Oggi desidero suggerirti un esercizio per migliorare la tua autostima.

Non andremo a parlare tanto a livello tecnico dell’autostima (pochissime righe), ciò che a me personalmente interessa è L’AZIONE. Solo con l’azione possiamo creare cambiamenti visibili i noi.

Procurarti carta e penna, iniziamo.

L’autostima nasce dal contatto con gli altri

I genitori prima di tutto, poi gli amici, la scuola, il lavoro, la società. Tutti a loro modo influiscono sulla tua percezione che hai di te stesso.

Quando diventi grande l’ambiente acquisisce molta più importanza che va ad aggiungersi a tutti gli stimoli già ricevuti durante l’infanzia come successi, errori, fallimenti.

Esercizio per Migliorare la Tua Autostima

La prima domanda che ti faccio è: “quanto è positiva ora la percezione di te stesso da 1 a 10? (10 super positiva, 1 disastro)”.  Scrivi il numero su un foglio. Sii sincero

Ecco la seconda domanda: “chi ha contribuito alla COSTRUZIONE della tua autostima?”

Prendi un foglio e scrivi la domanda che ti ho fatto in alto. Sotto alla domanda DISEGNA (va bene anche una sagoma) tutte quelle persone importanti di cui ricordi i messaggi positivi e intorno alla persona disegna dei raggi come un sole. Scrivi le loro belle parole sui raggi.

Importante è che:

  • sai esattamente chi è la persona che hai disegnato (magari potresti mettere il suo nome sul petto)
  • scrivi i messaggi al positivo

Esempio: nonno Gianni: “Sei bravissimo a giocare con le costruzioni, sarai un grande architetto”.

Ora ti chiedo: “chi ha contribuito al LOGORARE della tua autostima?”

Come in precedenza disegna queste persone e scrivi sui raggi le loro parole. Esempio: la signora Pina la mia prima maestra: “Sei stupido o cosa?”

Prendi adesso un pennarello rosso e CANCELLA tutte le frasi distruttive. Al di sotto scrivi invece un messaggio positivo al posto di ogni messaggio negativo e poi rileggili a voce alta più volte. Continuando l’esempio precedente:

  • sei bravissimo in questa materia
  • è un piacere insegnarti per me
  • ecc ecc

Dato che la signora maestra è andata in pensione puoi modificare il messaggio come più ti piace 😉

Perché l’esercizio funziona? Per diversi aspetti:

  1. ti rendi consapevole che ci sono persone che hanno contribuito alla tua autostima
  2. ti rendi consapevole che ci sono persone che l’hanno logorata
  3. essendone consapevole al 100% (avendo scritto) modifichi l’informazione sia a livello razionale che a livello più profondo e inconscio (grazie ai disegni e ai colori)

Ora non ti resta che verificare il cambiamento.

Ti rifaccio la domanda: “Quanto è positiva ora la percezione di te stesso da 1 a 10?” (10 super positiva, 1 disastro).

Scrivi il nuovo valore 😉

ARTICOLO CORRELATO: Leggi la seconda parte qui: https://blogpositivo.it/crescita-personale/esercizio-per-milgiorare-la-tua-autostima-parte-2/

2 Letture e 1 Videocorso di Approfondimento per Lavorare sulla Tua Autostima

Come Aumentare l’Autostima: tecniche ed esercizi che funzionano davvero Max FormisanoVIDEOCORSO: Come Aumentare l’Autostima: tecniche ed esercizi che funzionano davvero

Max Formisano

Compralo su Corsi.it

Le 5 Ferite e Come GuarirleLe 5 Ferite e Come Guarirle
Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento
Lise Bourbeau
Compralo su il Giardino dei Libri
Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di GuarigioneLe 5 Ferite: Vol. II – Nuove Chiavi di Guarigione
Accorgersi quando una ferita è attiva – Il ruolo dell’ego – Una straordinaria casistica
Lise Bourbeau
Compralo su il Giardino dei Libri
Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

3 Commenti

  1. E se non ho avuto nessuno che ha contribuito a costruire la mia autostima??? Ho avuto intorno solo persone che me l hanno non distrutta disintegrata…… Sono ormai anni che ci lavoro, ma ogni volta tornano quelle parole a fermare ogni mio progetto…..

    • Ciao Cinzia io non conosco la tua storia quindi ti rispondo con il massimo rispetto e comprensione. Detto questo ti posso dire che l’unica via è il perdono… e il lasciar andare. So che è difficile.. soprattutto a volte.

      Hai fatto ancora lavori specifici sul perdono?

      Sorrisi,
      Paolo

  2. Ciao Paolo, lavori specifici no non porto rancore per queste persone e non so se le ho perdonate veramente. Nel parlare di loro non provo rabbia ma tenerezza , perché so che non è colpa loro, i comportamenti che hanno avuto sono stati dettati dall educazione che hanno avuto. Pure io mi sono ritrovata a fare e dire le stesse cose con i miei figli ,ma per fortuna loro non si sono mai sottomessi a qualcosa che in quel momento non lo ritenevano giusto, e un giorno me ne sono accorta e ho deciso di spezzare questa catena che passa di generazione in generazione. Ho deciso di intraprendere questo cammino per ritrovare me stessa…. Stanno riaffiorando tante cose ,forse troppe e sto facendo fatica a gestirle . Ho trovato il tuo blog e non sicuramente per “caso” sto trovando tante tantissime cose utili e soprattutto gli esercizi. Devo solo riuscire a ritagliarmi del tempo per me cosa molto difficile con tre figli e con cui ho deciso di fare homeschooling andando contro tutto e tutti…( persino il marito che non condivide questo mio nuovo modo di pensare ed agire). Ora basta se no scrivo un papiro ;-)….. Strano però io non amo molto parlare o scrivere a me piace molto osservare ed ascoltare…
    Ciao Paolo
    Grazie per quello che fai
    Un abbraccio grande

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome