttamente connesso alla mano e all’occhio interiore) in un diario contiene la chiave per attivare la magia.
Tecniche di creazione consapevole della realtà come il “Transurfing” infatti prevedono proprio la scrittura:
![]() | Reality Transurfing – Il Proiettore La Tecnica di Trasmissione Mentale per creare la tua Realtà Vadim Zeland Compralo su il Giardino dei Libri |
Il nostro mondo interiore viene spesso trascurato, mentre quando scrivi è proprio lì in cui si focalizza la tua attenzione.
Ecco qualche idea per usare la scrittura:
- Inizia a immaginare al mattino la tua miglior vita e scrivila
- Tieni un diario della Gratitudine
- Scrivi i tuoi desideri
- Mantieni un diario di ciò che è accaduto durante la giornata
Da oggi porta più attenzione a te. Fallo con te, per te.
Eccoti di seguito altri libri e corsi che ti consiglio
![]() | Felicità: le 4 leggi per vivere felici, senza preoccupazioni, ansia e stress Daniele Berti Compralo su Corsi.it |
![]() | Il Magico Potere del Riordino Emotivo Per spazzare via ciò che ti impedisce di essere felice – Mindfulness e decluttering in azione Donald Altman Compralo su il Giardino dei Libri |