Il Venditore è un essere superiore e viene visto da molti come una minaccia.
Perché?
Perché egli modifica gli equilibri, è colui che genera continuamente azione, movimento, con conseguente aumento di valore. E questo per molti è un problema, perché la staticità crea loro sicurezza.
Ognuno di noi è venditore di se stesso ogni volta che comunica con altri esseri umani.
Pensiamo che ci debba essere un’azienda di mezzo quando c’è una vendita, ma è tutt’altro che vero.
Ogni volta che esprimiamo un’idea, proponiamo qualcosa, anche solo andare al cinema o al parco, lo facciamo per convincere altre persone, di conseguenza, stiamo vendendo la nostra idea, il nostro punto di vista.
Con questa premessa, tutti siamo Venditori, e per essere eccellenti nella nostra vendita, dobbiamo sviluppare le virtù più profonde dell’animo e mi ripeto, sia che vendiamo un bene o un servizio, sia che vogliamo convincere qualcuno a fare qualcosa.
Il Venditore è colui che trasferisce valore da una parte all’altra, aumentandolo.
Il ruolo del Venditore è fondamentale per aiutare chiunque a vivere nella prosperità e nell’abbondanza (prova questo gioco).
Il Venditore viene visto come lo strozzino di turno, che ti consegna qualcosa in cambio di un corrispettivo in denaro: vuole sempre qualcosa in cambio!!!
Il che è l’azione più logica, eppure le persone sono infastidite, perché vedono ciò che si allontana da loro (il denaro), invece di qualcosa che si avvicina e che soddisfa i propri bisogni (il bene o servizio acquistato).
Molti oggi, pretendono il gratis e lo sconto, ma guai a toccare loro stipendi, sussidi e pensioni, ma “gli altri mi devono dare gratis”! Questi sono i poveri (indipendentemente dal loro conto corrente), cioè persone prive di qualsiasi mezzo per comprendere il valore. È un’idea molto diffusa soprattutto tra gli ambienti morali e di pseudo-spiritualità.
La ricchezza è un equilibrio tra dare e avere. La povertà blocca uno dei due flussi, perché rende impossibilitati a dare per mancanza e a ricevere perché “non lo si merita”.
Torniamo al significato dei termini:
- Ricco: fecondo; colui che sa dare valore; che ha compreso di poter possedere indefinitamente; generoso
- Povero: che produce poco per scelta; egoista
Il Venditore gestisce continuamente conflitti di ricchezza e povertà, perciò è necessaria un’immensa volontà per mantenersi all’interno di un’elevata energia.
Quali sono le tappe di crescita personale e spirituale per diventare un vero Venditore?
Il Venditore sviluppa fiducia in se stesso, nell’azienda, nel prodotto o servizio, nei fornitori, nei clienti, nel mercato. Egli sa che in ogni momento succede l’evento utile a migliorare se stesso. Sa che, grazie al suo operare, il mondo riceve un aumento di valore. Gli ostacoli servono per semplificargli la vita: li usa per rallentare o fermarsi, focalizzarsi di nuovo, scegliere ciò che è utile fare e riprendere la via dell’obiettivo.
Il Venditore sa che la fiducia è il risultato di essersi assunto la totale responsabilità della sua vita. Tutto ciò che gli succede è frutto della sua emanazione, è consapevole che la legge di attrazione funziona sempre. Sbatte contro un ostacolo e va a capire il perché. Ha la facoltà di rispondere in ogni momento a se stesso.
Il Venditore mai si identifica con il suo ruolo, piuttosto segue un sogno. Ha uno scopo, un obiettivo chiaro, e agisce per realizzarlo, attraverso focalizzazione e volontà.
La focalizzazione è l’attenzione costante in direzione dell’obiettivo. Sviluppa la consapevolezza di eliminare gli inquinanti, ossia tutto ciò che lo distrae.
La volontà è l’insieme di intenzione e azione, perciò il Venditore è colui che genera sempre un movimento. Non ha mai scuse e motivazioni per fare, ma è mosso da uno scopo superiore.
Il Venditore è sempre entusiasta, in quanto agisce sempre attraverso l’emanazione della propria scintilla divina. L’entusiasmo è ciò che aiuta a centrarti, ossia il pensiero, l’emozione e l’azione del Venditore vanno tutte nella stessa direzione.
Il Venditore è fuori dal giudizio: è consapevole che le sentenze sono dannose, creano conflitti e separazione. Sa che ognuno sta combattendo la propria battaglia interiore. La mancanza di giudizio genera sinergie e collaborazioni.
Il Venditore sta lontano dal lamento: è distruttivo e lo porta fuori centratura. Il Venditore direziona le energie verso ciò che è costruttivo e ringrazia sempre per ciò che l’universo gli dona, perché da ogni evento riceve informazioni utili alla sua evoluzione.
La gratitudine (guarda questo video) lo porta a meravigliarsi ogni giorno per i propri risultati, che sono tutt’altro che scontati, ma il frutto dell’impegno costante nelle sue azioni.
Il Venditore ama se stesso e il lavoro che svolge; sta aiutando il mondo ad essere migliore ed è questo che lo rende ricco. Genera un flusso costante di plusvalore attraverso scambi e sinergie, realizzando i sogni di azienda e clienti e, di conseguenza, i propri.
Il Venditore è colui che sa comunicare, ossia sintonizzare su un’azione comune parlando tutti la stessa lingua. Seleziona le parole più adatte alla comprensione per soddisfare bisogni e sogni.
Il Venditore prega continuamente. La preghiera (leggi qui) è lo stato in cui ci si sente ciò che si vuole essere. Egli ha imparato a chiedere, perché condivide il “chiedi e ti sarà dato” e il “bussa e ti sarà aperto”. Egli chiede e bussa alle porte, perché solo così può generare plusvalore.
Il Venditore ha imparato a benedire: parla bene di sé, del prodotto o del servizio, del cliente, del fornitore, dell’azienda, del mercato, dei colleghi e dei concorrenti. Conosce il suo valore e quello del mondo.
Il Venditore sa che per essere al meglio, ha bisogno di un ambiente sereno e se lo crea indipendentemente da chi lo circonda.
Beve e mangia sano, fa attività fisica e sociale, riposa perché conosce il valore di un corpo sano.
Ride, perché eleva le emozioni e i pensieri; la risata fa vivere nella gioia.
Il Venditore è sempre presente a se stesso, perché è l’unico modo per fare le scelte utili in ogni momento e per trasmettere l’utilità agli altri.
La Vendita è una potente via di crescita personale e spirituale. Ti eleva, ti fa evolvere, ti indica che tutto è bellezza. Essendo la vendita comunicazione, se vuoi farti comprendere dagli altri, vendi te stesso come fa Dio.
“Dio vende ogni giorno la bellezza del suo mondo”, José Scafarelli.
Ti è piaciuto questo articolo? Mi farebbe piacere leggere il tuo commento qui in basso 🙂
Serena Pattaro
Ti segnaliamo le pubblicazioni editoriali dell’autrice di questo articolo, Serena Pattaro:
![]() | Enjoy – Manuale Pratico di Gioia Quotidiana Tutto quello che dovresti sapere per vivere sano e felice Serena Pattaro Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Comunicazione Efficace Via di trasmutazione interiore Serena Pattaro Compralo su il Giardino dei Libri |
Serena,sei davvero un amore. Articolo splendido.