C’è la grande probabilità che ANCHE tu faccia parte del 90% di italiani che assumono almeno uno di questi 5 cibi da NON mangiare per rimanere in salute. Purtroppo la statistica afferma che il cancro è responsabile di almeno 1 morto su 3 e quasi 4 casi di cancro su 10 sono dovuti ad un’alimentazione scorretta.

In questo articolo ti parlerò di 5 nicchie di cibi killer per la nostra salute. Queste informazioni le ho apprese dal Dott. Claudio Pagliara, oncologo, medico di medicina generale ed esperto di Medicina Olistica. Alla fine dell’articolo troverai anche un super corso del Dott. Pagliara con tutti i suoi studi e consigli per una corretta alimentazione pro salute.

Indice dei contenuti dell’articolo:

  1. I 5 Cibi da non mangiare
    1. Carbonizzati
    2. Prodotti lavorati della carne
    3. A contatto col PVC
    4. A contatto con l’alluminio
    5. Con presenza di aspartame
  2. Il corso che ti aiuta ad adottare una corretta alimentazione Anticancro

Secondo gli studi del Dott. Claudio Pagliara, oncologo ed esperto di Medicina Olistica, vediamo ora quali sono questi 5 cibi da non mangiare per rimanere in salute.

1. Cibi Carbonizzati

Il primo dei 5 cibi da non mangiare per rimanere in salute sono i cibi carbonizzati, questo perché durante la carbonizzazione si creano sostanze cancerogene molto pericolose.

Quando la temperatura raggiunge i 700° – 900° si creano queste sostanze chiamate IPA ossia idrocarburi policicrici aromatici come il benzopirene. Queste sostanze sono dannose soprattutto per i polmoni, il fegato e lo stomaco. Le IPA oltre a essere cancerogene diminuiscono di molto le difese del sistema immunitario.

Niente paura. Ovviamente non ci riferisce a un episodio (una grigliata singola per esempio) ma nel momento in cui si abusa di questa metodologia di mangiare facendola diventare un’abitudine.

2. Prodotti Lavorati della Carne

Il secondo dei 5 cibi da non mangiare per rimanere in salute riguarda i prodotti lavorati della carne trattati con alcuni conservanti come nitriti e nitrati. Sono proprio questi che danno il colore rosso ai derivati della carne come i wurstel, la mortadella, gli insaccati.

Sono da evitare soprattutto se sono fatti con la carne di animali allevati senza terra.

Cosa succede? Che i nitriti e i nitrati di sodio vanno a formare nell’ambiente acido dello stomaco delle nitrosalmine che sono potenti cancerogeni a stomaco ed esofago. Purtroppo sono in grado di sorpassare la barriera placentale e pertanto possono essere responsabili di danni al feto.

Una possibile soluzione per evitare che si formino nitrosalmine è l’introduzione della vitamina C.

3. Cibi a contatto col PVC

Il PVC è il Ploricloruro di vinile, una delle plastiche più pericolose conosciute. A tal riguardo è importante sottolineare il tempo di contatto tra gli alimenti e questa plastica e la temperatura. Anche in questo caso non allarmiamoci qualora il tempo di contatto sia breve.

Come riconoscere il PVC? Per identificare la plastica devi trovare un triangolo all’interno del quale c’è un numero. Il PVC è rappresentato dal numero 3. Il PVC tende a rilasciare monocloruro di vinile che è un potente cancerogeno soprattutto al fegato, ai linfoni e al polmone, scoperto tra l’altro dall’Istituto Ramazzini di Bologna, eccellenza a livello mondiale.

Un altro problema del PVC è rappresentato da altre sostanze chiamate liftelati, anch’esse cancerogene, che vengono iniettate all’interno per fornire elasticità a questa plastica.

4. Cibi a Contatto con l’Alluminio

Il quarto dei 5 cibi da non mangiare per rimanere in salute riguarda tutti quegli alimenti venuti a contatto con l’alluminio, sia cotti sia conservati.

Purtroppo l’alluminio per la sua leggerezza, comodità e prezzo è molto sviluppato nella nostra società. Molte pentole hanno l’alluminio e forse non lo sai ma anche le caffettiere ne hanno molto. Ma pensa alle semplici vaschette, a quanto ne facciamo uso.

Anche in questo caso non andiamo in panico, dipende molto dal tipo di cibo, dal tempo di contatto e dalla temperatura però conoscere questo aspetto sicuramente è un bene.  L’alluminio è un potente metallo pesante e pertanto tossico per il nostro organismo tanto è vero che la ricerca lo considera come uno dei principali fattori scatenanti dell’Alzheimer.

Evitare di usarlo sia per la cottura che per la conservazione sarebbe comunque una buona norma per la nostra salute.

5. Cibi con Presenza di Aspartame

Il quinto dei 5 cibi da non mangiare sono tutti quelli con la presenza di aspartame che è un dolcificante artificiale. Lo troviamo nelle bibite light, in alcuni yogurt e nelle gomme da masticare e, stimati, in circa altri 200 milioni di prodotti nel mondo!

Uno studio autorevole della Fondazione Europea di Oncologia ha rilevato che l’aspartame è un potente pluri cancerogeno.

E’ importante evitare questi cibi ma come dice con grande coraggio il Dott. Pagliara:

dimostrare questo aspetto quando ci sono in gioco milioni e milioni di euro di business è molto difficile. Questo perché per ogni studio che dimostra il fattore cancerogeno di una sostanza ne spuntano molti altri, chiaramente finanziati dalle aziende di monopolio, che affermano il contrario”.

Assurdo e scandaloso ma è così

Il Corso che ti Aiuta ad Adottare una Corretta Alimentazione Anticancro

Ora sai quali sono i 5 cibi da non mangiare per rimanere in salute ma in cosa consiste un’alimentazione anticancro? Quali linee guida dovresti seguire?

Come ti dicevo a inizio post, il Dott. Claudio Pagliara ha prodotto un corso completo dedicato all’alimentazione anticancro che ti raccomando di seguire.

Il corso è composto da ben 64 video per un totale di 6 ore e 38 minuti di formazione e viene proposto a 247€ + IVA. Lo trovi qui:

Alimentazione Anticancro: il Corso FondamentaleAlimentazione “Anticancro”: il Corso Fondamentale
Linee guida PRATICHE della “dieta anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni alfine di prevenire i tumore e favorire il processo di autoguarigione del corpo
Formatore: Dott. Claudio Pagliara
Compralo su Corsi.it >>

 

Dice il Dott. Claudio Pagliara: “Ogni malattia è sempre una conseguenza di errori commessi, spesso causa di mancanza di informazioni o anche di pigrizia o negligenza o mancanza di conoscenza delle conseguenze. La gente non manca di risorse per realizzare una vita colma di gioia e di salute: manca solo della capacità di saper utilizzare queste meravigliose risorse”.

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome