Cosa c’è di tanto speciale nell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci?

Con le braccia tese, l’uomo riempie gli spazi inconciliabili di un cerchio e di un quadrato, simbolizzando la fede rinascimentale nella natura mutevole del genere umano.
James Earle nel video in alto spiega il significato geometrico, religioso e filosofico di questo disegno, solo in apparenza semplice.

Libro Consigliato:

La Missione Segreta di Leonardo da Vinci - Vol. 1 Riccardo MagnaniLa Missione Segreta di Leonardo da Vinci – Vol. 1
Da Alessandria d’Egitto a Teglio
Riccardo Magnani

Compralo su il Giardino dei Libri

Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome