1Con la meditazione camminata entri in relazione con la natura

camminare nella natura

Quando parliamo di meditazione, probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è di sederci da soli in una stanza tranquilla, con una bella musica di meditazione e cantare l'”om”. Esistono diverse forse di meditazione tra cui la meditazione camminata.

Quando pratichi la meditazione camminata, oltre a fare un’importante attività fisica divieni consapevole del mondo circostante.

Pensa a quante volte cammini durante la giornata, a quanti passi fai: per andare a lavoro, portare a spasso il cane, per rilassarti..

Qualunque sia la ragione del tuo cammino, cerca di considerarla come una forma di meditazione e una volta che lo fai, sperimenterai tantissimi benefici.


Ti va di mettere mi piace alla mia pagina facebook personale? Pubblicherò lì tutti i miei nuovi post


Il primo beneficio è proprio entrare in stretto contatto con la natura. Camminare nella natura ti permette di sperimentare la terra sotto i piedi, la freschezza dell’aria che respiri, l’aria che scorre dentro e fuori i polmoni, la brezza dolce che bacia la tua guancia, l’odore dell’erba, il cinguettio degli uccelli, il profumo dei fiori, il vento che soffia attraverso le foglie, e molto, molto di più.

Essere consapevoli di tutto ciò che ti sta intorno è come essere connessi con il tutto. Studi dimostrano che il contatto con la natura è un modo per ridurre lo stress e gestire le emozioni nocive.

Indietro

Se vuoi approfondire la meditazione camminata ti consiglio questi due libri:

Meditazione Camminata - Passo dopo Passo Volker WinklerMeditazione Camminata – Passo dopo Passo
Camminare nell’essere, essere nel camminare – Guida pratica
Volker WinklerCompralo su il Giardino dei Libri
La Pratica della Meditazione Camminata Thich Nhat HanhLa Pratica della Meditazione Camminata
Consapevolezza in movimento: la pace in ogni passo
Thich Nhat Hanh, Nguyen Anh-HuongCompralo su il Giardino dei Libri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome