Come è stato ribadito in precedenza nel primo articolo, gli Angeli sono in grado di dare un chiaro segnale della loro presenza sia attraverso apparizioni destinate a pochi fortunati sia attraverso segnali tangibili che accompagnano eventi considerati dai più “strani”, “miracolosi” o più semplicemente “casuali” .
Detto ciò: è davvero possibile contattare un Angelo? Si, e i modi sono veramente tanti. Eccone, di seguito 3:
1. Creatività votata alla gioia
Gli Angeli vengono fortemente attratti da un’energia in grado di entrare facilmente in sintonia con la loro in particolar modo se positiva o creativa o entrambe allo stesso tempo.
Difatti, quando l’uomo esprime sé stesso attraverso l’atto creativo, partorisce un qualcosa che generalmente lo rende gioioso poichè sicuro dei suoi mezzi.
Proprio la “gioia” manifesta la forma più alta e nobile del nostro spirito e, se espressa nella sua forma più pura e veritiera, attrae queste creature meravigliose che daranno un segno della loro presenza quasi immediato sottoforma di ispirazione.
Recuperate dunque il vostro tenero bambino interiore e create, prendete l’esperienza creativa come fosse un gioco. Ancor meglio, giocate, ridete, scherzate. Gli Angeli amano l’immersione nella bellezza e nella spensieratezza ed amano condividere tutto questo con l’uomo e la sua natura creatrice in quanto egli stesso è frutto di un atto creativo;
2. Canalizzazione Energetica
Un altro metodo efficace per contattare un Angelo è quello della canalizzazione energetica leggermente più esclusivo in quanto reso possibile da capacità “particolari” quali, chiaroveggenza, telepatia, scrittura automatica e simili.
Queste ultime, benché fuori dal comune, rappresentano un insieme di doti innate nell’uomo instillate come regalo divino durante l’atto di nascita ma che, in alcuni, si vanno via via perdendo in relazione al grado di immersività nella realtà e le forme di energia limitanti che la costituiscono.
In questo senso, un metodo veramente alla portata di tutti sarebbe quello di scrivere una lettera in cui esporre chiaramente le proprie intenzioni descrivendole nei minimi particolari e lasciando la richiesta nella totale fiducia che abbia raggiunto il relativo destinatario senza che vi sia una qualsiasi forma di razionalizzazione egocentrica ed egoista in riferimento a quanto desiderato. Non soffermatevi dunque sull’atto appena compiuto o sulla sua relativa risoluzione.
Bastano cinque semplici gesti:
- Scrivere: lanciare la propria intenzione dopo una prima fase preparatoria al contatto angelico;
- Spedire: bruciare la lettera, riporla in un posto a voi caro, strapparla ecc…;
- Affidarsi: prendere coscienza che il vostro desiderio è “in marcia” verso l’energia superiore (personalmente definitca come “Universo”);
- Ringraziare: rivolgere gratitudine all’entità angelica alla quale vi siete rivolti;
- Distaccarsi: non razionalizzate il vostro desiderio e tornate alla vostra vita con fiducia;
Un procedimento analogo può essere inoltre reso possibile attraverso la pratica della meditazione, la preghiera e la così detta visualizzazione creativa (elementi che, per questioni di tempistica, non verranno presi in considerazione in questa sede);
3. Canalizzazione Onirica
Il sonno rappresenta forse la pratica di contatto meno forzata ma più naturale e frequente per contattare un Angelo poiché avviene in un momento della giornata in cui il nostro cervello, entrando in uno stato di totale incoscienza, sopprime la propria parte conscia e razionale lasciando libero sfogo alla propria intelligenza emotiva (parte inconscia) aumentando a dismisura il campo vibrazionale all’interno del quale la nostra mente è in grado di muoversi (onde theta).
Durante questo momento, l’Angelo comunicherà con noi attraverso l’ausilio dei sogni manifestandosi in un discorso diretto o allusivo o attraverso la visualizzazione di situazioni che si snodano per immagini chiare o metaforiche destinate ad una interpretazione conscia qualora il sognatore, al risveglio, superi la cosidetta “prova dell’oblio”.
Suggerisco in questo caso di prendere subito e spesso qualche nota in merito a ciò che si sogna per favorire l’arrivo e la comprensione del messaggio che la figura angelica ha pronto per noi. Carta e penna sul comodino dunque sono un ottimo e pratico mezzo per non lasciarsi cogliere impreparati.
Sei riuscito ancora a contattare un Angelo? Ti va di parlarci della tua esperienza? Puoi lasciarlo scorrendo la pagina, sarò lieto di leggerti.
Ti segnalo anche la terza parte di questa serie di Articoli:
PARTE 3: E se dopo aver Contattato un Angelo il Desiderio non si Realizza? >>
Letture e Video di Approfondimento:
![]() | Il Libro degli Angeli – ABC degli Angeli Guida all’interpretazione dei messaggi degli Angeli Doreen Virtue Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Terapia degli Angeli – Angel Therapy I messaggi degli angeli per ogni area della tua vita Doreen Virtue Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Gli Angeli fra noi I loro nomi, i compiti e le funzioni. Con una guida per trovare il nome del vostro angelo custode Giuditta Dembech Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Meditazione – Dio e gli Angeli (Videocorso Streaming) Isabelle Von Fallois Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Seminario – La Psicologia degli Angeli di Igor Sibaldi (Videocorso Streaming) Igor Sibaldi Compralo su il Giardino dei Libri |