Se hai paura del cambiamento non sei il solo, non sei la sola.
Tutti sappiamo che il cambiamento è inevitabile, basta guardarsi intorno, guardare la Natura, la società, la tecnologia.
Eppure la paura del cambiamento è spesso presente e ci limita, ci tiene ancorati.
Tu ti senti ancorato?
Ebbene, se vuoi superare la paura del cambiamento devi sostituire ciò con nuove abitudini.
Sì, nuove abitudini. Ripeti con me: “Nuove Abitudini”.
Apportando grandi e piccoli cambiamenti, avrai il grande impatto di una minore paura del cambiamento.
Praticherai il coraggio!
E dopo questa importante premessa veniamo ai 5 modi. Chiuderò l’articolo con consigli formativi di notevole spicco.
Indice dell'Articolo:
1. Scambia l’autocompiacimento con l’ingegno
La paura del cambiamento è radicata nell’autocompiacimento.
Preferiresti restare dove sei, anche se non funziona davvero per te.
Ti sfido a identificare piccoli momenti di compiacimento e chiediti: “E se …?” La compiacenza dice che non c’è modo migliore.
L’ingegno dice che ce ne deve essere uno. Scambia il primo con il secondo e osserva la tua paura del cambiamento dissolversi.
2. Scambia il tuo modo di pensare negativo in positivo
Innumerevoli atleti e allenatori di alto livello sanno che quando cambiano il loro modo di pensare in meglio, il loro comportamento e i loro risultati migliorano notevolmente.
Allo stesso modo fanno i migliori imprenditori e ciascuna persona al mondo.
Chiunque. Io. Tu. Tutti.
ARTICOLO CORRELATO: 9 Abitudini di Successo dei Milionari Per Ispirarti Maggiori Risultati
Se per impostazione predefinita hai paura del cambiamento, anche tu puoi cambiare se inizi a praticare mentalmente una risposta diversa.
È necessario impegnarsi a ripetere questo in modo che diventi un’abitudine.
È necessario impegnarsi a ripetere questo in modo che diventi un’abitudine.
È necessario impegnarsi a ripetere questo in modo che diventi un’abitudine.
Se te lo stai chiedendo NO, non è un errore di battitura avere ripetuto questa frase…
3. Scambia i critici con i visionari
Gli oppositori ci dicono di temere il cambiamento, di temere ciò che non viene fatto o ciò che non viene fatto del tutto bene.
I visionari sono le persone della nostra vita che dimostrano coraggio e offrono il loro sostegno e incoraggiamento per abbracciare il cambiamento.
Queste persone non hanno paura di darci feedback difficili o porre domande difficili, ma ci aiutano a pensare a cosa potrebbe accadere ponendoci in questo stato.
Sei un critico o un visionario ora? Vuoi essere un critico o un visionario?
4. Abbraccia la vulnerabilità.
Quando sei vulnerabile, ti sei “vaccinato” contro la paura del cambiamento. La vulnerabilità dice che non ti dispiace essere in presenza della tua più grande paura.
Non ti sconfiggerà.
La vulnerabilità è lasciare andare la perfezione e l’illusione del potere, per fare spazio a un cambiamento positivo.
5. Chiarisci il tuo scopo.
Vedo sempre persone che temono il cambiamento perché non hanno uno scopo a cui appoggiarsi.
La loro paura del cambiamento è inevitabile!
Quando comprendi il tuo scopo – il tuo perché – allora sei più preparato al cambiamento. Puoi appoggiarti al tuo scopo e determinare quali azioni significative sono necessarie e come intraprenderle.
Il cambiamento non mi fa paura perché sono ancorato alla mia dichiarazione di missione personale: migliorarmi, ogni giorno, e guidare gli altri a fare altrettanto.
Vuoi lavorare con me o scoprire altre risorse? Vai QUI.
Approfondimenti con consigli formativi sulla paura del cambiamento, pensieri e scopo.
Come promesso, ecco che di seguito ti consiglio alcuni corsi in linea con quanto detto in questo articolo, che potranno aiutarti sia nel superare la paura del cambiamento sia a raggiungere il tuo scopo.
Buona formazione:
![]() | Risultati 10x Come moltiplicare per 10 volte i tuoi risultati finanziari, fisici e mentali Charlie Fantechi Compralo su Corsi.it |
![]() | Grinta e Resilienza (insegnate da chi compie imprese straordinarie) Impara le soft skills che, secondo l’Università della Pennsylvania, sono fondamentali per ottenere successo nel lungo periodo. Insegnate da chi, di professione, compie imprese straordinarie e ne fa uso in ogni avventura. Danilo Callegari Compralo su Corsi.it |
![]() | Come smettere di pensare negativo (metodo efficace) Un vero e proprio “Antidoto” contro i pensieri negativi, che si impara in pochi minuti e ti accompagnerà per sempre Miranda Sorgente Compralo su Corsi.it |
![]() | Come raggiungere obiettivi “quasi” impossibili Come compiere imprese che sembrano irrealizzabili, dalla pianificazione all’estensione dei limiti mentali Alex Bellini Compralo su Corsi.it |