Tutti (o quasi) abbiamo la cultura del buon cibo e del mangiare, soprattutto qui in Italia ma non tutti abbiamo la disciplina del digiuno e non ne conosciamo i potenti benefici.

Il digiuno è una pratica antica ma una recente ricerca ha visto che può completamente riavviare il sistema immunitario.

Questa pratica non è immune da critiche da parte dei moderni nutrizionisti e “non credenti”, ma la ricerca afferma che quando il corpo è affamato può dare il via alle cellule staminali per la produzione di nuovi globuli bianchi. Noti anche come leucociti, sono le cellule che il sistema immunitario utilizza per combattere invasori stranieri come virus e batteri cattivi.

Gli scienziati della University of Southern California hanno scoperto che il digiuno potrebbe essere particolarmente vantaggioso. QUI un articolo specifico.

Il lavoro di Valter Longo

Il nostro Valter Longo ha condotto una serie di ricerche scientifiche sul digiuno assolutamente sorprendenti.

Se ancora non conosci il suo libro, te lo consiglio vivamente:

La Dieta della Longevità - Alla Tavola della LongevitàLa Dieta della Longevità – Alla Tavola della Longevità
In un unico volume i due libri dello scienziato che ha rivoluzionato la salute degli italiani con la DIETA MIMA-DIGIUNO e le ricette antinvecchiamento. Per vivere sani fino a 110 anni.
Valter Longo
Compralo su il Giardino dei Libri

 

Ha pubblicato inoltre un affascinante articolo sul Journal of Cell Biology basato sul lavoro svolto sulle cellule di lievito.

I risultati sono stati considerati così improbabili che quasi non ha pubblicato il suo articolo.

Quello che Longo scoprì fu che quando affamò una colonia di cellule di lievito, circa il 95% delle cellule si sarebbe suicidato, usando il meccanismo di morte controllato dell’apoptosi.

Smontano le loro proteine, dissolvono le membrane cellulari e si trasformano in cibo per il restante 5%.

Il lavoro di Longo suggerisce che il corpo a digiuno è in grado di ringiovanire e moltiplicare le cellule del midollo osseo responsabili del sangue e dell’immunità.

Tecniche di digiuno antiche

Ricerca: Il Digiuno per 72 Ore Può Riavviare l'Intero Sistema Immunitario

Nella medicina ayurvedica e tradizionale cinese, si comprende che il metabolismo e la digestione del nostro corpo sono spesso sotto sforzo dagli alimenti che poniamo giornalmente nei nostri corpi.

Per i monaci buddisti nella tradizione Theravada, tutti i pasti sono limitati alle ore del mattino, il che implica un digiuno giornaliero di 16 ore, dal momento che non consumano cibo prima di coricarsi o mentre dormono. L’idea è che il corpo ha molto tempo per elaborare il cibo che abbiamo messo in esso.

I sikh spesso si astengono dal mangiare per guarire il corpo e come pratica spirituale di ringiovanimento.

Cattive abitudini del mangiare

Mangiamo quando siamo stressati. Mangiamo in fuga e mangiamo cose che sappiamo che il corpo non vuole veramente.

Altre volte saltiamo i pasti, causando un calo dei livelli di glucosio nel sangue o mangiamo combinazioni di cibi cattivi.

Tipologie di digiuno

Tipologie di digiuno

Digiuno selettivo

Il digiuno selettivo significa che ci si astiene da determinati alimenti o per determinate ore del giorno.

Digiuno dell’acqua

In questa dieta a digiuno, si consuma solo acqua per una durata specifica.

Non solo ti aiuta a sentirti “pieno”, ma aiuta anche a pulire le tossine dall’intero tratto digestivo mentre ti astieni dal cibo.

Questo potrebbe essere uno dei digiuni più difficili da completare, perché stai consumando zero calorie, ma è visto come un toccasana per il dolore cronico, l’artrite, l’emicrania e altro.

Digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è spesso confuso con la dieta, ma ricorda più da vicino la decisione consapevole di saltare determinati pasti. Si digiuna e poi “si festeggia” consumando solo cibi sani.

Il digiuno intermittente significa che si mangiano le calorie durante una specifica finestra del giorno e si sceglie di non mangiare cibo durante il resto. Questo è simile a ciò che praticano i monaci Theravada.

Lavorando su uno stomaco vuoto

Puoi anche fare una mezza giornata veloce e aggiungere un allenamento moderato.

Questa combinazione di digiuno ed esercizio fisico massimizza l’impatto delle funzioni cellulari che abbattono il grasso e liberano il glicogeno per l’uso di energia.

Avvertenza

Il digiuno può essere dannoso. Se hai qualche serio problema di salute e stai seriamente pensando di provarlo, dovresti prima e SEMPRE consultare il tuo medico.

Corso di approfondimento sull’alimentazione

Oltre ad approfondire i benefici del digiuno con il libro del Dott. Longo che ti ho già segnalato qui, ti consiglio anche questo corso completo del Dott. Claudio Pagliara riguardo la sana alimentazione:

> Clicca QUI per maggiori informazioni

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome