Ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare di formatori, mental coaching e life coaching. Ebbene, bisognerebbe soffermarsi di più su tali categorie che stanno progressivamente rivestendo un ruolo molto importante nella nostra società, aiutando il singolo soggetto nella sua crescita personale e supportandolo nell’affrontare i disagi della vita, dandogli la possibilità di leggere le difficoltà sempre più nell’ottica di potenzialità.
Perché rivolgersi ai formatori?
Il mental coach ed il life coach, infatti, entrano nella tua vita e la rivoluzionano da cima a fondo, insegnandoti a guardare le cose da una differente prospettiva, al fine di alleggerire il peso di ansie, preoccupazioni ed impegni asfissianti che ti tolgono letteralmente il tempo per vivere.
Il formatore non ha l’obiettivo di trasmettere conoscenza, impartire lezioni o fare cose al posto tuo; il suo ruolo è solo ed unicamente quello di guida, di allenatore delle tue capacità di gestione di ogni aspetto della tua esistenza, dal lavoro alla vita privata, come la gestione del carico familiare, per consentirti di raggiungere tutti gli obiettivi che ti sei prefissato. Molte volte il traguardo tanto agognato ti sembra così lontano da sembrarti irrealizzabile: hai tutti gli strumenti per raggiungerlo, tutte le carte il regola per spiccare il volo ma qualcosa ti frena.
E allora, che fare?
Affidarsi ad un professionista, un formatore, che sappia dirti non cosa stai sbagliando e come potresti far meglio ma, semplicemente, tenderti una mano ed aprirti gli occhi su quello che è già in tuo possesso: le tue possibilità di vittoria, la buona volontà e la fame di successo che albergano già nel tuo animo.
I coach motivazionali puntano il tutto e per tutto sul rischio ma pur sempre sul rischio di un futuro successo. Eliminerai così le prospettive di fallimento, puntando e focalizzando la tua attenzione solo ed unicamente sui tuoi sogni, il tutto con fatica, certo, ma con una tranquillità d’animo che renderà il percorso, senza dubbi, più piacevole e stimolante per la tua crescita personale.
I migliori formatori al mondo
Tra i migliori formatori al mondo è possibile annoverare personalità che sono realmente entrate nella vita delle persone, in qualità di life coach o di mental coach, anche aziendali, permettendo alle stesse di cambiare la propria prospettiva di vita.
Nella lunga lista che sarebbe possibile stilare, spiccano di certo gli americani, tra cui:
- Brian Tracy, oratore pubblico motivazionale canadese-americano e autore di numerosi libri sullo sviluppo personale, tradotti in più di dodici lingue!
- Jim Rohn, scomparso qualche anno fa, è stato un famoso imprenditore che ha dedicato la sua vita allo speaking motivazionale, lavorando per grandi multinazionali e capace di parlare ad un pubblico di migliaia di persone;
- Anthony Robbins, forse il più famoso formatore al mondo, autore di best seller ed esperto di PNL, programmazione neurolinguistica, come metodo efficace di comunicazione.
E in Italia?
Anche in Italia risulta essere in voga la figura del mental coach motivazionale, soprattutto nel caso di formatori aziendali famosi, che supportano l’attività di imprese, garantendo un’implementazione della produttività dei dipendenti, garantendo così delle maggiori prestazioni in termini di resa e profitti per gli stessi.
Volendo fare alcuni nomi, come non menzionare:
- Claudio Belotti, forse il formatore più famoso d’Italia, proviene dalla scuola di Anthony Robbins ed ha lavorato come life e Business Coach per moltissime aziende rinomate nel panorama imprenditoriale italiano;
- Roberto Re, autore di libri che hanno venduto migliaia e migliaia di copie, è anch’egli autore di un corso d’eccellenza in PNL;
- Daniele Popolozio, dedica la sua carriera di formatore personale al mondo dello sport, “allenando” atleti come Federica Pellegrini, Carolina Kostner e Filippo Magnini.
Ebbene, il mondo del life e mental coaching si sta avvicinando sempre più anche al nostro Paese e, allora, perché non conoscerlo meglio e scoprire le potenzialità che lo stesso ha in serbo per te, trovando il giusto coach per la tua crescita personale e professionale?