Nel momento in cui ti senti stanco e svuotato e vuoi ripristinare la tua energia fisica e mentale, il primo passo è prendere una chiara decisione di creare un cambiamento e di rispettare con diligenza questa decisione.
Qui di seguito troverai tre approcci, tutti da seguire, e alcuni consigli formativi per ampliare la tua conoscenza e azioni.
Se la decisione è presa e sei pronto a seguirla, allora procedi.
1. L’approccio “Lascia Andare”
Lasciar andare richiede coraggio, di mostrare al tuo ego che le cose nella vita possono correre anche senza di te.
Semplicemente riduci le attività superflue, poco importanti, e dedica più tempo a te stesso
Potresti non voler lasciare andare qualcosa completamente ma se ti sta causando stress, fai qualche passo indietro per ottenere una prospettiva su come gestirla in modo più efficiente.
Per esempio:
- Lascia andare i social media
- Non guardare la TV per alcune settimane.
- Investi 60 minuti al giorno in esercizi di respirazione delicata o a pratiche come il QiGong
Se vuoi imparare a praticare il QiGong Shaolin, GUARDA QUI, troverai un corso molto bello e utile:
2. L’approccio Osservatore-Guardiano
Lasciando andare, hai creato un nuovo momento di tempo e spazio nella tua vita. Quando sei in grado di stare fermo, osserva come quell’immobilità ti aiuta a ritrovare e ricreare la tua energia.
Quando sei seduto fermo:
- Fai un respiro dolce, lungo e lento.
- Riconosci l’energia fresca che entra nel tuo corpo.
- Espira allo stesso modo e lascia andare il pensiero e qualsiasi tensione nel tuo corpo.
- Osserva quello stato di pura immobilità e puro flusso di energia. Prendi questo stato come molto serio, conservalo e custodiscilo, poiché è la fonte della tua energia.
- Qui, in questo passaggio, con la respirazione e l’immobilità, riavvii la tua energia.
Se pensi davvero che il tuo corpo debba muoversi, crea un movimento costruttivo.
Per esempio:
- Cammina lentamente
- Fai movimenti lenti e ritmati in base al tuo respiro focalizzandoti sui dettagli (l’appoggio del piedi, l’aria sul volto, il movimento degli arti).
- Questo focus ti consentirà di osservare il tuo corpo e i tuoi pensieri e proteggere l’energia.
Se vuoi imparare di più ho scritto un libro con ben 48 tra tecniche e consigli per poterti rilassare in ogni momento della giornata: LO TROVI QUI >>
3. L’approccio passivo
Affronta i tuoi compiti di vita quotidiana non riversando tutta la tua energia, ma osservando passivamente la situazione.
Sei coinvolto in una discussione? Non reagire immediatamente.
Qualcosa di infastidisce? Respira.
Senti la tua energia e SCEGLI di non cederla per un qualcosa di negativo.
Con ciò non ti sto consigliando di subire le situazioni ma di affrontarle con equilibrio, con la pazienza e non con l’impetuosità.
La tua energia è come un tesoro. Custodiscila.
Ecco altre letture che potrebbero aiutarti
![]() | Biologia della Gentilezza Le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità Daniel Lumera, Immaculata De VivoCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Tutto il Bello che c’è Tutto ciò di cui ha bisogno è già dentro di te Alan CohenCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Il Monaco Urbano Saggezza orientale e rimedi moderni per fermare il tempo e trovare il successo, la felicità e la pace Pedram ShojaiCompralo su il Giardino dei Libri |