Indice dell'Articolo:
Esiste davvero una formula della ricchezza?
L’errore più comune tra le persone è quello di presumere la condizione finanziaria di un individuo in base a quanto guadagna, in base al suo patrimonio o all’ automobile con il quale va’ in giro!!!
Tutto questo è rilevante ma solo in piccola parte, voglio dire che in termini di ricchezza numerica potrebbe anche essere vero, la rivista Forbes infatti definisce ricca una persona che guadagna + di 500.000 € l’anno e povera chi ne guadagna – di 15.000€ l’anno, detto questo l’aspetto veramente importante nell’essere ricchi non è legato solo a quanto denaro guadagni ma a come lo guadagni!!!!
Ti faccio un esempio sul quale potrai riflettere personalmente e dal quale trarre le tue personali conclusioni descrivendoti due casi differenti:
- Stefano: una persona che guadagna 2.000 € al mese lavorando 10 ore a settimana.
- Andrea: una persona che guadagna 5.000 € al mese, lavorando 50 ore a settimana .
Attenendoci ai numeri scritti ci verrebbe da dire che la persona più ricca tra le due è Andrea ma se rifletti bene ti accorgerai che non è proprio così…
“Il tempo è denaro amico mio , il tempo scorre e non torna indietro”
Impara a calcolare quanto vale il tuo tempo, la formula è semplice:
(reddito mensile / ore di lavoro mensili = valore monetario di un’ora)
In riferimento ai casi precedenti
Stefano: 10 ore a settimana sono 40 ore al mese che se dividiamo per i 2.000€ al mese otteniamo 50€—->tale numero rappresenta il valore del tempo di Stefano.
Andrea: 50 ore a settimana sono 200 ore al mese che se dividiamo per i 5.000€ mensili otteniamo 25€—–>tale numero rappresenta il valore del tempo di Andrea.
La vera formula della ricchezza sta nel valore del proprio tempo...abbiamo dimostrato che il tempo di Stefano vale di gran lunga di più rispetto a quello di Andrea .
Il tempo libero di Stefano è di gran lunga maggiore rispetto a quello di Andrea, ciò si traduce in maggiore libertà: nello scegliere di trascorrere il proprio tempo con i propri figli e la propria moglie, libertà di poter decidere di emozionarsi assecondando e praticando le proprie passioni
Libertà per poter decidere!
Allontaniamo da noi l’avidità e cerchiamo di leggere dietro i numeri….
E voi? Avete provato a calcolare il valore del vostro tempo? Siete soddisfatti? Se la risposta è no allora iniziamo a cambiare.
Ora conosci un aspetto importante della vera formula della ricchezza
Ci vediamo al prossimo articolo 😉