La Luna influisce sul nostro pianeta e su ogni essere vivente. E’ così da sempre. E così sempre sarà.
In questo articolo forniamo qualche consiglio riguardo un’alimentazione sana in base alle fasi lunari.
PER APPROFONDIRE: Queste informazioni sono state presa dall’Agenda della Lunda 2019 che ti consiglio di acquistare
![]() | L’Agenda della Luna 2019 Vivere in armonia con le fasi della Luna ogni giorno dell’anno Johanna Paungger – Thomas Poppe Compralo su il Giardino dei Libri |
Per ogni fase lunare ti indico le regole base e qualche regola facoltativa.
ATTENZIONE: queste indicazioni non sono adatte per chi soffre di pressione bassa e se protratta per più giorni, oltre a non essere salutare, è controindicata per i diabetici insulino dipendenti, per i cardiopatici e per coloro che soffrono di insufficienza renale. Buona lettura
Luna Piena
Regole di Base:
- 2, 3 giorni prima inizia a mangiare meno
- Digiuna dalle ore 18
- Se non hai problemi di circolazione digiuna tutto il giorno di luna piena
- Bevi più di 2L. di acqua
Facoltativo:
- Molto tè del plenilunio fino alle 19 poi solo in base alla sete
- Nei giorni appresso la Luna Piena digiuno oppure frutta e succhi
Per quanto riguarda il tè (per parti si intende il volume e non il peso):
- 2 parti di Santo Basilio Krishna (tulsi)
- 1 parte di Yerba Mate
- 1 parte di foglie di ortica
- 1 parte di radice Eleuthero
- 1 parte Vero (dolce) patatine alla cannella
- 1 parte di fiore di ibisco
- 1/2 parte di radice di zenzero
- 1/4 parte di Baccelli di cardamomo schiacciati
Puoi trovare questi ingredienti su Il Giardino dei Libri oppure su Macrolibrarsi oppure ancora su Sorgente Natura. Per le erbe più particolari puoi cercare sul sito specializzato Azarius.
Luna Calante
Regole di Base:
- Mangia come d’abitudine
- Fatti guidare dall’intuito (il tuo corpo)
- Idealmente non mangiare più nulla dopo le 17
Facoltativo:
- Tè della luna calante (guarda appena sotto) fino alle 19 poi solo in base alla sete
- Massaggia il corpo con olio depurativo
Per quanto riguarda il Tè:
- Tarassaco 25 gr
- Rosa canina frutti 25 gr
- Uva ursina 25 gr.
- Gramigna 25 gr.
Puoi trovare questi ingredienti su Il Giardino dei Libri oppure su Macrolibrarsi oppure ancora su Sorgente Natura. Per le erbe più particolari puoi cercare sul sito specializzato Azarius.
Luna Nuova
Regole di Base:
- 2, 3 giorni prima inizia a mangiare meno
- Se non hai problemi di circolazione digiuna tutto il giorno di luna nuova
- Bevi più di 2L. di acqua
Facoltativo:
- Tè del novilunio
- Nei giorni appresso la Luna Nuova digiuno oppure frutta e succhi
Per quanto riguarda il tè (per parti si intende il volume e non il peso):
- 1 parte di fiori di calendula
- 1 parte di trifoglio rosso
- 1 parte di Skullcap
- 1 parte di fiori di camomilla
- 1 parte di fiori di lavanda
- 1 parte di Melissa
- 1 parte di erba gatta
- 1 parte di paglia d’avena
- 1 parte di buccia di limone
Puoi trovare questi ingredienti su Il Giardino dei Libri oppure su Macrolibrarsi oppure ancora su Sorgente Natura. Per le erbe più particolari puoi cercare sul sito specializzato Azarius.
Luna Crescente
Regole di Base:
- Mangia generalmente meno
- Non mangiare più nulla dopo le ore 18
- Ogni giorno bevi molto fino alle 19, poi in base alla sete
Facoltativo:
- Bevi almeno 2L. ogni giorno accompagnato da una miscela di erbe per la luna crescente
- Massaggia quotidianamente il corpo con olio rassodante
Per quanto riguarda il tè:
- Sambuco fiori 20 gr.
- Calendula fiori 20 gr.
- Ribes nigrum foglie 20 gr.
- Arancio fiori 20 gr.
- Cannella corteccia 20 gr
Puoi trovare questi ingredienti su Il Giardino dei Libri oppure su Macrolibrarsi oppure ancora su Sorgente Natura. Per le erbe più particolari puoi cercare sul sito specializzato Azarius.
Per maggiori informazioni su come vivere in armonia con le fasi della luna ogni giorno dell’anno prendi l’Agenda della Luna 2019: