Come Svegliarsi la Mattina Presto: 7 Motivi per Iniziare e Come Riuscirci

2
2849

Ti stai chiedendo come svegliarsi la mattina presto?

Secondo una ricerca condotta da Kristen Knutson, chi si sveglia presto ha una percentuale di rischio molto inferiore di ammalarsi rispetto a coloro che si svegliano tardi.

Alzarsi presto dal letto è certamente un’abitudine comune alle persone di grande successo e in questo articolo desidero condividere con te 7 motivi per cui dovresti assolutamente iniziare, come riuscirci e descriverti alcune routine di personaggi famosi dalle quali prendere spunto.

L’obiettivo di questo articolo è che tu possa arrivare a costruire la tua routine mattutina di successo affinché ti permetta di migliorare in toto la qualità della tua vita.


Indice dei contenuti:

  1. Come svegliarsi presto la mattina: 7 motivi per farlo
  2. Come riuscire a svegliarsi la mattina presto
  3. Routine mattutine di successo di personaggi famosi
  4. Materiale formativo di apprendimento

Come svegliarsi la mattina presto: 7 motivi per farlo

1. Benedici il nuovo giorno

Benedire il nuovo giorno

Svegliandoti presto al mattino sarai più propenso a salutare il nuovo giorno che inizia insieme a te.

Interessanti le parole del Dalai Lama e che ti consiglio di applicare alla tua routine:

“Ogni giorno quando ti svegli pensa: oggi sono fortunato ad essermi svegliato, sono vivo, ho una vita preziosa e non ho intenzione di sprecarla. Userò tutte le mie energie per sviluppare me stesso, per espandere il mio cuore agli altri, per raggiungere l’illuminazione a beneficio di tutti gli esseri viventi, avrò pensieri gentili verso gli altri, non mi arrabbierò o non farò pensieri negativi verso gli altri”.

Articolo correlato: I 18 principi del Dalai Lama (fanne il tuo stile di vita)

2. Inizi con calma

iniziare la giornata con calma

Ti sarà capitato di saltare giù dal letto in fretta e furia e fare tutto velocemente (e male), vero?!

Di certo non è un’inizio positivo di giornata. Inoltre calcola che se non hai una buona capacità di interrompere una sorta di catena della disperazione rischi che questa giornata si tramuti immediatamente nella classica giornata di…

Ma tu non vuoi questo, pertanto: svegliarsi la mattina presto ti porta a fare le cose con più calma, a trovare del tempo in più per riuscire a organizzare le tue attività ordinarie e ad iniziare con decisamente il piede giusto.

3. Parola d’ordine: Quiete quiete quiete

svegliarsi presto al mattino per leggere

Hai dei bambini? Nessun urlo, nessun pianto disperato in quanto non c’è alcuna fretta di fare le cose. Nessun clacson fuori casa, nessuna musica a volume da mal di testa. Solo quiete, magari il canto degli uccellini, magari semplicemente silenzio.

Svegliarsi la mattina presto ti consente di fare ciò che durante il giorno non puoi fare per via della velocità della nostra società e del rumore di sottofondo.

Di cosa sto parlando? Leggere, meditare, ascoltare della buona musica classica, sognare, immaginare, visualizzare…

4. Vivere l’Alba

vivere l'alba ogni giorno
Se ti svegli tardi stai perdendo una delle cose più belle che si possono ammirare nella vita: il sorgere del nuovo giorno con l’alba.

A parte la bellezza dei colori e della brezza questo momento permette di vivere in prima persona il fatto che nulla muore per sempre ma tutto si rinnova.

Svegliarsi la mattina presto e vivere l’alba ti aiuta a capire profondamente che non si resiste al cambiamento, che esso fa parte della vita e che per ogni fine c’è sempre un nuovo inizio. Sempre.

5. Hai tempo per fare esercizio fisico

correre presto al mattino

Quante volte hai pensato di fare attività fisica ma hai rinunciato per mancanza di tempo? Svegliarsi la mattina presto ti concede uno spazio temporale nuovo, che non potresti trovare durante il giorno. Non pensare che per fare una buona attività fisica ci vogliano delle ore.

Qualche idea?

  • Puoi fare una semplice corsetta o camminata veloce di una mezz’oretta
  • Alla camminata sportiva – corsa puoi alternare lavori di potenziamento della muscolatura generale del corpo. Ci sono moltisssime valide app che ti aiutano in questo.
  • Puoi praticare la meditazione camminata
  • Puoi praticare il qigong

Articolo correlato: 5 Benefici della Meditazione Camminata Rispetto a quella Statica

Articolo correlato: 8 Benefici che una Costante Pratica del QiGong ti può Donare

L’importante è mettere in moto il tuo corpo, ricorda che è grazie ad esso che puoi sperimentare la vita. Svegliarsi la mattina presto ti consente di apprezzare il tuo involucro, rispettarlo e potenziarlo.

6. Sei più produttivo

produttività mattutina

Quando ti alzi dal letto presto sei più produttivo. Le tue onde cerebrali restano ancora abbastanza basse e quindi la tua creatività è molto forte.

Attento però a non guardare subito lo schermo del cellulare intensamente perché questo rovinerebbe questo stato. Sarebbe buona norma quando ti svegli la mattina presto (e quando ti svegli in generale) di non guardare il cellulare per la prima ora di veglia.

Certo, se ti alzi tardi sei di corsa, avrai di certo una cinquantina di messaggi su WhatsApp, le notifiche di facebook. E le email, dove le mettiamo?

Alzati presto, concediti del tempo per stare con te, per scrivere, per fissare degli obiettivi, in santa pace, lasciando il cellulare fuori dalla tua vita.

7. Puoi porti obiettivi con precisione

porsi degli obiettivi in modo corretto

Sempre collegandomi al discorso del punto precedente è proprio in questa fase della giornata che dovresti porti gli obiettivi. Questo perché non sei invaso dalla frenesia della giornata, non hai mille rogne nella testa e hai la lucidità giusta per darti dei traguardi.

Porsi degli obiettivi non è una cosa tanto facile, è una procedura che fatta con estrema cura, accertandosi che l’inconscio sia disponibile ad accettarli e ad aiutarti a viaggiare verso essi e se non lo fosse è necessario “programmarlo” affinché lo faccia.

Sapevi di questo fatto? Se hai bisogno di una guida, al termine del post nella sezione “Materiale Formativo di Approfondimento” puoi contattarmi

 

Come riuscire a svegliarsi la mattina presto?

Ok fin qui tutto bello. Hai compreso che alzarsi presto dal letto ha i suoi bei benefici ma ora resta un grande dubbio: come caspita posso riuscirci?

Per svegliarsi la mattina presto i metodi sono diversi, di seguito ti suggerisco qualche utile strategia.

1. Abbi pazienza e fallo in modo graduale

Se sei abituato a svegliarti alle 9, non iniziare svegliandoti alle 6. Il tuo corpo ha acquisito determinati ritmi fisiologici pertanto deve essere accompagnato pian piano in questo processo.

Inizia svegliando 15 minuti prima ogni giorno fino ad arrivare all’orario da te desiderato.

2. Vai a dormire un po’ prima

Qui nessuno sta dicendo che dormire non è importante, ANZI! Per svegliarsi la mattina presto è utile andare a dormire un po’ prima.

Molte persone mi scrivono dicendomi che hanno problemi a dormire bene, poi quando in seguito a specifiche domande mi sento rispondere:

  • prima di andare a dormire guardo la tv
  • prima di andare a dormire leggo gli ultimi messaggi
  • ho bevuto il mio ultimo caffè alle 8 di sera che sarà mai?!

capisci bene che non vi è una buona cultura del dormir bene. Per dormire bene è necessario favorire la produzione di melatonina e se nel processo che porta alla notte noi la contrastiamo non solo non dormiremo bene ma non dormiremo proprio.

E cosa pensi che accadrà al mattino? Sicuro che riuscirai ad alzarti presto dal letto? Io non credo.. e se proprio ci riuscirai perché hai un impegno inderogabile spero per te che questo appuntamento non sia di lavoro o con una persona a cui tieni…

ARTICOLO CORRELATO: Come Rilassarsi Prima di Dormire in soli 60 Secondi Grazie alla Tecnica del 4-7-8

3. Metti la sveglia lontano dal letto

Partiamo dal presupposto che quando ti sarai abituato ad svegliarti la mattina presto non avrai più bisogno della sveglia perché il tuo corpo farà tutto da sé.

I primi periodi ti consiglio di mettere la sveglia e di tenerla molto lontano dal letto, col volume massimo e con la ripetizione illimitata.

Il perché è di facile intuizione.. ma tranquillo sarà qualcosa che durerà solo la prima settimana.

4. Non razionalizzare. Ripeto: NON Razionalizzare

Schizza fuori dal letto e corri in un’altra stanza. Il tuo emisfero razionale si sveglia dopo quello creativo ma non ci mette tanto tempo di più.

Se si sveglia e tu sei ancora nel letto indovina cosa succede?

“Ma sì che saranno mai altri 5 minuti?!”

E sappiamo già entrambi come andrà a finire….

5. Prima di addormentarti la sera, motivati usando le affermazioni

Per svegliarsi la mattina presto è necessaria una buona motivazione. La sera prima di andare a dormire prepara delle affermazioni per programmare il tuo inconscio al mattino.

Può essere qualcosa del tipo:

  • Domani mattino scelgo di svegliarmi alle ore 6, il mio corpo è preparato, fresco e risposato per un affrontare un nuovo grande giorno

Modifica questa affermazione a tuo piacimento e creane un pacchetto di 4-5.

6. Dai a te stesso una ricompensa

Cosa ti piace fare ma non riesci a farlo per mancanza di tempo durante il giorno? Meditare, scrivere, leggere, fare sport, pregare?

Puoi farlo la mattina presto! E questa sarebbe per te una super ricompensa e un valido motivo per iniziare prima la giornata.

7. Approfitta del tempo extra che ti sei creato

Il tempo extra che ti sei creato, non usarlo per ciondolare come uno zombie in giro per casa. Approfitta di tutto quel tempo extra. Non svegliarti un’ora o due prima per leggere i tuoi blog preferiti, a meno che non sia uno dei tuoi obiettivi principali. Inizia subito la giornata! Ma prima crea la tua personale routine.

 

Di seguito ti segnalo alcune routine mattutine delle persone di successo

Benjamin Franklin, padre fondatore degli Stati Uniti

Benjamin Franklin stati uniti routine mattutina

“Mi alzo presto quasi ogni mattina e mi siedo nella mia camera senza vestiti, mezz’ora o un’ora, a seconda della stagione, sia a leggere che a scrivere. Questa pratica non è affatto dolorosa, ma al contrario piacevole; e se torno a letto in seguito, prima di vestirmi, come talvolta accade, faccio un supplemento al riposo della mia notte, di una o due ore del sonno più piacevole che si possa immaginare.”

Evan Williams co-fondatore di Twitter

evan williams twitter routine mattutina

“Di solito il mio obiettivo principale è la prima cosa al mattino, quindi andare in palestra prima è un compromesso di tempo molto produttivo.”

Leo Babauta, fondatore di Zen Habits

leo babauta mattino routine

“La ragione per cui mi piace avere una routine mattutina è che non solo infonde un senso di intento, pace e rituale alla mia giornata, ma assicura che sto facendo certe cose ogni mattina … cioè, i miei obiettivi”.

Leo ha condiviso la sua routine:

  • Sveglia alle 4:30
  • Bere acqua
  • Imposta 3 cose più importanti per oggi
  • Impostare i pasti per i bambini e per me stesso.
  • Fai colazione
  • Leggere
  • Fare esercizio fisico (correre, andare in bicicletta, nuotare, potenziamento) o meditare
  • Doccia
  • Svegliare mia moglie e i miei figli alle 6.30

Ti stai chiedendo qual è la mia routine mattutina? Sarò lieto di condividerla con te in un nuovo super articolo


Se non vuoi perderti nessun mio articolo, clicca qui e ti avviserò di ogni pubblicazione direttamente sul tuo Messenger di Facebook 


 

Materiale Formativo di Approfondimento

Se hai davvero capito l’importanza di svegliarsi al mattino presto e vuoi approfondirne le strategie e i metodi, qui di seguito ti segnalo una serie di approfondimenti e lavori.

Puoi seguirli tutti e tre o solo alcuni, io ti propongo tre vie:

1. Consulenza Individuale (investimento medio-alto in base alla richiesta soggettiva)

Partiamo da una consulenza (o percorso) individuale direttamente con me, dove insieme analizziamo le tue motivazioni e i tuoi come costruendo una routine su misura.

E’ certamente il modo più rapido e sicuro per un lavoro di qualità.

Perché?

  • Condivido con te tutta una serie di attività che potresti adottare
  • Insieme impostiamo le prioritarie per affrontare la tua situazione attuale in modo dettagliato
  • Per ogni attività (come ad esempio meditare, fare qi-gong, impostare gli obiettivi, scrivere le affermazioni potenzianti, e molte altre) ti insegno le tecniche per attuarle in modo veloce e sicuro
  • Sei seguito personalmente e mi puoi contattare in caso di problemi, dubbi, curiosità

Ti piace questa strada? Vediamo se posso aiutarti:

Clicca QUI e scrivimi la tua richiesta

2. Un videocorso (Investimento medio-basso)

In questo caso il lavoro è comunque di qualità ma sarai da solo e non potrai avere la certezza di fare tutto perfettamente. Di certo per iniziare un cambiamento questa è una valida alternativa.

Ho scelto per te questo videocorso:

alzarsi prestoCome svegliarsi presto la mattina (e spaccare il mondo!)
Psicologo “ex dormiglione” svela le sue tecniche per svegliarsi prima più facilmente, guadagnare 2 ore al giorno e portare a casa risultati altrimenti non possibili.

Luca Mazzucchelli Compralo su Corsi.it

3. Libro (Investimento Bassissimo)

Per svegliarsi la mattina presto ti propongo un libro come terza risorsa. Il migliore. Abbiamo comunque il medesimo problema precedente, che sei sempre da solo e non sei seguito.

Avere un buon libro da consultare è comunque sempre un’ottima idea. Ecco il mio preferito:

The Miracle MorningThe Miracle Morning
Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8.00
Hal Elrod Compralo su il Giardino dei Libri

 

Svegliarsi la mattina presto è diventato un tuo obiettivo? Ci sei già riuscito e vuoi condividere la tua esperienza? Fammelo sapere.
Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

2 Commenti

  1. Io la mattina per abitudine ancora da quando ero piccola mi sveglio presto,solo che fino a qualche anno fa quelle ore x me erano creative ed ero molto attiva,ora invece mi alzo già stanca e con una non voglia di iniziare la giornata .ciao

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome