Leggere le rune significa mettersi in contatto con il proprio inconscio che ci parla attraverso il linguaggio dei simboli.

Da sempre le rune mi hanno affascinato e la forte curiosità verso il mondo della divinazione e dei popoli del nord mi ha portato ad approfondire questi simboli.

Mi auguro che la lettura di questo articolo su come leggere le rune (e dei successivi) ti porti ad approfondire questo mondo meraviglioso.

Per sapere di tutti i miei prossimi articoli, ti consiglio di contattare il mio Bot di Messenger, ti invierò lì tutti i nuovi contenuti: lo puoi fare semplicemente con un clic QUI.


Indice dei contenuti:


 

Leggere le Rune: i 3 Aspetti che compongono ogni runa

Per leggere le rune è necessario sapere che ogni runa è composta da 3 aspetti:

  1. Il suono
  2. Il segno
  3. Il simbolo

Il suono della runa

Rappresenta il suo valore fonetico inteso come caratteristica vibratoria nell’aria e nello spazio.

Il segno della runa

Rappresenta la lettera, la sua qualità soggettiva che le permette di essere identificata e analizzata.

Il simbolo della runa

Rappresenta il significato dell’archetipo, racchiuso nei miti, nelle leggende ed è il tramite per l’interpretazione.

L’estrazione della runa può portare a vedere il simbolo diritto o capovolto. Qualora fosse estratto diritto allora la runa sta esprimendo il suo (tuo) lato di Luce, viceversa se esce capovolta rappresneterà il lato ombra.

Leggere le rune significa conoscere sé stessi e osservando il tempo come un qualcosa di NON separato ma come un continuum, la lettura ci permette di porre l’attenzione la qualità del momento presente.

Lo scopo del leggere le rune è quello di acquisire informazioni utili per assumerci con grande responsabilità i risultati della nostra vita che sono appunto il continuum delle nostre scelte e decisioni.

IMPORTANTE: Per questo motivo, prima di addentrarti profondamente in questo mondo prenditi il tempo di studiare, approfondire, conoscere ogni singola runa e ogni messaggio che porta con sé.

Il metodo di divinazione l’Occhio di Odino

Questa è la lettura più semplice perché prevede l’estrazione di una singola runa.

Quando scegli di leggere le rune con questo metodo, ricevi informazioni su questo specifico momento della tua vita, su una specifica fase che stai vivendo.

Prima di estrarre la runa poni una domanda nel tuo cuore, puoi fare anche una domanda molto specifica.

Ma presta attenzione alle domande che poni:

  • NO: chiedere se devi andare a lavorare o meno
  • SI: chiedere quali abilità mettere in atto per lavorare meglio

oppure:

  • NO: chiedere se una specifica persona mi ha tradito
  • SI: chiedere informazioni sulla relazione

Il metodo di divinazione Huginn e Muninn

huginn e muninn corvi di odino

Huginn e Muninn erano i corvi di Odino che partivano al mattino e tornavano alla sera per condividere con il padrone tutto ciò che avevano scoperto girando per il mondo.

Ecco quindi che con questo metodo si estraggono due rune: una al mattino e una alla sera.

La prima runa ti darà indicazioni su tutto ciò che dovrà essere fatto durante la giornata; la seconda ti aiuterà a comprendere ciò che è accaduto e riflettere sulle tue azioni e quindi i tuoi risultati.

Nel caso la tua domanda riguardasse un lavoro da fare nel tempo come per esempio un progetto lavorativo, un’annata sportiva, la preparazione di un esame, puoi interopretare le due rune come energie legate all’inizio e la fine del progetto.

Il metodo di divinazione le Norne

le norme norrene

L’ultimo metodo per leggere le rune di cui ti voglio parlare oggi sono le Norne.

Le norne, conosciute nella mitologia romana come le Parche, sono figure femminili che sovrintendono al destino degli esseri umani.

In questo metodo di divinazione si estraggono 3 rune:

  1. Urd, il passato
  2. Verdandi, il presente
  3. Skuld, il futuro

Le rune vengono estratte e si collocano in una linea orizzontale che va da sinistra a destra.

Questo metodo per leggere le rune può esaminare l’evoluzione di una situazione nel tempo ed è quindi molto interessante come interpretazione.

 

Approfondimenti e Materiale di Studio

Questo è solo un primo articolo dedicato alle rune, presto proprio sotto a questa frase troverai una lista (in continua crescita) con tutti gli aggiornamenti (clicca sul titolo per leggere i vari articoli presenti).


Ti ricordo che puoi rimanere connesso al blog semplicemente cliccando qui, riceverai così tutti i nuovi contenuti nel Messenger di Facebook.


 

Ti ricordo anche che per leggere le rune è necessario conoscerle e porre le domande nel modo corretto. 

Ti consiglio quindi di studiarle in modo approfondito.

Le rune sono dei simboli sacri in grado di mettere in contatto il nostro Eroe Interiore con la parte divina insita in ognuno di noi.

Di seguito ti consiglio lo stesso libro (ringrazio di cuore gli autori Umberto Carmignani e Giovanna Bellini) con il quale ho iniziato anche io, un lavoro assolutamente completo e dal valore immenso:

Runemal - Il Grande Libro delle RuneRunemal – Il Grande Libro delle Rune
Origine, storia, interpretazione
Umberto Carmignani, Giovanna BelliniCompralo su il Giardino dei Libri

Vuoi acquistare le Rune? Sono realizzate in legno oppure con svariate pietre e cristalli, eccoti di seguito alcune idee:

Rune in LegnoRune in Legno

Compralo su il Giardino dei Libri

Rune in Agata NeraRune in Agata Nera

Compralo su il Giardino dei Libri

Rune in Quarzo RosaRune in Quarzo Rosa

Compralo su il Giardino dei Libri

Rune in Diaspro RossoRune in Diaspro Rosso

Compralo su il Giardino dei Libri

Rune in Cristallo di RoccaRune in Cristallo di Rocca

Compralo su il Giardino dei Libri

Rune In EmatiteRune In Ematite

Compralo su il Giardino dei Libri

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome