Vuoi liberarti dal desiderio di controllare gli altri?
Dopo averti parlato in questo articolo di come liberarsi dalle ferite causate dagli altri, oggi desidero sviluppare un articolo su come interrompere questo schema mentale dannoso per te e per le persone intorno a te.
Innanzitutto una cosa importante:
A tutti noi piace avere il controllo
Nel caso della leadership può essere assolutamente positivo ma in termini soprattutto relazionali più intimi può creare forti disagi. Solitamente desideriamo controllare gli altri per rassicurarci e per ridurre l’ansia.
Tu controlli gli altri? Lo puoi capire se usi spesso queste frasi:
- Tu dovresti….
- Tu devi….
- Voglio che tu….
- Non si fa così…..
- ecc….
Anche il corpo ti parla di questo schema comunicando con te attraverso il dolore. Solitamente le persone che decidono di lavorare con me in un percorso di coaching individuale mostrano dolori significativi al collo, alle spalle e alla testa.
Se usi spesso queste frasi e/o hai questi messaggi dal corpo allora questo articolo potrebbe davvero esserti utile nella sua semplicità.
Sorge anche un altro problema intenso: ci piace controllare gli altri ma NON ci piace essere controllati e il perché lo scoprirai tra poco.
Poche parole e subito azione: ti spiegherò come fare in due esercizi.
Primo esercizio. Ti chiedo: Chi ha cercato di controllarti nella tua vita?
Prendi un foglio di carta e disegna al centro te stesso (va bene anche in forma stilizzata) e nella testa scrivi IO. Ora disegna delle linee dritte che dalle tue mani portano alle mani di altre persone disegnate intorno alla tua figura (anche esse stilizzate va benissimo). Scrivi un nome sopra ad ogni figura e disegna tante persone quante sono quelle hanno cercato di controllarti.
Ora guarda il foglio e ti chiedo: “da quale/i ti fai ancora controllare?”
Ora prendi un pennarello rosso e cancella le corde che ti legano a quelli che tentano di controllarti, guarda il foglio e esclama: “Come è bella la Libertà”
Scegli ora una canzone, mettila a tutto volume, canta e balla fino a che senti che è il momento di interrompere.
Come ultimo passo di questa prima fase disegna il tuo volto sul foglio 🙂
Secondo esercizio. Ti chiedo: “Chi sono le persone che cerchi di controllare”
Prima di interrompere il desiderio di controllare gli altri era giusto capire chi cerca di controllare te perché come già saprai tutto ciò che riflettiamo all’esterno in realtà viene da dentro noi stessi.
Prendi un foglio e scrivi:
Chi cerco di controllare nella famiglia:
- nome 1
- nome 2
- nome 3
- ecc
Chi cerco di controllare sul lavoro:
- nome 1
- nome 2
- nome 3
- ecc
Chi cerco di controllare tra gli amici:
- nome 1
- nome 2
- nome 3
- ecc
Se hai altre “aree” fallo pure. Come prima fai un nuovo disegno e al posto delle righe disegna o immagina (se come me sei scarso a disegnare eheh) che ciò che disegni siano delle corde. Prendi un pennarello rosso e spezza le corde che tengono prigioniere le persone.
Fatto?
Ora scrivi al di sotto per 21 volte queste parole: Mi libero e vi libero. Mollo la prese. Così è.
Fai tre respiri profondi e …… Come ti senti?
L’esercizio per liberarsi dal desiderio di controllare gli altri è terminato. Ti è piaciuto?
Se vuoi sotto all’articolo puoi lasciare un commento, avrò piacere di leggerlo.
Qualora volessi lavorare più profondamente su te stesso e avessi bisogno di una guida ti consiglio di cliccare qui e prendere in considerazione l’idea di avermi come tue coach.
Intanto ti saluto e ti aspetto nei miei prossimi articoli.
Troppo bella questa