6 Esercizi di Consapevolezza che Chiunque Dovrebbe Provare

1
10578
esercizi di consapevolezza

Hai mai fatto degli esercizi di consapevolezza? ESSERE CONSAPEVOLE È L’ABILITÀ FONDAMENTALE DELL’ESISTENZA.

Senza la consapevolezza di sé i nostri pensieri, emozioni e comportamenti sono controllati interamente da credenze inconsce, programmi mentali e istinti. Quando ci manca la consapevolezza di sé creiamo da noi la nostra sofferenza portando l’attenzione all’esterno entrando nel giudizio, pregiudizio raccontandocela bene bene.

Tuttavia, quando impariamo a diventare consapevoli delle nostre primitive e autodistruttive credenze, assunzioni convinzioni programmi e scelte si diventa più sereni, amorevoli, compassionevoli e “superiori”. Non solo si smette di soffrire ma si cambia frequenza incontrando persone che sono sulle stesse frequenze o sulla via di quelle frequenze.

I nostri pensieri creano letteralmente la nostra realtà, il che ormai è altamente risaputo e innegabile ed è proprio per questo che i seguenti esercizi di consapevolezza sono così importanti per te da imparare e assimilare.

Ti manca la consapevolezza di te stesso? Se è così, noterai che puoi riscontrare questi punti:

  • Hai difficoltà a capire ciò che senti
  • Hai difficoltà a parlare dei tuoi sentimenti e de tuoi pensieri con gli altri.
  • Sei costantemente perso nei tuoi pensieri.
  • Sei spesso infuriato o addolorato da altri.
  • Hai una bassa autostima.
  • Condividi spesso le catastrofi, le brutte notizie.
  • Hai un’identità molto rigida.

Mettendo in pratica questi esercizi di consapevolezza di sé descritti in questo articolo OGNI GIORNO CON IMPEGNO, troverai lentamente e costantemente più gioia e realizzazione nella tua vita quotidiana.

1. Stai spesso lontano dalla gente a fare… NIENTE.

Spesso ci riempiamo le giornate di impegni per scappare dalla paura, dall’odio, dal dolore della vita quotidiana. Abbiamo cronicamente la necessità di “fare qualcosa” quando spesso il modo migliore per apprezzare la vita è stare con noi stessi e goderci questo luogo.

Al fine di sviluppare la consapevolezza di sé, una silenziosa solitudine è il posto migliore per iniziare. Passare del tempo da solo ogni giorno ti offre l’opportunità di riflettere su te stesso, quello che hai fatto, quello che hai detto, quello che senti e ciò che che si desidera fare.

La solitudine ti riallinea con i tuoi bisogni più profondi e i desideri della vita, ed è quindi un percorso perfetto di auto-consapevolezza.

2. La Meditazione

Ci sono molte forme diverse di meditazione che puoi sperimentare come per esempio la meditazione camminata dove è sufficiente che ti focalizzi su uno dei tuoi due piedi mentre cammini:

  • senti il tocco del piede che appoggia
  • senti la rullata
  • senti la spinta
  • porti attenzione al terreno.

E’ una forma di meditazione semplice e che ti porta in uno stato altamente potenziante, PROVALA!

Altra pratica che potresti sperimentare è il Qigong, trovi qui una videoguida. 

Qualunque sia il tipo di meditazione che scegli, è importantissimo che impari a rallentare la mente e il corpo, perché questo ti aiuta a diventare più consapevole del chiacchiericcio interiore dentro di te che spesso passa inosservato.

Corso correlato: Come Rilassarsi in 30 Secondi >>

3. Tieni 2 Diari Quotidiani

Registrare tutti i tuoi pensieri in un luogo sicuro e protetto, un diario, aiuta non solo a tenere traccia dei tuoi progressi di auto-crescita ma questa pratica ti aiuta anche ad essere più autentico con te stesso.

Puoi tenere questi pensieri trascritti o puoi distruggerli dopo del tempo. L’importante è che il diario lo usi solo tu e venga utilizzato solo per questo scopo

L’altro diario lo puoi utilizzare per scrivere al suo interno 5 cose straordinarie che ti sono accadute nel giorno. Puoi scrivere qualunque cosa, l’importante è scriverne 5. Probabilmente dovrai sforzarti i primi giorni ma vedrai che con il tempo riuscirai a trovare cose che prima NON vedevi

4. Poniti queste 6 domande

  • Sono questa emozione?
  • Sono questo pensiero?
  • Sono questa sensazione fisica?
  • Sono questa circostanza?
  • Sono questo corpo?
  • Sono questa personalità?

Ti chiedo: Tu sei davvero tutte queste cose? Sei davvero qualcosa che è soggetto al decadimento? Se sei nessuno di questi fenomeni fisici, emotivi, mentali chi sei?

Un essere immortale? Illimitato? Potente?

Scopri che sei qualcosa di incredibile … non sei altro! Ma non un nulla che è nullo o deprimente; un nulla che è pieno, vibrante, puro, amorevole ed eterno; un nulla che è paradossalmente tutto.

5. Puntamento delle due vie

Punta con un mano il mondo e con l’altra mano punto verso di te. Osserva ciò che stai puntando di fronte a te. Esamina le forme, colori, oggetti e dettagli. Quindi, concentrati sulla mano che punta verso di te.

Che cosa si può vedere ora? Una persona, una identità?

Ti rendi certamente conto che la vista è completamente diversa: non c’è nulla se non uno spazio di coscienza! Non c’è un volto, non c’è una testa, c’è solo consapevolezza!

Come puoi applicare questo alla tua vita?

Quando ti ritrovi in una qualsiasi situazione renditi conto che tu sei l’osservatore; ricorda che non sei la testa e il corpo che è soggetto alla crescita, al cambiamento e al decadimento ma che sei sempre presente in uno spazio di consapevolezza.

6. L’esperimento degli occhi chiusi

Siamo arrivati all’ultimo dei sei esercizi di consapevolezza consigliati.

Scrivi e rispondi a queste domande:

“Quanto grande sono io?”

“Che forma sono io?”

“Ho confini?”

“C’è un posto dove mi fermo e inizia il mondo?”

“C’è qualcosa che mi divide dal mondo?”

“Cosa sono?”

Ora chiudi gli occhi. Concediti del riposo e consenti ai tuoi pensieri di rallentare (qui impari come fare). E poniti le stesse domande:

“Quanto grande sono io?”

“Che forma sono io?”

“Ho confini?”

“C’è un posto dove mi fermo e inizia il mondo?”

“C’è qualcosa che mi divide dal mondo?”

“Cosa sono?”

Come ti rilassi, noterai che ad ogni domanda non puoi rispondere nello stesso modo di prima. Arrivi a comprendere che sei senza limiti e senza confini: semplicemente ogni domanda non può essere definita.

Non è una scoperta sorprendente? A te la parola…..


Cosa ne pensi di questi esercizi di consapevolezza? Ti sono stati di aiuto? Scrivi sotto un commento

Di seguito alcune letture interessanti:

Pratiche di ConsapevolezzaPratiche di Consapevolezza
Antologia essenziale per vivere il momento presente con gioia e felicità
Thich Nhat Hanh

Compralo su il Giardino dei Libri

Il piccolo libro della consapevolezzaIl piccolo libro della consapevolezza

Thich Nhat Hanh

Compralo su il Giardino dei Libri

Iniziazione alla Consapevolezza UniversaleIniziazione alla Consapevolezza Universale
Coscienza è la risposta
Robert Happé

Compralo su il Giardino dei Libri

Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome