Ogni giorno è un dono e da ogni giorno possiamo imparare qualcosa di nuovo, ecco perché saper superare una giornata no è essenziale per migliorarsi, crescere, evolvere.

In questo articolo voglio consigliarti ben 11 modi per superare una giornata no.

Dopo averli letti, ti consiglio di scriverli, e di applicarli uno ad uno inizialmente ogni giorno come una sorta di allenamento. In questo modo qualora dovessi vivere una giornata no saprai esattamente come affrontarla, sarai pronto, allenato, focalizzato.

Pronto?

11 Modi per Superare una Giornata No

1. Chiediti, posso imparare qualcosa?

C’è una lezione nell’esperienza di questa giornata? Forse è una lezione importante, difficile da accettare. Ma sono proprio queste lezioni che ti spingono fuori dalla zona di comfort. Ricorda che hai sempre tu il potere, puoi decidere tu se essere un effetto della giornata oppure causare tu un effetto controllando il tuo atteggiamento e le tue emozioni.

2. Adotta il Mantra “Andare Avanti”

Si va avanti, si deve andare avanti. Non si vive nel passato ma si vive nel presente e si crea il futuro con la propria visione e obiettivi. Se vivi male emotivamente il passato, anche recente, come la giornata no appena trascorsa, porti il tuo corpo a livello biochimico proprio lì, distogliendolo così dal qui e ora e riportandolo in quel presente passato.
Si va avanti, fai un bel respiro, medita, pratica la consapevolezza.

ARTICOLO CORRELATO: Mindfulness: Esercizi Utili da Praticare Ogni Giorno

3. Sii audace

Puoi fare qualcosa ancora per superare questa giornata no? Sii coraggioso, sii audace e fallo. L’azione è importante ai fini del cambiamento. Utilizza ad esempio la tecnica dei 5 secondi, ti metto link appena sotto.

ARTICOLO CORRELATO: La Tecnica dei 5 Secondi per Agire quando Non Riesci

4. Rilascia la tensione

rilasciare la tensione

Amico, devi imparare a rilassarti. Lo dico spesso e proprio per questo ho pubblicato due libri: un manuale chiamato “Rilassamento Efficace” e un diario, “Diario della Gratitudine” che ti aiuteranno non solo a rilasciare la tensione fisica ed emozionale ma ti aiuteranno a focalizzarti su ciò che di bello c’è ed accade nella tua vita.
Più lascia andare, più rilassi il tuo corpo, più respiri, più cogli la bellezza, più tutto questo tornerà a te in diverse forme: opportunità coincidenze, una migliore salute, relazioni più appaganti e molto altro.

5. Coccola un animale

Non so se te ne sei reso conto ma i nostri animali, soprattutto cani e gatti, nell’ultimo periodo sono divenuti ancora più empatici, più sensibili, più in sinergia all’interno della famiglia. Coccolare un animale ti dà una sferzata di ossitocina, uno degli ormoni della felicità.

ARTICOLO CORRELATO: 10 Metodi per Aumentare l’Ossitocina nel Corpo, l’Ormone dell’Amore

6. Spegni il telefono e rilassati

Come spesso dico fai molta attenzione all’utilizzo del telefono e soprattutto dei social. In questo caso infatti, continuando ad utilizzare il telefono, peggioreresti solo le cose perché rischieresti di paragonarti agli altri osservando magari post felici e allegri di altri (che non rispecchiano la tua situazione), potresti essere inondato da notizie negative, le luci blu del telefono potrebbero aumentare la tua stanchezza e già fragilità emotiva.
Evita quindi qualsiasi guaio a livello di elettrosmog, prenditi del tempo per respirare e rilassarti.

ARTICOLO CORRELATO: Come Proteggersi da Elettrosmog, PC, Monitors, TV, Cellulari, Wi-Fi

7. Fai una passeggiata in natura

Quando mi capita una giornata no spesso è sufficiente una passeggiata in stile mindful, meglio ancora se in natura. Camminando, respirando, portando attenzione coi 5 sensi a ciò che ti circonda ti calma la mente, modifichi la tua biologia e trovi un momento di pace.
Se in natura dicevo meglio perché l’energia viva che ti circonda influisce positivamente sul tuo sistema energetico. L’ideale sarebbe fermarti anche per qualche minuto nell’erba, o sulla sabbia o nel bosco con i piedi nudi.

8. Riordina i tuoi spazi

Più al di fuori di te c’è caos, più il caos dentro di te continuerà. Mettere in ordine la tua stanza, il tuo ufficio (o postazione se lavori da casa), la casa è un esercizio non solo esteriore ma anche interiore.

9. Descrivi i tuoi sentimenti

scrivere diario della gratitudine

Tenere un diario è sempre una mossa saggia. Puoi scriverci i tuoi pensieri, le tue emozioni, ciò per cui sei grato (ti ho già linkato nell’articolo il mio Diario della Gratitudine), e scrivere è un modo non solo per far uscire ciò che provi ma è anche un modo per riconoscere le tue emozioni, il che è il primo passo per migliorarne la loro gestione.

QUI trovi un corso specifico per imparare a gestire le tue emozioni.

10. Fai una cosa produttiva e che ti diverte

Un ottimo modo per superare una giornata no è mettersi in azione facendo qualcosa che ti diverte, che ti appassiona e che produce un risultato concreto. E’ vero, forse non sei nel miglior momento affinché quella cosa produca il massimo risultato possibile, ma è un qualcosa che in questo momento può rappresentare un’ottima àncora.
Cosa ti piace fare? Cosa ti diverte? Cosa ti stimola? Fallo.

11. Finisci la giornata con un pensiero positivo

andare a dormire allegri e sereni

Lo so, spesso può essere difficile, ma è necessario soprattutto quando vuoi superare una giornata no, addormentarti con un pensiero felice, un sentimento di Gratitudine. Quel pensiero, quel sentimento ti accompagneranno tutta la notte, incideranno sulla qualità del tuo sonno e quindi sul tuo risveglio condizionando pertanto il giorno successivo.
Finisci bene per iniziare al meglio poi.
Ci sono un’infinità di cose per cui essere grato, per cui essere felice.
Focalizzati su quei pensieri ed emozioni, sorridi e addormentati così.
Dopotutto ricorda che sei vivo, e già questo è un dono meraviglioso.

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome