Le erbe e i minerali per dormire meglio che ti indico in questo articolo avranno poca efficacia se nel tuo organismo vi sono problemi di glicemia e caffeina.
Devi sapere infatti che il tuo organismo sintetizza una tazzina di caffè in circa 6-8 ore. Ciò significa che, se hai problemi di insonnia, bere un caffè dopo le 14.00 potrebbe essere un bel problema per te.
Prima di utilizzare le 5 erbe e minerali per dormire meglio fai uno sforzo e riduci la caffeina. Sarà dura la prima settimana ma poi sicuramente inizierai a notare i primi benefici.
ATTENTO: Non utilizzare queste erbe e minerali come se fossero medicine miracolose. Esse sono solo un aiuto e vanno incluse in una strategia più ampia per dormire meglio.
1. Camomilla
Un’erba certamente ottima per dormire meglio e rilassarsi. Allenta la tensione
2. Kava
Pianta meno conosciuta. Viene usata da millenni in Polinesia per raggiungere stati alterati di coscienza durante specifiche cerimonie. Bere questo tè può aiutarti ad avere meno pensieri.
3. Magnesio
Prova a fare un bagno con i sali di Epsom, è un rimedio davvero molto potente per dormire meglio. Infatti oltre a rilassare i muscoli, i mitocondri vengono potenziati. Se al bagno aggiungi delle candele e degli esercizi di respirazione profonda, questa pratica ti aiuterà a dormire meglio.
![]() | Sale di Epson Csm Per la pulizia del fegatoCompralo su il Giardino dei Libri |
4. Sua Zao Ren Wan
Oltre a calmare la mente, questo rimedio cinese nutre il sangue. Lo si trova solitamente in pillole e va preso un’ora prima di andare a dormire.
5. 5-HTP
Il 5-idrossitriptofano è un attizzatore della serotonina, la quale secerne melatonina che aiuta a dormire meglio.
ARTICOLO CORRELATO:Â Aumentare la Serotonina Naturalmente Grazie a Questi 10 Metodi
Questa sostanza funziona benissimo per la maggior parte delle persone, tuttavia consulta il tuo medico di fiducia qualora assumi medicinali che inibiscono la ricettazione della serotonina (medicinali SSRI).
![]() | 5-Htp 20% 50 Cps – Umore, Sonno e Appetito Estratto standardizzatoCompralo su il Giardino dei Libri |