La meditazione è sempre qualcosa di più delle parole, è il vuoto, lo spazio mentale; è un viaggio all’interno di noi stessi, mentre invece siamo abituati a cercare risposte all’esterno.

La maggior parte di noi è schiavo della mente: quando pensiamo le troviamo tutte le scorciatoie, mentre dovremmo essere schiavi solo del cuore.

La mente ci inganna continuamente, quindi rilassarsi non serve per smettere di fumare, per non avere problemi, non serve per avere di più.

La chiave del rilassamento è osservare. Semplicemente osserva qualsiasi cosa la mente stia facendo. Sii colui che osserva le immagini come su di uno schermo bianco.

Pensare è un compito della mente, essere un testimone o un osservatore è un non compito (OSHO, 2001).

Solamente quando la mente riposa può arrivare la consapevolezza; mente vuol dire parole, sé vuol dire silenzio. La meditazione vuole essere chiarezza assoluta, comprendi il senso della vita, della natura e del sole.  La mente è prepotente, ti comanda a bacchetta, non ti fa vedere le motivazioni. E’ necessario dimenticare il fine, quando si hanno delle mete e fare con amore.

Come ogni azione, anche la più piccola ha un fine così il pensiero ha un suo scopo.

La mente può orientarsi verso il passato, il presente, o il futuro.

Solitamente ci dilettiamo ad utilizzare il passato e il futuro e non il presente. Solo l’arresto mentale produce serenità.

Purtroppo il futuro e il passato controllano il presente. Come fa la mente ad operare questo controllo?

Utilizza il metodo: “se mi ascolterai e sarai efficiente….”, ma non siamo qui per essere efficienti, tu sei qui per essere vivo, felice, e questo attraversa strade diverse dalla mente..

La mente è impotente, la meditazione inizia quando smette di avere questo compito.

Entrare dentro di sé è un caos, devi incontrarlo e attraversarlo, il coraggio di essere se stessi, ma le persone si occupano più dell’esterno, mentre solo l’interno è reale, l’esterno è solo un sogno. Solo allora vedrai pensieri in movimento e potrai anche annoiarti, alcune emozioni affioreranno, vai oltre.. potrai elevarti all’eternità, l’eternità è parte del tempo, non è un pensiero. L’eternità è uscire dai pensieri, uscire dal desiderio.

Non fare niente è la cosa più difficile del mondo perché si è assuefatti a fare qualcosa. Sii e osserva è sufficiente.

Il corpo proverà tensioni, osserva resta nel centro, limitati ad osservare. Non identificarti troppo nei pensieri, presto scorreranno e si fermeranno.

Non dire questo è buono e questo è cattivo, un bravo osservatore non ha pregiudizi e non giudica, osserva. Appariranno momenti di silenzio, un pensiero e poi di nuovo sarà silenzio. La gioia affiorirà, il coraggio di stare a cielo aperto senza riparo. Basta ora silenzio! Le nuvole spariranno, il sole risorgerà e la vita si rinnoverà.

Bibliografia:

Osho “Meditazione: la prima e ultima libertà” Ed. mediterranee 2001

copyright © 2016 – D.ssa Lorella Di Nicola – Tutti i diritti riservati

 

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

Articolo precedenteVIDEO: Spiegazione dettagliata del film MATRIX RELOADED
Prossimo articoloKRYON: Trascendenza, Consapevolezza ed Illuminazione
Mi chiamo Lorella Di Nicola, sono Psicologa - Psicoterapeuta esperta di Psicologia quantistica . Ho conseguito la laurea presso l'Università di Roma "La Sapienza". Ho approfondito le conoscenze sui disturbi di origine psicosomatica, le terapie di gruppo, le tecniche di rilassamento. Svolgo attività libero professionale offrendo servizio di consulenze psicologiche e psicoterapie per adulti, bambini, e adolescenti. Scopo prioritario del mio lavoro è quello di aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita, attraverso un percorso di scoperta, e osservazione dei propri desideri, interessi, che si traducono in pensieri e azioni, e la graduale conoscenza delle tendenze inconsapevoli e automatiche, che plasmano l'atteggiamento mentale e comportamentale di ogni individuo. Per la cura dei disturbi psicologici mi avvalgo delle tecniche di rilassamento e delle tecniche immaginative. Attualmente svolgo la mia professione presso uno studio privato, offrendo consulenze di sostegno psicologico al singolo, alla coppia, alla famiglia, e a pazienti nell'età evolutiva. Interventi per le seguenti problematiche - Disturbi d’ansia e dell'umore - Disturbi dell' autostima - Disturbi alimentari psicogeni - Problemi di coppia, della sessualità - Problemi dell'età evolutiva, e dell'adolescenza - Disturbi della Personalità

2 Commenti

  1. Saramago diceva “Saggio è chi si contenta dello spettacolo del mondo”. Quindi la capacità di astrarsi da esso -(dal mondo) sarebbe l’unico modo di vivere il “qui” ed “ora”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome