L’Enneagramma di Gurdjieff è uno strumento psicologico che ci spiega 9 tipi di carattere e personalità e noi apparteniamo a una di essi.
Conoscere la propria personalità, i meccanismi e comportamenti inconsci ci mette davanti a noi stessi e a prenderci la responsabilità e il potere di creare la nostra felicità e soddisfazione.
Come? Migliorando in modo pratico ed efficace la comunicazione con noi stessi e con chi ci sta intorno.
Personalità: e tu che carattere hai?
Ti è mai capitato di parlare con un amico, collega o parente e avere la sensazione che il vostro punto di vista sulle cose, sia così diverso da pensare che sia impossibile trovare un punto di incontro?
Quando puoi veramente dire di conoscere una persona? Riusciresti ad immaginare come potrebbe reagire o come una certa situazione potrebbe farlo sentire?
Ci sono delle situazioni che vengono predilette da certe personalità e alcune invece si trovano in difficoltà. Questo lo puoi imparare con questa disciplina.
Spesso si parla del fatto che esistono caratteri diversi. Ma mai ci soffermiamo veramente su questo e sul rispettarli.
Che tipo di persona sei?
Ti faccio un esempio pratico e poi avremo tempo di scoprire nello specifico il tutto.
Mettiamo caso che tu sia una persona estroversa, socievole e tendenzialmente affettuosa nei modi di fare, quindi accogliente e calorosa e così ti presenterai a tutti senza mettere in discussione il tuo modo di fare (giustamente). (Enneatipo 2).
Se ti dovessi relazionare con una personalità più introversa, riservata, distaccata emotivamente (enneatipo 5) al primo incontro, avrai la tendenza di mettere in campo il tuo comportamento accogliente come hai sempre fatto indipendentemente da chi hai di fronte.
La persona che incontri ha altre peculiarità ma non è proprio il suo relazionarsi e per la personalità che sto descrivendo non è neanche essenziale come lo è per te.
Cercherai di farlo sciogliere come se fosse tuo compito insegnarli ad “amare” e accogliere.
ARTICOLO CORRELATO: Guida di Sopravvivenza in 16 Punti per Persone Ultra Empatiche
Enneagramma di Gurdjieff: Cosa ci Insegna il Test sulla Personalità?
L’Enneagramma di Gurdjieff ci insegna invece di rispettare l’altro iniziando proprio dal suo modo di approcciarsi.
Osservarlo e relazionarci chiedendoci chi abbiamo di fronte. In questo caso la richiesta dell’altro è spazio ad esempio: “Ti sei mai approcciato con questa consapevolezza?”.
Le 9 Personalità: alcune caratteristiche
Iniziamo a conoscere le personalità dell’Enneagramma di Gurdjieff. Dai un voto da 1 a 10 a queste frasi e scopriamo in quale carattere ti riconosci di più.
Enneatipo 1: PERFEZIONISTA
Preciso ma pignolo, ama soffermarsi sui dettagli e la pianificazione a lungo termine.
Critico nei confronti se stesso ma anche nei confronti degli altri.
Può avere un tono giudicante senza rendersene conto.
Enneatipo 2: DONATIVO
Affettuoso ma invadente.
Disponibile. fa di tutto per essere d’aiuto.
Dispensa consigli, a volte non richiesti.
Enneatipo 3: MANAGER
Pratico e focalizzato a volte raggira gli ostacoli.
Determinato e competitivo a volte competitivo con un’ accezione negativa della parola.
Può diventare distaccato per raggiungere il suo obiettivo.
Tono entusiasta e quando parla promuove come un venditore sia la situazione che se stesso.
Enneatipo 4: ROMANTICO- TRAGICO
Personalità unica e originale talvolta umorale, perché preda dalle sue emozioni intense.
Empatico dei sentimenti degli altri.
Tono di voce profondo con sguardo malinconico rivolto spesso al passato.
Enneatipo 5: OSSERVATORE
Introverso apparentemente distaccato, ama la sua privacy.
Ama dedicarsi ai suoi interessi e condividerli solo con chi ha selezionato e pensa sia meritevole. Di solito una o due persone al massimo.
Monotono.
Eneatipo 6: LEALE
Affidabile e socievole ama appartenere a un gruppo, che sia la famiglia, amici o gruppi, associazioni che hanno i suoi interessi, sarà estremamente fedele.
Spesso scettico e insicuro.
Questa personalità si suddivide in fobico e controfobico nel primo caso la personalità è più prudente come il tono di voce e nel secondo più sfacciato e bellicoso.
Tutto questo è dovuto un atteggiamento di difesa.
Enneatipo 7: ENTUSIASTA
Personalità brillante e allegra, ama chiacchierare e a volte questo lo porta a fare gaff.
Adora fare tante cose diverse tra loro senza spesso finirne una, si annoia facilmente questo lo rende superficiale.
Tono di voce frizzante e parlantina veloce.
Enneatipo 8: CAPO
Forte e deciso a volte schietto e duro.
È una personalità che non teme le responsabilità e la verità.
Tono di voce alto e provocatorio.
Enneatipo 9: PACIFISTA
Tranquilla e affabile una persona che ti fa sentire come le pantofole appena torni a casa, rilassato e sereno.
Accogliente difficilmente entra in una discussione. Non sentirai quasi mai una vera opinione da parte sua.
Tono di voce pacato.
Spero che questa prima parte del test dell’Enneagramma di Gurdjieff ti sia piaciuta, proseguiremo andando sempre più a fondo e scoprirai il tuo carattere e la personalità di chi ti sta intorno questo aiuterà a sviluppare i tuoi talenti e a smussare le paure e “difetti”.
Iscriviti al gruppo facebook di BlogPositivo e per restare aggiornato su questi articoli. alla mia pagina Instagram Morgana Naturopata
E ricordati che ognuno è perfetto così com’è. Non c’è una personalità migliore di un’altra ci sono solo opportunità per far fiorire al meglio i nostri talenti.