Benessere e salute fanno rima con bellezza, anche laddove si parla di capelli. Una capigliatura fluente è sinonimo di cure, riveste un ruolo fondamentale in termini di estetica e influenza positivamente il look.

Prendersi cura dei capelli è quindi prima di tutto un piacere per sentirsi belle. Per farlo correttamente è importante valutare che i prodotti per capelli sani devono essere scelti con cura. E’ profondamente sbagliato pensare che un prodotto valga un altro, e non ci siano differenze.

Detersione, cura e styling

L’uso del prodotto giusto è importante a partire dalla fase dedicata alla detersione. La scelta dello shampoo deve essere in perfetta linea con la tipologia del capello, e rispondere alle specifiche esigenze della chioma. E’ corretto valutare il tipo di capello e propendere per una soluzione rinforzante, sebo regolatrice, ristrutturante, volumizzante o anticrespo. I prodotti dedicati alla pulizia non devono essere aggressivi, soprattutto a fronte di lavaggi frequenti, devono rimpolpare, donare corpo e lucentezza, soprattutto ai capelli fini, e riequilibrarne la natura.

Lo shampoo, e l’insostituibile balsamo, possono non essere sufficienti per curare la capigliatura nella maniera adeguata. Per questo motivo, chiedendo consiglio agli esperti di settore, è bene valutare l’uso di sieri, acqua volumizzante per idratare a dovere, maschere e prodotti per lo styling, perfetti per modellare l’acconciatura.

Capello e alimentazione

La salute del capello è commisurata al tipo di alimentazione. Il consumo di cibi genuini e il ricorso a una dieta equilibrata sono in grado di fare la differenza. Una proposta alimentare bilanciata prevede l’impiego costante di:

  • frutta e verdura, ricche di antiossidanti e ferro, capaci di rafforzare i capelli e stimolarne la crescita;
  • proteine come carne, uova, lenticchie, fagioli e soia che rafforzano la struttura del capello;
  • fibre, fra cui spiccano riso, avena, frumento e farro per l’ossigenazione del sangue dei follicoli;
  • omega 3 dal pesce alle noci all’olio di lino per idratare cute e cuoio capelluto;
  • oligoelementi a scelta fra mandorle, asparagi, cacao, anacardi e molluschi, per rafforzare il fusto e le radici dei capelli;
  • acqua per idratare a dovere il cuoio capelluto, valutando il consumo di tisane, agrumi, ma anche cetrioli e pomodori.

Laddove l’alimentazione non è sufficiente è corretto fare buon uso d’integratori naturali, che regalano all’organismo le sostanze di cui è carente.

Sport e capelli

Praticare un’attività fisica, per il puro piacere di muoversi e vivere una vita sana, regala salute e benessere ai capelli. L’esercizio aiuta i capelli a crescere e li rinforza.

Corsi Consigliati:

Echi di Serenità Paolo Babaglioni

Detox dei monaci tibetani turbo detox di alberto ferrarini
Master Olisticamente Corsi.it

Master Corso di AutoGuarigione

Master Corso di Meditazione Shaolin

Corso di Biohacking

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci qui il tuo nome