[sociallocker id=908]
AUTOSTRADA PER LE BICICLETTE IN GERMANIA
Non esistono solo strade e o linee ferroviarie super veloci. Ci sono anche le ciclovie che possono consentire alle biciclette di andare a velocità sostenuta e in condizioni di massima sicurezza. Il modello è la Rsi in Germania che al termine dei lavori, previsto per il 2020, coprirà un percorso di complessivi 100 chilometri.
CICLOVIA VELOCE IN GERMANIA –
Per il momento è stato inaugurato il primo tratto, una decina di chilometri tra Essen e Mulheim, e al termine dell’opera l’intera area industriale della Ruhr sarà percorribile con le bici. Che cosa significa una ciclovia veloce? Innanzitutto le corsie sono molto ampie, 4 metri complessivi, e consentono sorpassi lungo l’intero tragitto. Inoltre il numero delle curve è stato limitato al massimo possibile, e alcuni sottopassi evitano l’incrocio con le strade dove circolano le automobili. Un gioiello di tecnologia, efficacia e funzionalità.
AUTOSTRADA PER LE BICILETTE IN GERMANIA
La nuova ciclovia complessivamente 183,7 milioni di euro, soldi stanziati dall’Unione europea, che sta molto incoraggiando lo spostamento di una parte della mobilità sulla bici, e dalle regioni coinvolte nel progetto. Ma il cambio di passo è evidente: con un ciclovia del genere, dove si potrà circolare in media anche a 25 chilometri all’ora,viene incentivato l’uso della bicicletta anche per percorsi più lunghi rispetto al tradizionale tragitto urbano. E l’obiettivo della Germania, che intende diminuire la circolazione stradale di almeno complessivi 400mila chilometri l’anno, diventa a portata di mano.
Fonte: http://www.nonsprecare.it/in-germania-la-prima-autostrada-per-le-biciclette
[/sociallocker]