Tecnica di Lettura Veloce per essere più rapido fino al 300%

0
3364
Tecnica di Lettura Veloce per essere più rapido fino al 300%

Se stai cercando una tecnica di lettura veloce per aumentare la tua rapidità di lettura sei nel posto giusto, in questo articolo scoprirai infatti 3 semplici tecniche di lettura veloce per aumentare la tua rapidità fino al 300%!

Se sei come me che ami leggere manuali di qualsiasi tipologia (io leggo tanto di sviluppo personale e spirituale visto il mio lavoro) riuscire a leggere velocemente è un gran bel punto a favore per la tua formazione personale.

Ci sono mesi dove riesco a leggere 5 libri al mese! Ciò può davvero stupire in un paese dove si legge purtroppo davvero poco. Se pensi che 5 libri al mese siano tanti o addirittura tantissimi, sappi che conosco persone che leggono dai 3 ai 5 libri a settimana.. incredibile!

C’è la credenza che leggendo velocemente si perdono i concetti. Non è così. Infatti scommetto che quando leggi torni spesso indietro a riprendere i concetti appena visti.. vero? Questo accade perché ci hanno insegnato a leggere nel modo sbagliato.

Dedicherò a questo argomento un articolo specifico, per sapere quando uscirà CLICCA QUI e verrai agganciato al mio Bot in Facebook attraverso il quale comunico i miei nuovi articoli.

Torniamo all’argomento di oggi: di seguito troverai gli esercizi di lettura veloce e in fondo all’articolo ti indicherò un corso che ti insegnerà in modo approfondito molte più strategie. 

Sei pronto? Partiamo…

Indice dell’articolo:

  1. Cosa è la lettura veloce? 
  2. Tecnica di lettura veloce n.1: il Puntatore
  3. Tecnica di lettura veloce n.2: il Metodo Tracker-and-Pacer
  4. Tecnica di lettura veloce n.3: il Metodo della Scansione (o Anteprima)
  5. Ulteriori consigli per migliorare la tua lettura veloce
  6. VideoCorso di approfondimento per diventare un fulmine nella lettura e comprendere il testo dettagliatamente

Cos’è la lettura veloce?

La lettura veloce è il processo di riconoscere e assorbire rapidamente le frasi su una pagina contemporaneamente, piuttosto che identificare le singole parole.

La maggior parte delle persone legge ad una velocità media di 250 parole al minuto (wpm), anche se alcuni sono naturalmente più veloci di altri.

Il tuo allenarti a velocizzare la lettura grazie a questo articolo e soprattutto grazie al corso che trovi a fondo pagina, potrebbe significare raddoppiare e addirittura triplicare la tua velocità attuale.

Ora esploreremo alcune delle abilità che è possibile utilizzare per accelerare la lettura.

Tutte le tecniche di lettura veloce hanno un fattore in comune: evitare di pronunciare e “ascoltare” ogni parola nella tua testa mentre la leggi, un processo noto come “sub-vocalizzazione”. Quando ti impegni nel leggere velocemente, “scorri” linee o gruppi di parole e come puoi intuire lo scorrere è già più veloce di dirlo e riascoltarlo.

Un modo per smettere di sub-vocalizzare è concentrarsi su blocchi di parole piuttosto che sulle singole.

Fallo rilassando il viso e allargando lo sguardo sulla pagina, in modo da smettere di vedere le parole come unità singole e distinte. Mentre pratichi questo i tuoi occhi salteranno più velocemente all’interno della pagina.

Quindi, quando ti avvicini alla fine di una linea, permetti alla tua visione periferica di guardare l’ultimo gruppo di parole. Questo aiuterà a fermare le pause nella lettura il che significa che puoi subito scansionare la riga successiva.

Ora diamo un’occhiata alle tre tecniche di lettura veloce per aumentare da subito la tua velocità di lettura:

Tecnica di Lettura Veloce n.1: Il metodo del puntatore

L’insegnante Evelyn Nielsen Wood è stata una dei pionieri della lettura veloce. Negli anni ’50 affermava di poter leggere fino a 2.700 parole al minuto passando semplicemente il dito sulle righe del testo.

Scommetto che quando eri piccolo ti hanno detto che non si deve fare vero? Se, come quasi tutti (mettiamoci sempre un quasi) hai ascoltato quel consiglio, sappi che la tua velocità di lettura è ahimè crollata.

Questo è noto come il metodo del Puntatore, ed è anche chiamato “hand pacing”.

Prendi subito un libro, una rivista, qualsiasi cosa. Ora non leggere ripetendo dentro di te le parole, ma leggi scorrendo gli occhi sulle parole e lascia scorrere il tuo dito sulla riga e poi sotto ad ogni riga. Vai veloce non farti problemi, riuscirai fin da subito.

Vero?

Anche tenere un foglio sotto ogni linea e trascinarlo verso il basso durante la lettura funziona altrettanto bene.

Tecnica di Lettura Veloce n.2: il Metodo Tracker-and-Pacer

Questa è una variante del metodo Puntatore. Tieni una penna con il tappino e sottolinea (ma senza il tratto in quanto la penna ha il tappino) ogni linea mentre la leggi, tenendo l’occhio sopra la punta della penna.

Ciò contribuirà ad aumentare il ritmo con cui affronti ogni riga e a migliorare l’attenzione sulle parole. Se vuoi effettivamente sottolineare la cosa non cambia, scegli tu.

Viaggia tranquillamente ad una velocità di una riga al secondo, non farti problemi se sei bravo o meno, se ricorderai qualcosa oppure no. Ti stai allenando. Aumenta la velocità cdi volta in volta.

Mentre alleni il tuo cervello e ti trovi sempre più a tuo agio con la tecnica, la tua comprensione migliorerà.

Il principale vantaggio di questo metodo è che riduci notevolmente la necessità di tornare indietro e rileggere le frasi, un ostacolo alla lettura rapida noto come “regressione”.

Tecnica di Lettura Veloce n.3: il Metodo della Scansione (o Anteprima)

Questa tecnica di lettura veloce implica lo spostare rapidamente gli occhi lungo la pagina, spesso al centro, e identificare parole e frasi specifiche mentre si procede. Possono essere frasi chiave (spesso la prima frase di ogni paragrafo), nomi, numeri oppure idee.

Imparare ad espandere la visione periferica può aiutarti in questa tecnica.

Non leggerai ogni parola, ma i tuoi occhi andranno su ciò che è importante per consentirti di cogliere l’idea di base. Potrebbe essere utile usare una mappa mentale per organizzare le informazioni che prendi.

Qui un utile libro sulle mappe mentali con DVD annesso:

Metti il Turbo alla Tua Mente con le Mappe Mentali - Con DVD InclusoMetti il Turbo alla Tua Mente con le Mappe Mentali – Con DVD Incluso
Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinari
Matteo SalvoCompralo su il Giardino dei Libri

Come leggere velocemente: ulteriori consigli per migliorare la tua lettura veloce

Per ora hai completato solo il primo passo verso la lettura veloce. Ecco di seguito altri suggerimenti per aiutarti:

Evita le distrazioni

Crea un ambiente in cui vi sono meno distrazioni possibili per consentirti di concentrarti completamente sulle parole di fronte a te.

Inizia piano (non a leggere ma con i contenuti)

Inizia leggendo velocemente articoli per avere un’idea di quale tecnica funzionerà meglio per te. Tieni traccia con un timer dei tuoi progressi e ogni volta fai un piccolo resoconto di ciò che hai letto. Pian piano aumenta la lunghezza del testo quanto.

Stabilisci cosa vuoi dal testo

Questo è un consiglio super. Perché stai leggendo questo articolo? Questo specifico libro? Ciò ti aiuterà a velocizzare ulteriormente in quanto il tuo cervello sa esattamente cosa hai scelto di assimilare.

Confronta i tuoi progressi

In questo modo puoi capire se la tua pratica sta dando i suoi frutti. Esistono molte valutazioni della lettura. Il sito ReadingSoft.com ti può aiutare.

Pratica, pratica, pratica

Devi praticare la lettura veloce per essere bravo. Più ti alleni, più sarà naturale. Non si diventa abili in un giorno e nemmeno in un mese (come in tutte le cose del resto). Ma ora che hai compreso la potenza degli esercizi e soprattutto la grande utilità non vedo perché dovresti rinunciare.

VideoCorso di approfondimento per diventare un fulmine nella lettura e comprendere il testo dettagliatamente

Tutti possono imparare a leggere velocemente senza alcuna distinzione. Possono essere diversi i tempi di apprendimento oppure la velocità in sé ma chiunque può farcela.

Se ti sei ancora chiesto come studiare in fretta (ma bene), immagina di riuscire a studiare velocemente senza perdere nemmeno un concetto, anzi migliorando addirittura la tua comprensione.

Immagina di riuscire a leggere un manuale impiegando 1/10 del tempo o per tuo sviluppo personale leggere 10 libri in un solo mese su un argomento specifico.

Riesci a vedere così come lo vedo io la potenza di queste abilità in termini di produttività o semplicemente di cultura e sviluppo personale?

Tutte queste tecniche di lettura veloce infatti sono alla base di un processo rivolto a tecniche di apprendimento veloce e a tecniche di memoria.

QUINDI: se vuoi approfondire ti consiglio questo specifico corso di lettura veloce di Marco D’Ardia che da oltre 10 anni si occupa di tecniche di memorizzazione e apprendimento rapido.

Il corso è decisamente pratico e viene rilasciato anche un attestato di formazione.

Oltre a testare la tua velocità e a comprendere gli errori comuni in un approccio alla lettura veloce, ecco alcune delle abilità che imparerai:

  • Come ampliare il campo visivo (ne abbiamo parlato poco fa)
  • Come aumentare la velocità di percezione
  • Come aumentare la comprensione del testo
  • Come rilassare gli occhi per leggere sempre più velocemente

Il corso è disponibile a 57€ + IVA e lo trovi cliccando QUI >>

Ti lascio con un’ultima chicca, ci stai?

Leggi qui sotto.

Che blelo qeusto fneomneo: “Non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l’uinca csoa imnorptate è che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso. Il riustlato può serbmare mloto cnofuso e noonstatne ttuto si può legerge sezna mloti prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi letetra una ad una, ma la paolra nel suo isineme. cuorsio, no?”

Grandioso vero? Quasi tutte le parole sono scritte in modo completamente sbagliato eppure sei riuscito a leggere senza problemi e addirittura velocemente!

Ora sì, sono proprio sicuro che hai iniziato a intuire la potenza del tuo cervello. Sfruttalo al 100%. Impara ora la lettura veloce.

Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome