In caso di serotonina bassa, vi sono 10 semplici metodi per aumentarla naturalmente.

La serotonina è molto importante per noi perché ci permette di essere più calmi, tranquilli, aperti, rilassati e garantisce una migliore apertura mentale.

La serotonina bassa può portare ad ansia, depressione, pessimismo e aggressività.

Fortunatamente ci sono dei metodi per aumentarne i suoi livelli. Vediamoli insieme.

1. Aumentare la serotonina con la meditazione

E’ merito anche della serotonina quando durante la meditazione (clicca qui per scoprire un mio ebook su Amazonci lasciamo andare alla calma e alla tranquillità. Pertanto anche la meditazione ne innalza i livelli creando un ciclo positivo. Conseguentemente vi è anche un aumento della melatonina e dopamina. La loro combinazione porta stati di felicità ed euforia, condizione che si può infatti ottenere durante la meditazione

2. Aumentare la serotonina con l’esercizio fisico

E’ risaputo che l’attività fisica riduce ansia e depressione. L’esercizio aumenta anche la quantità di triptofano (il blocco di costruzione principale della serotonina) che entra nel cervello. Questo effetto persiste anche dopo l’esercizio.

3. Aumentare la serotonina con la Luce

In caso di serotonina bassa, anche la Terapia della luce sta diventando popolare come trattamento per la depressione stagionale. Durante l’inverno abbiamo livelli di serotonina più bassi rispetto all’estate, questa è una delle ragioni della “depressione stagionale”. La luce intensa stimola la produzione di serotonina. La terapia della luce può funzionare anche in altri periodi dell’anno.

Il trattamento della luce sembra essere più efficace con un’intensità tra 2500 e 10000 lux di luce a spettro completo.

Esempi di intensità della luce:

Luna piena in una notte chiara

0,27-1 lux

luci Soggiorno

50 lux

illuminazione degli uffici

300-500 lux

la luce del giorno completa

10.000-25.000 lux.

Luce diretta

32.000-100,000 lux.

Il trattamento della luce è particolarmente efficace in inverno soprattutto per le persone con disturbi dell’umore stagionali. E’ stato studiato che i pazienti con disturbo affettivo stagionale rispondono particolarmente bene al trattamento della luce. Altri fattori che indicano una buona risposta al trattamento della luce sono la voglia di zucchero e eccessiva sonnolenza diurna.

Se si decide di acquistare una lampada di terapia della luce, è consigliabile utilizzarla con la luce a spettro completo e l’intensità di 2.500-10.000 lux.

Ti consiglio comunque di chiedere aiuto a un esperto.

4. Aumentare la serotonina con la luce solare

La luce del sole è molto indicata in caso di serotonina bassa. La pelle umana è dotata di un sistema serotoninergico che sembra essere in grado di generare serotonina. Il triptofano idrossilasi, che è l’enzima iniziale nella sintesi della serotonina è presente nella pelle umana. E’ consigliabile quindi passare parecchi minuti alla luce del sole (almeno mezz’ora e meglio al mattino). L’esposizione permette l’aumento della vitamina D la quale aumenta anche il livello di dopamina e quindi dell’euforia.

5. Aumentare la serotonina essendo socialmente dominanti

Gli studi sulle scimmie suggeriscono che abbiamo più serotonina quando siamo socialmente dominanti (leader di noi stessi e degli altri). E’ stato per contro rilevato che scimmie che vanno da posizione dominante a NON dominante hanno livelli di serotonina che scendono rapidamente.

Pertanto una condizione di solitudine negativa o di difficoltà realazionali portano ad un livello di serotonina bassa.

Altri studi riguardanti i livelli di triptofano alterati mostrano anche che la serotonina ci rende più dominanti. I partecipanti che hanno ricevuto alte dosi di triptofano sono diventati più dominanti, meno aggressivi e avevano la tendenza a fare meno commenti e critiche agli altri.

Sembra quindi che ci sia un collegamento bidirezionale. Si ottiene di più serotonina quando si è socialmente dominanti e la serotonina rende maggiormente dominanti.

6. Aumentare la serotonina con il pensiero

Alcuni ricercatori hanno scoperto che i pensieri influenzano i nostri livelli di serotonina. Hanno usato la tomografia ad emissione di positroni per misurare i livelli di serotonina nelle persone stimolate da induzioni di stato d’animo positivo, negativo e neutro.

Scegliere pensieri negativi e abbattere schemi mentali negativi (clicca qui per un mio corso specifico) permette di accrescere la serotonina bassa e quindi la nostra calma e positività.

7. Aumentare la serotonina con la teanina

La Teanina è un aminoacido che si trova nel tè, può entrare nel nostro cervello e influenzare i nostri livelli di neurotrasmettitori. La Teanina sembra elevare i nostri livelli cerebrali di dopamina e serotonina. Tuttavia, c’è qualche controversia sui suoi effetti sulla serotonina. Ci sono studi differenti infatti uno studio ha trovato che l’iniezione di teanina nel cervello del ratto ha abbassato i livelli di serotonina. Ecco

7. Aumentare la serotonina gestendo i carboidrati

E’ consigliabile evitare lo zucchero e il grano raffinato. È importante avere un livello costante di insulina. I carboidrati ad azione rapida tendono a dare un grande picco di insulina seguita da un basso livello di zucchero nel sangue. I carboidrati a basso indice glicemico sono lentamente rilasciati nel flusso sanguigno mantenendo in tal modo i livelli di insulina stabile.

8. Aumentare la serotonina con gli Omega 3

I principali acidi grassi omega-3 sono EPA e DHA. EPA è proposto ad aumentare il rilascio di serotonina e il DHA influenza i recettori della serotonina aumentando la fluidità della membrana cellulare. A lungo termine l’assunzione di omega-3 può aiutarti a uscire dalla condizione di serotonina bassa.

9. Aumentare la serotonina con la curcumina

La curcumina è un composto che si trova nella spezia curcuma. La curcumina ha dimostrato di avere effetti antidepressivi a causa dei suoi effetti sulla serotonina e la dopamina. La curcumina inibisce l’attività della monoamino ossidasi – un enzima coinvolto nella ripartizione di noradrenalina, serotonina e dopamina.

Ciò significa che la curcumina porta ad una maggiore concentrazione e attività prolungata della serotonina nelle sinapsi. La curcumina, nelccaso di serotonina bassa, assunta per via orale, ha una bassa biodisponibilità ma la biodisponibilità è stata dimostrata aumentare nel loro insieme con la piperina o pepe nero. Di questo te ne parlo in un articolo specifico QUI.

10. Aumentare la serotonina diminuendo l’alcol

In questo ultimo consiglio per uscire da una condizione di serotonina bassa, desidero dirti che è stato dimostrato che l’alcol diminuisce in modo significativo la serotonina 45 minuti dopo aver bevuto. I ritmi del sonno delle persone che hanno bevuto alcolici durante il giorno è molto diverso dalle persone che non bevono e molto simile a coloro che soffrono di depressione.

Questi risultati suggeriscono che la serotonina bassa è uno dei meccanismi che stanno dietro alla depressione dopo l’alcol.

Vi è una chiara evidenza tra consumo di alcol e violenza o altri tipi di comportamento aggressivo. L’aggressione come abbiamo visto all’inizio del post è anche fortemente legata ai bassi livelli di serotonina. Il comportamento aggressivo che si può verificare dopo l’assunzione di alcol può essere dovuta agli effetti che l’alcol ha sul metabolismo della serotonina.

Ora non ti resta che metterti in azione e giorno dopo giorno adottare quei comportamenti necessari per aumentare i livelli di serotonina così da portare la fisiologia del tuo corpo verso la felicità, la calma e il rilassamento.

Di seguito alcuni dei prodotti segnalati e libri utili per approfondimento:

Curcumina Santè - 90 Capsule
Integratore chi aiuta ad accelerare il metabolismo, ridurre il senso di fame, depurare fegato e intestino
La Grande Via
Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa

Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere

Mp3 - Serotonina all'Opera - Prima Parte
Prima Parte
I Segreti della Serotonina
l’Ormone naturale che fa aumentare il buon umore, riduce il dolore e limita gli eccessi di cibo e di alcool

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

Omegreen - Integratore di Omega 3
Integratore di omega 3 EPA DHA al 70% in forma trigliceride

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere


Master Consigliati:
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Master Corso di Ipnosi

Corso di Biohacking

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome