Giove domina i cieli notturni questa settimana, in tutto il mondo. Ma ci sono anche altri corpi celesti da osservare nel cielo.
Indice dell'Articolo:
Giove
Il 10 giugno abbiamo assistito all’opposizione di Giove. Il pianeta ora brilla al suo massimo splendore per il 2019, e il suo diametro apparente del disco arriva a essere il 2,5% del diametro della luna piena.
Giove inizierà lentamente a ridursi in dimensioni e luminosità. Ci godremo Giove attraverso i nostri telescopi per tutta l’estate!
Intorno all’opposizione anche le lune di Giove sono più visibili. Di tanto in tanto, le piccole ombre rotonde nere proiettate dalle quattro lune galileiane di Giove diventano visibili nei telescopi anche di base mentre attraversano (o transitano) il disco di Giove.
Saturno
Saturno giallastro salirà a est-sudest poco prima delle 23 ora locale americana di questa settimana. La sua posizione nel cielo è appena a sinistra (est) delle stelle che formano la costellazione del Sagittario (l’Arciere).
Saturno è un po’ più debole di Giove. Per trovarlo, guarda circa 2,5 diametri di pugno in basso a sinistra (est) di Giove. Spolvera il tuo telescopio perché anche uno di piccole dimensioni mostrerà i suoi anelli e molte delle sue lune più luminose!
Tutti gli altri pianeti
Dopo la metà di giugno anche Nettuno diventerà parte del cielo della sera. Urano più luminoso, blu-verde, è in aumento intorno alle 3 del mattino ora americana e si trova tra le stelle di Ariete (la Ram).
L’ultimo a sorgere è il nostro caro vicino luminoso, Venere. Lo troverai in basso nel cielo est-nord-orientale prima dell’alba questa settimana, andando sempre più vicino al sole che sorge. Venere brilla di una luce ferma, immobile.
Marte e Mercurio sono appaiati appena sopra l’orizzonte nordoccidentale dopo il tramonto di questa settimana. Mercurio si sta allontanando dal sole e sarà sempre più luminoso quindi sarà più facile da vedere con il passare dei giorni.
Il momento migliore per cercarlo è tra le 9:45 e le 22:15 ora americana. Mercurio si sta dirigendo direttamente verso Marte. La prossima settimana, questi due pianeti si “baceranno”!
Se ancora non la conosci scarica l’app gratuita Star Walk 2 per identificare qualsiasi oggetto nel cielo, scoprire l’ora esatta dell’evento celeste per la tua posizione e per rimanere aggiornato con le ultime notizie sull’astronomia.
Letture di Astrologia
Se ti attrae l’astrologia, ti consiglio la lettura di questi due libri:
Ti è Piaciuta questa Pagina? Eccoti i videocorsi/libri/ebook del blog
- Masterclass "Il Potere dell'Immaginazione" >>
- Masterclass "Stop Autosabotaggio" >>
- Ebook "Domina il Tempo" >>
- Libro "Rilassamento Efficace" >>
- VIdeocorso "Lettura Degli Archetipi" >>