Cosa c’è di tanto speciale nell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci?
Con le braccia tese, l’uomo riempie gli spazi inconciliabili di un cerchio e di un quadrato, simbolizzando la fede rinascimentale nella natura mutevole del genere umano.
James Earle nel video in alto spiega il significato geometrico, religioso e filosofico di questo disegno, solo in apparenza semplice.
Libro Consigliato:
![]() | La Missione Segreta di Leonardo da Vinci – Vol. 1 Da Alessandria d’Egitto a Teglio Riccardo Magnani |
Ti è Piaciuta questa Pagina? Eccoti i videocorsi/libri/ebook del blog
- Masterclass "Il Potere dell'Immaginazione" >>
- Masterclass "Stop Autosabotaggio" >>
- Ebook "Domina il Tempo" >>
- Libro "Rilassamento Efficace" >>
- VIdeocorso "Lettura Degli Archetipi" >>