Già in questo articolo ti parlai di un’acqua ad alto valore energetico, l’acqua blu solarizzata; l’acqua del santuario di Caravaggio è un’acqua con un potenziale energetico ancora più in alto… Ecco la storia del santuario e importanti informazioni riguardo all’acqua reperibile presso il luogo.

Il santuario mariano di Caravaggio si trova nel comune omonimo in provincia di Bergamo. E’ dedicato a Santa Maria del Fonte che, secondo la trdizione cattolica, apparve in tale località il 26 maggio 1432 di fornte alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi.

Carlo_BorromeoL’erezione dell’attuale santuario, fortemente voluto dall’arcivescovo Carlo Borromeo, iniziò nel 1575 dietro progetto dell’architetto Pellegrino Tibaldi detto il Pellegrini. La costruzione si protrasse fino ai primi decenni del XVIII secolo, alternandosi fasi di sviluppo a lunghi intervalli e furono effettuate numerose modifiche anche se di poco conto rispetto al progetto originario del Pellegrini.

Passiamo all’acqua…

Ogni acqua ha un valore energetico che è possibile calcolare solamente tramite radiestesia. L’unità di misura è il Bovis. Calcola che l’acqua del supermercato ha una medita di 400-600 Bovis. Più il valore è alto più l’acqua ci fa del bene.

A proposito dell’acqua del santuario di Caravaggio:

[sociallocker id=908]

Energia prevalente: yin

Unità Bovis: tra i 20.000 e  i 21.000 !!!

Livello dell’Aura: corpo emotivo

Chakra: 3° e 5° e quindi plesso solare e gola

Meridiani principali della Medicina Tradizionale Cinese: fegato e milza-pancreas

Analogia con i fiori di back: Elm e Oak

Indicazioni emotive e mentali per bere l’acqua del santuario di Caravaggio

E’ adatta a persone troppo impegnate nel lavoro o in altre attività pratiche: soggetti eccitati, iperattivi, che hanno bisogno di calmarsi e di ridurre gli impegni emotivi o le occupazioni quotidiane. Aiuta a ricentrarsi in modo da tralasciare certi comportamenti esagerati e potersi dedicare ad altre cose magari più rilassanti che altrimenti non verrebbero prese in considerazione. Si rivolge a soggetti testardi, determinati, i quali sentendosi stanchi non vogliono cedere e continuano nel lavoro o nelle loro attività, fintnto che si manifesta un crollo psicofisico. Il motto potrebbe essere:

“mi spezzo ma non mi piego”

a lungo andare si verifica una crisi e allora si potrebbe mollare tutto, fuggire dagli impegni. E’ pertanto un rimedio dello stress mascherato, cioè non apertamente riconsciuto. Ideale anche per gli artisti e per le persone creative in genere che attraversano un periodo improntato alla mancanza di ispirazione: lacqua del santuario di Caravaggio porta nuove idee e fa tornare la sensibilità per creare qualcosa di diverso.

Indicazioni fisiche dell’acqua del santuario di Caravaggio

  • mal di schiena
  • dolori alla colonna
  • iperfunzionamento del fegato
  • deficit della milza
  • deficit del pancreas
  • cattiva depurazione dell’organismo
  • epatite b
  • cirrosi epatica
  • bruciori gastrici
  • calore nello stomaco
  • squilibri delle paratiroidi
  • disturbi digestivi
  • ulcere gastriche

Utilizzi particolari dell’acqua del santuario di Caravaggio

Purificazione degli ambienti di qualunque tipo ma soprattutto di luoghi di lavoro e industrie caratterizzati da un eccesso di attività, dinamismo ossia dove la gente lavora ed è stressata. Applicazione locale e impacchi con acqua pura o diluita per dolori alla schiena.

Un consiglio riguarda a quanto ti ho detto in questo post:

“non credere a mezza parola ma verifica tu stesso”

Un abbraccio, PAOLO

[/sociallocker]

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome