Il nostro percorso insieme qui su BlogPositivo inizia parlando dei fiori di Bach per l’ansia.

Osservando la natura ci accorgiamo che siamo immersi in un grande laboratorio naturale, ed è proprio qui che affondano le radici della Floriterapia, come suggerisce la parola stessa significa “terapia con i fiori” da taluni chiamata anche terapia dell’anima.

La Floriterapia e i fiori di Bach

La floriterapia è uno strumento dolce e naturale, il quale apporta armonia ed equilibrio a livello psicofisico, essi agiscono armonizzando stati emozionali attraverso una sottile e costante stimolazione energetica.

Il repertorio universalmente più conosciuto è quello dei “fiori di Bach”, fautore ne fu il Dott. Edward Bach (1886 -1936) un medico omeopata inglese.

Egli si dedicò alla ricerca dei rimedi floreali, ascoltando e osservando la natura, constatò delle similitudini tra le diverse personalità umane e il comportamento delle piante, estrapolando la correlazione archetipali tra i due regni.

I fiori di Bach sono 38, esiste un rimedio composto chiamato Rescue Remedy, conosciuto anche come il trentanovesimo rimedio, contenente al suo interno una miscela di fiori. Una formula che può essere utilizzata, in tutti i momenti di crisi intensa.

Le indicazioni principali per i quali i fiori sono consigliati

Ansia, depressione, insonnia, paure, indecisione, scarsa autostima, apatia, insicurezza, stanchezza fisica e mentale.

Ricordiamo anche l’utilizzo, degli stessi, per i nostri amici animali e le piante. I fiori possono essere assunti sia in forma orale che topica.

Fiori di Bach per l’Ansia

Significato della parola ansia: stato di agitazione, forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa (fonte: Treccani).

Squilibri affini sono: affanno, agitazione, preoccupazione, timore, angoscia, inquietudine, apprensione.

Tutti noi nella vita ci siamo trovati di fronte a questi stati emozionali, ciò avviene quando qualcosa o qualcuno viene identificato come pericoloso; non riuscire a controllare tutto crea frustrazione, col tempo distanza emotiva, sino a sfociare nell’ansia.

La caratteristica dei suddetti rimedi non consiste nell’eliminare i sintomi, bensì, li trasforma, riequilibrando uno stato disarmonico in armonico.

Ricordando che “nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma”.

Il fiore lavora per ripristinare calma, serenità e tranquillità.

La luce nel tunnel ansiogeno si ravvede quando, si comincia a vivere nel presente, si prende consapevolezza di talune dinamiche distorte e si cambia il punto di osservazione.

I fiori sono un valido aiuto per sostenere tali parametri; divengono un insostituibile strumento elettivo per far risuonare la nostra antica melodia.

Essi non hanno effetti collaterali, tuttavia si consiglia il supporto di un professionista, al fine di guidare le persone, verso un cammino interiore.

Inoltre questa figura elargisce: ascolto, obiettività ed esperienza.

Scegliere autonomamente le essenze è possibile, ma facilmente il livello di obiettività sarà obnubilato, tale forma di “cecità” potrà essere superata da un esperto del settore, aiutando a chiarire alcune zone d’ ombra e inoltre fornendo il supporto di altre discipline in supporto, sia fisiche che energetiche o erboristiche.


Vuoi iniziare un percorso con i fiori di Bach? Invia senza impegno una mail a: masotinoroberta@gmail.com


Ricordando, che:

L’altezza a cui potete aspirare di arrivare è esattamente proporzionale alla profondità dell’oscurità in cui siete disposti ad immergervi”
(Laurence Van Der Post)

Due casi studio personali che possono aiutarti a decidere

1° caso

Donna 35 anni impiegata, mamma. Da circa tre anni lamenta insonnia (difficoltà ad addormentarsi), la mente sempre piena di pensieri, stanchezza e spossatezza fisica, mancanza di forza specie al mattino, sempre di corsa, irritazione per un non nulla, continua tensione mentale, piccoli incidenti domestici per la fretta, facilmente irritabile.
A livello fisico: spasmi, talvolta tachicardia, dolori muscolari.

Fiori di Bach consigliati (alternati per 3 mesi): Impatiens, White Chestnut, Chestnut Bud, Wild rose

Consigli accessori: oli essenziali calmanti, oligoelementi, magnesio, consigli sull’utilizzo di alcuni cristalli.

Lavoro introspettivo trattato: capacità di adattamento, pazienza, prendersi del tempo per se, liberare la mente attraverso passeggiate all’aria aperta, massaggi, yoga.

Risultato: sonni regolarizzati, il respiro è maggiormente fluido, maggior rilassamento, più armonia in famiglia.

2° caso:

Uomo: 65 anni, vedovo, pensionato.

Stato disarmonico, lamenta: tristezza, profonda malinconia, scoraggiamento, “voglia di non fare nulla” come una nube grigia avvolge la mia testa, voglia di stare da solo e isolato dagli altri, pensieri costantemente rivolti al passato, nostalgia, mancanza di speranza per un futuro, rassegnazione, pessimismo

A livello fisico: difficoltà respiratoria, talvolta insonnia, stanchezza cronica

Fiori di Bach (alternati per 3 mesi): Mustard, Olive, Gentian, Gorse, Honeysuckle, Elm, Star of Bethlehem, Walnut

Lavoro accessorio: oligoelementi, sali tessutali, integratori nutriceutici, oli essenziali tonificanti

Lavoro introspettivo trattato: vivere nel qui e ora, guardare avanti, “non è mai troppo tardi per ricominciare un nuovo capitolo della vita”, fiducia nell’universo, aprirsi a nuove possibilità, “c’è ancora speranza”, gioia di vivere, ogni giorno è un dono

Risultato: maggiore serenità, leggerezza, sonno migliorato, acquisto di cane, passeggiate, iscrizione ad un corso di ballo

Inizia un percorso con i fiori di Bach


Vuoi iniziare un percorso con i fiori di Bach? Invia senza impegno una mail a: masotinoroberta@gmail.com


 

Articolo a cura di Roberta Masotino

Ricercatrice in campo olistico, è Naturopata diplomata presso l’Istituto Rudy Lanza, specializzata in Floriterapia in cui impiega diversi repertori: Fiori di Bach, Californiani, Australiani, Himalayani e Alaskani. Impiega l’Iridologia psicosomatica, la Cristalloterapia e la Numerologia.

Corsi e seminari effettuati: reiki, theta healing, sinergologia e comunicazione non verbale, utilizzo dei colori nella comunicazione, reconnective healing, cristalloterapia, numerologia, calendari, maya, aromaterapia, erboristeria, preparazione di creme e saponi, massaggio olistico.

Tiene corsi e conferenze di: cristalloterapia, floriterapia, aromaterapia, corsi di femminilità, numerologia, comunicazione non verbale e utilizzo dei colori nella comunicazione.
E’ formatrice e relatrice oltre ad essere disponibile per consulti individuali.


Master Consigliati:
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Master Corso di Ipnosi

Corso di Biohacking

Articolo precedente1 Ora di Musica Rilassante con Pianoforte (da ascoltare)
Prossimo articoloMantra Aham Brahmasmi: Canto in Frequenza 432 hz e Significato
Blogger di crescita personale e di risveglio sociale tra i più amati e seguiti oggi in Italia. Entusiasta ricercatore in tutto ciò che riguarda il benessere e lo sviluppo della persona, dopo la laurea in Scienze Motorie si specializza in Ipnologia della regressione alle vite precedenti, nell’utilizzo creativo di tecniche meditative e nel Life Coaching. Attivatore motivazionale, Social Marketer in collaborazione con un’azienda mondiale, divulgatore e formatore di primo piano, esplora con acuta agilità i punti di unione tra scienza, fisiologia e spiritualità. I propri contenuti, molto seguiti sui Social, consentono alle persone di padroneggiare in maniera autonoma gli strumenti pratici e le tecniche più efficaci per riappropriarsi della propria vita e della propria felicità. E’ possibile accedere a video di approfondimento, corsi completi, ed iniziative formative esclusive tramite Patreon al seguente link: https://www.patreon.com/paolobabaglioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome