Piperina: Effetti Collaterali, Benefici e dove si compra

0
6382
piperina effetti collaterali e benefici

La piperina ha effetti collaterali? La piperina è il componente principale del pepe nero, è responsabile del suo forte odore e sapore, e in questo articolo andiamo ad analizzare eventuali effetti collaterali, benefici e perché utilizzarla insieme alla curcuma per dimagrire.

Mentre la maggior parte delle persone pensa che il pepe nero sia semplicemente una spezia usata per aggiungere sapore al cibo, la piperina che contiene lo rende in realtà estremamente utile per combattere una varietà di problemi di salute, dal mal di stomaco ai problemi dentali.

Essa rallenta alcuni dei processi del fegato e dell’intestino aiutando il corpo a trattenere alcuni composti al suo interno più a lungo. Questo permette al tuo organismo di assorbire più nutrienti di cui ha bisogno e aumentare l’efficacia di numerosi integratori e farmaci.


Indice dei contenuti:

  1. Effetti collaterali della piperina
  2. Benefici della piperina
  3. Integratore consigliato

 

Effetti collaterali della piperina

Piperina effetti collaterali? Si (come quasi ogni cosa) ma è ampiamente considerata sicura per il consumo umano.

Uno dei possibili effetti collaterali è il fatto che il pepe nero (compresa la piperina che contiene) è un possibile cancerogeno. Ci sono stati diversi studi preliminari che elencano il cancro come un effetto collaterale dell’uso a lungo termine della piperina, ma questo effetto collaterale è stato più comunemente notato quando viene usata come agente topico, non come prodotto alimentare.

Quindi: NO PANICO.

In un discorso piperina effetti collaterali c’è un altro aspetto. Gli stessi processi utilizzati per favorire l’assorbimento della curcumina e di altri integratori (lo vediamo dopo tra i benefici) sono anche processi che possono causare lievi problemi.

Mentre la piperina può rendere la curcumina fino al 2000% più efficace nel corpo, può arrestare una particolare misura protettiva che il corpo assume nei confronti degli xenobiotici tossici.

Notizia molto positiva: può causare problemi ma solo se si eccede con il dosaggio consigliato.

Quindi ancora: NO PANICO.

Benefici della piperina

La piperina modifica la velocità del metabolismo nel corpo rallentando il tasso di transito intestinale, dando al corpo più tempo per assorbire determinati composti.

Questo è benefico per il corpo perché impedisce che alcune sostanze chimiche vengano rilasciate prima che il corpo abbia finito di assorbirle.

Un esempio importante di questo processo è la curcumina. La curcumina è una molecola anti-infiammatoria che non è diversa dall’olio di pesce nei suoi benefici e nello scopo. Ha una bassa biodisponibilità, il che significa che quando viene somministrata, non rimane molto del composto nel corpo prima di essere espulso con urina o feci.

La piperina funziona molto bene con la curcumina, in quanto impedisce al corpo di metabolizzarla così rapidamente.

Permette quindi al corpo di trattenere la curcumina più a lungo, il che gli consente di essere assorbita meglio.

Gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di curcumina con piperina aumenta la biodisponibilità della curcumina del 2000% (e quindi dei suoi effetti).

Fornisce questi stessi effetti anche a molti altri integratori come la  vitamina B6, la vitamina C e EGCG.

A prescindere dal suo uso come amplifiocatore per altri integratori alimentari, la piperina è molto utile anche da sola. E’ infatti nota per essere un potente agente antinfiammatorio. Funziona come antidolorifico soprattutto nell’artrite e altre lesioni.

Uno studio del 2008 pubblicato su Food and Chemical Toxicology, ha registrato i suoi benefici sul cervello. I risultati dello studio hanno mostrato un miglioramento significativo nei processi mentali, un maggiore livello di attenzione e un aumento delle capacità di ragionamento.

Integratore Consigliato

Come abbiamo detto, il principale vantaggio della piperina è il fatto che amplifica l’efficacia di diversi integratori, in particolare la curcumina facendo in modo che vengano assorbiti efficacemente per rimanere più a lungo nel corpo.

In questo modo, il corpo ottiene ciò di cui ha bisogno e ottiene i massimi benefici dagli integratori assunti.

Mentre vi sono alcuni potenziali effetti collaterali della piperina, questi sono molto più rari dei benefici che fornisce.

Assumendola come rinforzante di integratori è quindi un’ottima scelta per la propria salute.

Il nostro consiglio quindi è di sfruttare le sue peculiarità proprio con la curcuma che, nell’ambito di una dieta ipocalorica controllata e associata ad un buon livello di attività fisica e movimento, oltre a tutti i benefici già esposti, promuove l’equilibrio del peso corporeo e risulta utile per il controllo del senso di fame.

Dove si compra?

Trovi la piperina e la curcuma in uno speciale integratore QUI >>

Per evitare qualsiasi effetto collaterale spiegato nell’articolo, segui le seguenti indicazioni come indicato anche sul prodotto.

MODALITA’ D’USO: Si consiglia di assumere 4 capsule al giorno, in 2 momenti separati della giornata, a stomaco pieno. Da deglutire con un bicchiere abbondante di acqua.

INGREDIENTI: Piperina & Curcuma Plus: Maltodestrina, capsula (gelatina alimentare, titanio biossido E171), Curcuma longa L.16mg, Piper nigrum L. 16mg, magnesio stearato, silice colloidale.

Corsi Consigliati:
Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome