Chiedersi “Perché Sono Sempre Stanco” regolarmente è estremamente comune.
Pensa che circa un terzo degli adolescenti sani, gli adulti e le persone anziane riferiscono di sentirsi assonnati o affaticati.
L’affaticamento è un sintomo comune in condizione di disarmonia, ma nella maggior parte dei casi è causato da semplici fattori dovuti a uno stile di vita poco salutare.
Fortunatamente, queste motivazioni sono spesso facili da risolvere.
Di seguito trovi i 9 motivi potenziali per cui ti dici Perché Sono Sempre Stanco e i consigli su come recuperare la tua energia.
1. Hai un consumo di carboidrati raffinati eccessivo
Il consumo di carboidrati raffinati può portare a livelli di zucchero nel sangue instabili, che possono farti sentire stanco.
CONSIGLIO: Scegli cibi integrali che incidono minimamente sul livello di zucchero nel sangue è consigliato
2. Hai uno stile di vita sedentario
Essere sedentari può portare all’affaticamento nelle persone sane, così come in quelle con sindrome da affaticamento cronico o altri problemi di salute.
Fare sport non ti fa dire ancora più (come potresti credere) perché sono sempre stanco ma ti permetterà di avere più energia. Provare per credere.
CONSIGLIO: Anche solo fare una camminata di 30 minuti al giorno può aiutarti ad aumentare i livelli di energia.
3. Dormi poco e male
Un sonno inadeguato o di scarsa qualità è una causa comune di affaticamento. Ottenere diverse ore di sonno ininterrotto consente al corpo e al cervello di ricaricarsi, permettendoti di sentirti pieno di energia durante il giorno.
CONSIGLIO: quando vai a dormire prova la tecnica che ti consiglio in questo video:
VIDEO CORRELATO: Come Rilassarsi Prima di Dormire in soli 60 Secondi Grazie alla Tecnica del 4-7-8
4. Intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari in genere causano sintomi come eruzioni cutanee, problemi digestivi, mal di testa.
Ma la fatica è un altro sintomo che viene spesso trascurato e questo potrebbe essere proprio il motivo per cui ti chiedi perché sono sempre stanco.
CONSIGLIO: Seguire una dieta per l’eliminazione degli alimenti può aiutare a determinare quali alimenti sono sensibili.
5. Non assumi abbastanza proteine
Un consumo adeguato di proteine è importante per mantenere alto il metabolismo e prevenire l’affaticamento.
CONSIGLIO: Includi una buona fonte proteica ad ogni pasto.
6. Idratazione inadeguata
Anche una lieve disidratazione può ridurre i livelli di energia e la prontezza.
CONSIGLIO: Assicurati di bere abbastanza per sostituire il liquido perso durante il giorno.
CONSIGLIO 2: Bere acqua purificata è molto importante. Ecco una soluzione comoda
CONTATTI
Scrivimi su Whatsapp QUI oppure scrivimi su Facebook QUI e ti consiglierò un sistema di filtraggio dell’acqua portatile di grande qualità e che ti permetterà non solo di bere acqua pura sempre ma ti consentirà di eliminare la plastica e l’acquisto di bottigliette d’acqua.
7. Bere bevande energetiche
Non mancano le bevande che promettono di fornire energia rapida. E se queste fossero in realtà un motivo in più per il quale ti chiedi perché sono sempre stanco?
E’ altamente probabile che queste bevande energetiche ti preparino alla fatica di rimbalzo quando gli effetti della caffeina e dello zucchero svaniscono.
Una recensione di 41 studi ha scoperto che sebbene le bevande energetiche portassero a una maggiore vigilanza e al miglioramento dell’umore per diverse ore dopo il consumo, l’eccessiva sonnolenza diurna si verificava spesso il giorno seguente.
CONSIGLIO: non affidarti alle bevande energetiche, piuttosto assumi un integratore completamente naturale e di grande qualità. Te lo consiglio con piacere di seguito.
CONTATTI
Scrivimi su Whatsapp QUI oppure scrivimi su Facebook QUI e ti consiglierò un integratore naturale, gluten free, 100% vegan, contenente materie prime estremamente ricercate e nutrienti adatto specificatamente per combattere la stanchezza.
8. Livelli di stress elevati
Lo stress eccessivo può causare affaticamento e ridurre la qualità della vita.
CONSIGLIO: Praticare tecniche di riduzione dello stress può aiutare a migliorare i livelli di energia.
La meditazione è la soluzione numero uno: Cliccando QUI puoi leggere tutti i miei articoli sulla pratica della meditazione mentre cliccando QUI puoi iniziare un percorso guidato specifico di meditazione in base alla tua situazione.
9. Vai a Dormire al momento sbagliato
Oltre al sonno inadeguato, andare a dormire al “momento sbagliato” può ridurre la tua energia.
Dormire di giorno anziché di notte interrompe il ritmo circadiano del tuo corpo, ossia tutti quei cambiamenti biologici che si verificano in risposta alla luce e all’oscurità durante un ciclo di 24 ore.
Questo è un problema comune tra le persone che svolgono i turni o il lavoro notturno.
Se il tuo lavoro prevede il lavoro a turni, ci sono opportune strategie.
In uno studio, i lavoratori a turni hanno riportato significativamente meno affaticamento e umore migliore dopo essere stati esposti a impulsi di luce intensa indossando occhiali da sole scuri all’esterno e dormendo nell’oscurità totale.
CONSIGLIO: L’uso degli occhiali per bloccare la luce può aiutare anche le persone che svolgono il lavoro a turni.
Perché sono sempre stanco? Conclusione
Abbiamo visto tutti i motivi per i quali ti chiedi spesso perché sono sempre stanco e sono certo che ti ci ritrovi in molti di essi.
La pratica della meditazione integrata all’assunzione di un opportuno integratore e al bere acqua purificata è l’ideale per iniziare un percorso verso l’avere più energia fisica e mentale.
Scrivimi tramite i contatti che trovi all’interno dell’articolo e sarò lieto di consigliarti personalmente.