Hai idea di cosa sia il sangue di drago? No non è il sangue di una creatura mitica ma una resina rosso sangue di un albero noto per guarire le ferite, smettere di sanguinare, migliorare diversi problemi di salute gastrointestinali come ulcere e molto altro.
Con le capacità scientificamente provate di ridurre l’infiammazione e uccidere i virus, è un rimedio naturale poco conosciuto ma che ha secoli di utilizzo alle sue spalle.
Questa resina viene utilizzata da sempre anche in ambito spirituale per diversi scopi di cui ti parlerò sempre in questo articolo.
ATTENZIONE: Prima di continuare a leggere l’articolo ti ricordo che hai la possibilità di ricevere i miei contenuti in due modi:
- se hai Facebook CLICCA QUI e ti invierò su Messenger i contenuti più interessanti e proposte formative mie e di autori che rispetto profondamente
- se non hai Facebook clicca sulla campanella rossa in basso a destra per ricevere le notifiche
Sangue di Drago: Cosa è
ll sangue di drago è una resina vegetale rossa rinomata fin dall’antichità per le sue molteplici proprietà medicinali, spirituali e usi nell’arte.
E’ una sostanza organica che si forma nelle secrezioni delle piante come Daemonorops , Dracaena, Croton e Pterocarpus. Per una pianta, le resine svolgono una funzione protettiva che le difende contro agenti patogeni e i parassiti.
Questi alberi, in particolare la Dracaena presente nelle Isole Canarie, possono essere alti più di 60 piedi e larghi più di 20 piedi.
Altre varietà di alberi che lo contengonosono il Draco Crotone del Messico e il lechlero Crotone del Perù e dell’Ecuador.
Il sangue di drago è una sostanza che viene spesso utilizzata nella medicina tradizionale cinese. I principali componenti chimici del sangue di drago sono flavonoidi, fenoli, steroidi e terpenoidi.
Secondo la Farmacopea della Repubblica Popolare Cinese, è disponibile in commercio contiene resina di quattro diverse specie di alberi ed è stato usato in Cina per curare la colite cronica e per migliorare la circolazione sanguigna prevenendo il ristagno di sangue e curando lesioni gravi e dolore.
Con l’aiuto di draxe.com eccoti i benefici di questa resina incredibile dal punto di vista medico.
5 Benefici Terapeutici del Sangue di Drago
1. Guarigione delle ferite
Quando si tratta di sangue di drago per la salute della pelle, alcune ricerche hanno dimostrato che questo rimedio può accelerare la guarigione delle ferite!
Uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo pubblicato nel Journal of Traditional and Complementary Medicine, ha esaminato gli effetti della resina rossa sulle ferite di 60 pazienti umani tra i 14 ed i 65 anni di età.
I membri di un gruppo lo usavanosulle loro ferite mentre l’altro gruppo usava una crema placebo.
I ricercatori hanno controllato le ferite dei soggetti al 3 °, 5 °, 7 °, 10 °, 14 ° e 20 ° giorno della prova per valutare il processo di guarigione e misurare l’area della ferita.
Cosa hanno trovato?
La crema ematica in sangue di drago ha migliorato in modo significativo la guarigione, che è stata evidenziata dal terzo giorno con una significativa riduzione del processo infiammatorio.
I ricercatori ritengono che la presenza di composti fenolici come proantocianidine e catechina, nonché il taspoine alcaloide, siano i componenti principali che rendono questa resina vegetale in grado di migliorare la guarigione delle ferite.
2. Abilità antibatteriche
Un interessante studio condotto diversi anni fa ha esaminato la possibilità che il sangue di drago è un conservante alimentare naturale e sicuro.
Come probabilmente saprai, vi sono molti additivi discutibili usati per tenere i prodotti alimentari sugli scaffali più a lungo. Questo studio pubblicato sulla rivista BMC Complementary and Alternative Medicine ha esaminato sia l’attività antiossidante che antimicrobica di questa resina vegetale ottenuta dall’albero formalmente più conosciuto: la Dracaena cinnabari .
I ricercatori hanno testato tre estratti della resina per la loro potenziale capacità di uccidere una varietà di patogeni portatori di cibo come E. coli e Salmonella enteritidis.
Lo studio ha scoperto che l’estratto di CH2Cl2 “ha mostrato una buona attività inibitoria contro i patogeni degli alimenti batterici e fungini”. Nel complesso, la resina del sangue di drago potrebbe essere un potenziale conservante alimentare.
3. Proprietà Contro la Diarrea
Diversi studi hanno esaminato la sua di migliorare un problema gastrointestinale molto comune: la diarrea.
Uno studio su animali pubblicato sulla rivista Phytotherapy Research ha osservato che la resina rossa era in grado di ridurre e interrompere la diarrea (indotta dall’olio di ricino) in soggetti animali.
Un prodotto in sangue di drago standardizzato (SP-303) non è attualmente disponibile, ma è stato studiato per il trattamento della diarrea a dosi da 125 a 500 milligrammi al giorno e i risultati sono molto interessanti.
Lo studio in doppio cieco, controllato con placebo pubblicato su The American Journal of Gastroenterology, contava 184 soggetti provenienti dagli Stati Uniti che hanno contratto la diarrea in Giamaica o in Messico.
Questi soggetti sono stati trattati con 125, 250 o 500 milligrammi di SP-303 o con un placebo corrispondente quattro volte al giorno per due giorni. Ai soggetti dello studio è stato chiesto di tenere traccia dei loro sintomi ogni giorno per tre giorni.
Nel complesso, lo studio ha rilevato che l’SP-303 è efficace nel ridurre la durata della diarrea dei viaggiatori del 21%. Inoltre, sembra improbabile che porti a “forme invasive di diarrea” o costipazione dopo il trattamento.
4. Possibile Rimedio per l’Ulcera
I ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze hanno isolato 22 composti di Dracaena cochinchinensis, una delle varie fonti di resina rossa nota come sangue di drago.
Dei 22, hanno scoperto che due erano particolarmente efficaci nell’uccidere l’Helicobacter pylori (noto anche come H. pylori ), che è il batterio causa dell’ulcera peptica.
Uno dei ricercatori, il dott. Zhao, sottolinea che questa resina avrebbe bisogno di essere assunta in concentrazioni molto più elevate rispetto agli antibiotici comunemente prescritti dai medici convenzionali per trattare le ulcere peptiche.
5. Cura della Pelle Anti-Età
Molte linee di bellezza (sia naturali che convenzionali) hanno già incluso il sangue di drago nelle loro formulazioni per i suoi effetti anti-invecchiamento, anti-infiammatori, protettivi e ringiovanenti.
Sembra essere una scelta particolarmente popolare per la pelle che è stata compromessa dall’esposizione al sole, da esfoliazione eccessiva o in generale dalla pelle che ha bisogno di calmare l’infiammazione.
Usi Spirituali del Sangue di Drago e Due Ricette Segrete
Si dice che il sangue di drago aumenti la potenza dei meccanismi magici soprattutto per purificare un’area di negatività e per energizzare psichicamente, magicamente e spiritualmente la persona.
ARTICOLO CORRELATO: Come Eliminare dalla Casa le Energie Negative con questi 4 Semplici Metodi (Video+Articolo)
E’ anche un’ottima idea aggiungerlo a miscele di incenso o “sacchetti mojo” per amplificare la loro energia e supportare gli altri ingredienti.
Gli “oli” di questa resina sono spesso disponibili, questi sono normalmente oli dolci e speziati che non contengono la resina rossa ma sono formulati per avere proprietà simili.
Quello di alta qualità è proveniente dall’Asia, in particolare la Cina ed è solitamente in grani.
Normalmente, pezzi molto piccoli o la polvere fine vengono bruciati su carboncino: ti ho messo più sotto tutti i link all’occorrente.
Inizia con una quantità molto piccola, delle dimensioni di una lenticchia (mezzo pisello essiccato). Consenti a questa quantità di terminare di fumare prima di aggiungerne altro.
Il sangue di drago si combina molto bene con i chiodi di garofano, il copale bianco e il mastice.
Ecco due ricette “segrete” da bruciare su carboncino, che potresti trovare utili per iniziare ad utilizzarlo.
Purificazione e pulizia:
- 2 parti di copale bianco
- 1 parte di resina di sangue di drago
Energia, potenza e sensualità:
- 1 parte di chiodi di garofano (o olio essenziale di chiodo di garofano, usato con parsimonia come una o due gocce)
- 1 parte di sangue di drago
- 3 parti di polvere di sandalo
- 1 parte di ambra fragrante (la resina del profumo, non la resina simile alla pietra)
Dove puoi Acquistare il Sangue di Drago
E’ disponibile in diversi formati. Vediamoli insieme.
1. Come Integratore
Come sempre, è importante acquistare prodotti di alta qualità da aziende affidabili. Per questo motivo…
ATTENZIONE: Attualmente sono alla ricerca di aziende etiche che lo distribuiscono di ottima qualità. Resta aggiornato con il blog come ti spiego qui per essere il primo a saperne di più. Farò di tutto per aggiornare l’articolo il prima possibile.
2. Incenso
L’incenso di Sangue di Drago è disponibile nei negozi e anche online, ma ti consiglio di evitarlo a causa dei pericoli di alcuni incensi.
3. Olio Essenziale
Trovare oli di sangue di drago organico certificati USDA non è facile e anche per questo aspetto ti rimando a un prossimo aggiornamento.
4. In Grani
Come detto in questo post, il sangue di drago in grani è la soluzione migliore. E finalmente ho i link da darti.
Puoi trovare i grani di sangue di drago di qualità qui:
![]() | Sangue di Drago 50 gr. Resina pura Compralo su il Giardino dei Libri |
Dopo avere cliccato hai la possibilità di scegliere la quantità che desideri tra 10, 25, 50 e 200 grammi. Calcola che per usarlo più volte, l’ideale è almeno un barattolino da 50 grammi. Con 200 grammi invece sei a posto per parecchio tempo!
Sempre sullo stesso sito trovi i carboncini per bruciare i grani di sangue di drago. Io solitamente uso questi (clicca) però spesso non sono disponibili perché vengono acquistati tantissimo.
Se non disponibili, in alternativa puoi prendere quelli indicati di seguito:
![]() | Box Carboncini da 100 Pz per Bruciatore Incenso Compralo su il Giardino dei Libri |
Completo questo articolo segnalandoti anche gli altri ingredienti visti poco fa nelle due ricette “segrete”.
Il copale in grani:
![]() | Copal Bianco Messico 25 gr. Resina profumata da bruciare. 100% naturale Compralo su il Giardino dei Libri |
L’olio di chiodi di garofano (mi raccomando non più di 2 gocce):
![]() | Garofano Chiodi – Olio Essenziale Puro Oli essenziali professionali per il massimo dell’efficacia. Compralo su il Giardino dei Libri |
Il sandalo:
![]() | Sandalo – Erbe Trattanti Ad azione antirughe, illuminante e purificante. 100% vegetale Compralo su il Giardino dei Libri |
e la Resina di Ambra (l’ho trovata ottima su un sito diverso):
![]() | Ambra – Resina |
Dosaggio
Attualmente non esiste un intervallo di dosaggio stabilito per il sangue di drago. Una dose appropriata dipende da diversi fattori tra cui l’età della persona e lo stato di salute.
Per quanto riguarda i grani non vi sono problemi, ma ovviamente non eccedere.
In caso di altri prodotti, ti raccomando di leggere sempre le etichette con grande attenzione e di consultare un operatore sanitario in caso di domande.